Trincia, raccoglie e arieggia contemporaneamente in un unico passaggio. A garantire queste inusuali performance è la trincia da raccolta GF3x1Plus: un’attrezzatura prodotta dalla ditta Gianni Ferrari di Reggiolo (Reggio Emilia) che trova il suo principale campo di applicazione nella manutenzione dei parchi e delle zone adibite a verde pubblico ma può essere molto apprezzata anche dalle società sportive per la cura dei campi e risulta altresì in grado di svolgere tutte le operazioni tipiche delle municipalità.
Semplicemente premendo un pulsante – che aziona il blocco di una paratia interna in modo da permettere lo scarico direttamente a terra – l’utilizzatore può passare dal classico assetto taglio e raccolta al taglio mulching.
ABBINABILE AL RASAERBA PG280 E AL TURBO 1
La trincia GF3x1Plus di Gianni Ferrari, che ha fatto il suo debutto a Eima International 2018 (nella foto sopra) ed è offerta con una larghezza di lavoro di 135 centimetri, può essere applicata al rasaerba PG280 e al Turbo 1, macchine multifunzionali per il giardinaggio sviluppate sempre dalla ditta emiliana.
Nella versione per il rasaerba PG, la nuova trincia si caratterizza per il sistema idraulico, mentre nella versione per il Turbo 1 il passaggio al mulching viene gestito dall’operatore per via meccanica, con una leva manuale posizionata sul lato sinistro della macchina.
Può essere provvista di lame a cucchiaio o di lame a Y o di entrambe, con l’aggiunta della lama verticale per l’arieggiatura.
© riproduzione riservata