FPT Industrial, brand di Iveco Group dedicato alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione e soluzioni per applicazioni on-road e off-road, marine e di power generation, ha svelato nel corso di EIMA 2024 l’R38, un nuovo motore che rinnova la sua estesa gamma di prodotti.
FPT Industrial, com’è noto, è leader nel segmento dei motori per i gruppi elettrogeni e dei gruppi di potenza grazie a una gamma completa – spaziando dai 2,4 litri ai 16 litri di cilindrata – conforme agli standard emissivi internazionali e capace di garantire prestazioni ottimali in vari tipi di applicazioni.
Leggi anche >>> FPT Industrial a EIMA: “approccio multi-energy, ma senza dimenticare il diesel”
NUOVO R38: ELEVATE PERFORMANCE IN UNA SOLUZIONE COMPATTA ED EFFICIENTE
Il nuovo R38, motore sovralimentato da 3,8 litri, punta a offrire una soluzione efficiente per applicazioni nei mercati non emissionati. Offre piena conformità agli standard europei e perfetta integrazione all’interno del portfolio di FPT Industrial. Le potenze coperte – di 50 kVA e 60 kVA all’interno della gamma di power generation, e 55 kW e 65 kW nella versione IPU – lo rendono ideale per un ampio ventaglio di applicazioni.
Come l’R24, motore precedentemente introdotto nella gamma di power generation di FPT Industrial, l’R38 è progettato come un G-Drive compatto a 4 cilindri, con sistema di raffreddamento e filtro dell’aria installati. Il nuovo 3,8 litri dispone di un sistema d’iniezione meccanico robusto e affidabile, mentre le attività di manutenzione sono semplici e veloci grazie all’accessibilità da un singolo lato. Per la versione power generation, l’R38 è commutabile da 1.500 a 1.800 rpm ed è adatto sia ad applicazioni stand-by sia a quelle prime.
«Il nuovo R38 è destinato a giocare un ruolo importante all’interno del nostro product portfolio, dal momento che sarà disponibile sia nella versione per le applicazioni di power generation sia per quelle di industrial power unit – ha affermato Francesca Rinaldi, Power Gen Portfolio and Product Management per FPT Industrial –. L’introduzione di questo motore punta a incontrare ancora di più le richieste all’interno dei mercati non emissionati: ci aspettiamo che diventi un protagonista del suo settore di riferimento, specialmente per applicazioni come generatori, pompe d’irrigazione, centraline idrauliche, pompe di drenaggio e compressori d’aria».
Fonte: FPT Industrial