HomeEventiFendt: inaugurato il nuovo stabilimento di produzione di carri autocaricanti a Wolfenbüttel Fendt: inaugurato il nuovo stabilimento di produzione di carri autocaricanti a Wolfenbüttel Eventi 25/10/2022 - meccagri Lo scorso 14 ottobre, presso la sede di Wolfenbüttel, in Germania, è stato inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento di produzione di carri autocaricanti Fendt con una cerimonia alla quale hanno preso parte rappresentanti della politica e dell’economia, dipendenti del sito, nonché clienti e partner commerciali. Da sinistra: Christoph Gröblinghoff (presidente del consiglio di amministrazione Fendt), Jakob Arnold (direttore dello stabilimento di Wolfenbüttel) e Christian Erkens (direttore delle vendite Fendt per l’Europa e il Medio Oriente) con i clienti Herman (e Martiene) Maalderink davanti al loro nuovo Fendt Tigo 75 VR D. La consegna del primo Fendt Tigo prodotto a Wolfenbüttel all’agricoltore olandese ha rappresentato il momento clou dell’inaugurazione dello stabilimento. Il giorno seguente è stata la volta dell”Open Day”, organizzato presso lo stabilimento, che ha permesso agli abitanti di Wolfenbüttel e alle persone interessate dell’intera regione di visitare le nuove linee di produzione, aperte per la prima volta al pubblico, e nell’occasione un team delle risorse umane è rimasto a disposizione degli intervenuti per rispondere alle domande sulle nuove opportunità di lavoro. INVESTIMENTI PER OLTRE 20 MILIONI DI EURO NEL SITO PRODUTTIVO NEGLI ULTIMI TRE ANNI Lo stabilimento tedesco di Wolfenbüttel, in Bassa Sassonia, dove dal 1899 vengono prodotte rotopresse ((ex Welger Werke), è stato acquisito da Agco/Fendt nel 2017 e complessivamente negli ultimi tre anni sono stati investiti più di 20 milioni di euro per farne un sito di sviluppo e produzione moderno e sostenibile. Nel 2020 e 2021 la linea di produzione delle rotopresse è stata ricostruita e predisposta per il futuro e da allora tutti i modelli vengono prodotti su un’unica linea. A partire dal mese di settembre di quest’anno, all’interno del sito, in un capannone di 4.200 metri quadri vengono assemblati anche tutti i modelli di carri autocaricanti Fendt, per i quali sono stati aggiunti anche altri 10.000 metri quadri di spazio logistico. I CARRI AUTOCARICANTI, UNA MACCHINA CHIAVE ALL’INTERNO DELLA GAMMA DI PRODOTTI FENDT FULL LINE «Grazie alla loro storia, i nostri carri autocaricanti godono già di un’eccellente reputazione tra i clienti come prodotto premium ed è proprio questa ottima percezione che vogliamo migliorare ulteriormente – ha dichiarato Christoph Gröblinghoff (nella foto sopra), presidente del Consiglio di Amministrazione Fendt –. Il carro autocaricante rappresenta per Fendt una macchina chiave all’interno della gamma di prodotti Fendt Full Line. Proprio perché il mercato dei carri caricatori è gestibile in tutto il mondo, vogliamo e dobbiamo costruire i migliori carri autocaricanti per i nostri clienti. Con l’ampliamento della sede di Wolfenbüttel, stiamo investendo sia in una sede di sviluppo all’avanguardia per gli ingegneri, sia in una sede di produzione moderna per garantire la qualità nello sviluppo e nella produzione». OFFERTE DI LAVORO PER OPERAI SPECIALIZZATI A WOLFENBÜTTEL «È stato un percorso lungo e faticoso quello che ha portato all’avvio odierno dell’assemblaggio dei carri autocaricanti. Grazie all’ottimizzazione dei processi e al consolidamento della produzione di rotoballe, siamo riusciti a svuotare interi capannoni. Li abbiamo quindi sventrati e preparati per la nuova produzione. Nell’estate del 2022 abbiamo costruito da zero la nuova linea di assemblaggio», ha riferito Jakob Arnold (nella foto sopra), direttore dello stabilimento di Wolfenbüttel. «Per le nuove aree di attività sono stati creati altri 60 posti di lavoro per dipendenti fissi. Tutti le postazioni di lavoro sono moderne e progettate in modo ergonomico – ha aggiunto –.Qui si produce qualità. Sono molto orgoglioso della nostra forza lavoro. Abbiamo gestito tutte le conversioni in parallelo con la crisi legata al Coronavirus e le crisi di approvvigionamento e abbiamo ripagato la fiducia accordataci da Agco e Fendt. Abbiamo impostato il nostro sito ricco di tradizione per il futuro». OTTO SERIE E VENTICINQUE DIFFERENTI MODELLI DI CARRI AUTOCARICANTI PRODOTTI SU UN’UNICA LINEA La nuova linea di assemblaggio consente la produzione diversificata di otto serie e 25 differenti modelli di carri autocaricanti su un’unica linea. Con l’ausilio di un sollevatore a forbice, i dipendenti della linea di produzione possono lavorare anche ad altezze fino a 4,10 metri sui carri autocaricanti di grandi dimensioni. Un nuovo concetto di illuminazione a LED con rilevatori di movimento o il passaggio a vernici prive di cromo contribuiscono a una produzione più sostenibile. Fonte: Fendt carri autocaricanti | Fendt