HomeMacchineFendt 620 Vario: leader per prestazioni e consumi, come confermato dal PowerMix test 2.0 di DLG Fendt 620 Vario: leader per prestazioni e consumi, come confermato dal PowerMix test 2.0 di DLG Macchine , Trattori 28/05/2025 - meccagri I dati parlano chiaro: il Fendt 620 Vario offre il miglior rapporto tra prestazioni e consumi sia in campo sia su strada. A dichiararlo è la Società Agricola Tedesca DLG, che tramite i test DLG PowerMix 2.0 ha ottenuto dei risultati che hanno permesso al trattore di casa Fendt di balzare in cima alla classifica della sua categoria. IL FENDT 620 VARIO PERMETTE UN RISPARMIO ECONOMICO DEL 10-15 PERCENTO RISPETTO AI MODELLI DELLA CONCORRENZA Il test ha avuto inizio con la misurazione della potenza del motore AGCO Power CORE50 a 4 cilindri da 5,0 litri di cilindrata, in grado di erogare una potenza massima alla PTO di 205 cavalli (149,9 kilowatt) e una coppia massima di 885 Newtonmetro a soli 1.200 giri/min. Se già questo risultato è sorprendente, ancora di più lo è la misurazione dei consumi: 245 grammi/kilowattora, ai quali vanno aggiunti 29,3 grammi/kilowattora di AdBlue. Questo dato rende il Fendt 620 Vario il trattore con il più basso consumo di gasolio nella classe di potenza da 165 a 240 cavalli di tutti i modelli di trattori finora testati da DLG. Ciò corrisponde a un vantaggio di 11 grammi/kilowattora rispetto al precedente miglior risultato ed è quindi ben al di sotto della media dei trattori testati in questa classe di potenza, con un risparmio economico di circa il 10-15 percento rispetto alle macchine della concorrenza durante i test nel lavoro misto e a carico parziale. NELLA CLASSIFICA GENERALE IL 620 VARIO SI TROVA DISTACCATO DI SOLI 3 GRAMMI/KILOWATTORA DAL LEADER 728 VARIO Meglio di un Fendt c’è solo un altro Fendt: nella classifica generale del test DLG PowerMix, il 620 Vario è secondo per soli 3 grammi/kilowattora al 728 Vario testato nel 2023, risultato il miglior trattore testato per rapporto consumi/potenza. Come riportato dalla rivista Profi, il modello della serie 700 Vario ha infatti alzato l’asticella a 229 grammi/kilowattora (+23,8 grammi/kilowattora di AdBlue) a velocità nominale e 221 grammi/kilowattora (+25 grammi/kilowattora) di efficienza, ponendosi sul gradino più alto del podio. Il motivo di tale successo è da ricercare nell’efficiente interazione tra la trasmissione VarioDrive, il concetto di bassa velocità Fendt iD ed il progetto della serie Fendt 600 Vario, studiata per offrire prestazioni elevate con consumi ridotti. Ti potrebbe interessare >>> Fendt: nuovi 600 Vario, flessibili, maneggevoli e potenti ANCHE ALLA VELOCITÀ MASSIMA DI 50 CHILOMETRI ORARI I CONSUMI SONO AMPIAMENTE AL DI SOTTO DELLA MEDIA Anche su strada, ambiente dove la trasmissione a variazione continua Vario è in grado di fare la differenza, il Fendt 620 Vario si è confermato all’apice della categoria: a 40 chilometri orari, infatti, il trattore consuma solo 309 grammi/kilowattora di gasolio (+34,9 grammi/kilowattora di AdBlue), corrispondenti a un vantaggio di 40 grammi/kilowattora rispetto al precedente miglior risultato. A una velocità di 50 chilometri orari, il Fendt 620 Vario consuma 311 grammi/kilowattora (+35,8 grammi/kilowattora di AdBlue) ed è quindi significativamente più economico della media dei trattori testati finora, confermandosi il più parsimonioso di tutti i trattori testati nel DLG PowerMix 2.0. Durante il trasporto, infatti, il Fendt 620 Vario raggiunge la velocità massima di 50 chilometri orari a soli 1.350 giri/min, con un conseguente basso consumo di carburante. Oltre alla parsimonia nella richiesta di carburante, il modello di punta della serie 600 Vario si presenta come un leader delle attività di trasporto grazie anche a caratteristiche tecniche di primo piano messe a disposizione da Fendt, quali il semi-telaio, il concetto di sicurezza con freno ausiliario idraulico, l’assale anteriore sospeso, la cabina sospesa pneumaticamente, l’assistente al freno del rimorchio e il freno di stazionamento automatico. UN TRATTORE POTENTE CHE SI RIPAGA PIÙ RAPIDAMENTE GRAZIE ALLA SUA EFFICIENZA Roland Schmidt (nella foto sopra), vicepresidente del marketing Fendt, ha commentato con orgoglio i risultati ottenuti dall’eclettico 620 Vario, mettendo in luce i vantaggi per le tasche degli agricoltori: «Il Fendt 620 Vario ha tutto ciò che serve agli agricoltori: dimensioni compatte, elevata manovrabilità, efficienza e consumi diesel particolarmente ridotti. Nella sua classe di prestazioni, il Fendt 620 Vario raggiunge il più basso consumo di gasolio misurato, sia per il lavoro sul campo sia per il trasporto. Con un consumo di soli 311 grammi/kilowattora a 50 chilometri orari, il nostro Fendt 620 Vario stabilisce un nuovo punto di riferimento in termini di efficienza, ma è anche vantaggioso per il portafoglio dell’agricoltore, perché l’utilizzo di minori risorse operative si ripaga dopo poco tempo ed è anche sostenibile». Il PowerMix Test 2.0 viene svolto in maniera indipendente da DLG, con i trattori che vengono testati per verificare il loro consumo di carburante e di Adblue in base a carichi di lavoro tipici su un banco di prova, determinando la loro efficienza energetica. Oltre ai 12 cicli di lavoro in campo, come il lavoro di trazione con aratro o coltivatore, la presa di forza e il lavoro misto, l’efficienza del trattore viene misurata anche in due cicli di lavoro durante il trasporto su strada. © riproduzione riservata Fonte immagini: Fendt Fendt