Goldoni Keestrack: a Fieragricola con nuovi prodotti e servizi

Macchine , Trattori 24/02/2022 -
Goldoni Keestrack: a Fieragricola con nuovi prodotti e servizi

 ANTEPRIMA FIERAGRICOLA 2022

Goldoni Keestrack ha scelto Fieragricola Verona come palcoscenico per valorizzare i propri prodotti e servizi rivolti agli utilizzatori finali. Dopo la ripresa delle attività nel 2021, Fieragricola 2022 segna anche il primo passo di un percorso di crescita e innovazione che porterà Goldoni nel futuro. L’ascolto e il contatto con i distributori e il cliente finale è uno dei valori fondanti della nuova Goldoni; un evento così radicato nella tradizione degli agricoltori è il momento ideale di condivisione di idee e progetti.

Goldoni metterà in mostra diverse novità dal 2 al 5 marzo 2022 al Pad. 4 Area G 6-7-8. Nel padiglione completamente dedicato alla filiera agronomica delle colture specializzate, Goldoni presenta soluzioni che abbracciano l’intero ciclo agronomico offrendo prodotti e servizi in grado di promuovere un’agricoltura efficiente e sostenibile per crescere insieme agli utilizzatori sempre più esigenti e professionali.

 

LE NOVITÀ DI PRODOTTO

Motori 3 e 4 cilindri fino a 105 CV, trasmissioni meccaniche sincronizzate, geometria dell’assale posteriore variabile e un posto di guida studiato per garantire il massimo comfort nel minimo spazio sono le peculiarità dei prodotti Goldoni. Manovrabili e agili sono i partner ideali per lavorare in condizioni difficili.

 

LA NUOVA SERIE Q MOTORIZZATA STAGE V
Goldoni Keestrack

Il modello di punta Q100 con motore Stage V 4 cilindri da 2,9 litri di cilindrata che eroga 100 cavalli di potenza.

Tra le anteprime di prodotto spicca la nuova serie Q Stage V con un modello unico sul mercato per compattezza e manovrabilità (Q80) accompagnato dalla gamma prodotto attuale di trattori compatti (C50), isodiametrici (E70), Professionali (Q110), Versatili con pianale di carico (T80) e motocoltivatori.

 

Q80 EQUIPAGGIATO CON MOTORE DOOSAN STAGE V DA 75 CAVALLI, LA NEW ENTRY A COMPLETAMENTO DELLA GAMMA

Goldoni Keestrack

Una su tutti la serie Q: da sempre fiore all’occhiello della gamma professionale Goldoni si completerà di un nuovo modello Q80 (nelle foto sopra e sotto e in quella di apertura) equipaggiato con motore Doosan 4 cilindri Stage V da 75 CV. Versatilità unica nella categoria; forza trattiva comparabile a un trattore cingolato; stabilità e bilanciamento ideale tipica dei trattori isodiametrici: la proposta di Goldoni alle sfide del lavoro in vigneto e frutteto.

Goldoni Keestrack

Con la partnership con il costruttore coreano, tra i leader mondiali di propulsori nel settore construction, Goldoni continuerà a garantire performance, affidabilità e efficienza mantenendo dimensioni super compatte (passo 1890 mm, altezza al cofano 1220 mm) e un livello di emissioni mai cosi contenute.

 

CABINA COMFORT, CON L’AGGIUNTA DI UN NUOVO BRACCIOLO REGOLABILE PER I MODELLI SOPRA I 75 CAVALLI

Goldoni Keestrack

Non solo manovrabilità ma comfort e sviluppo tecnologico. Tutte le macchine cabinate in ordine nel 2022 saranno equipaggiate con la Cabina Comfort lanciata nell’estate 2021 con rivestimenti in eco-pelle, portabottiglie e portacellulare, radio bluethooth e presa USB.

A queste caratteristiche si aggiunge un nuovo bracciolo regolabile per comandare sollevatore e distributori elettronici, sviluppati appositamente per rendere i modelli sopra i 75 cavalli (Serie S 100-110 e Q100-110) più performanti e adatti ai clienti più esigenti.

 

ANTEPRIMA ASSOLUTA ALLA RASSEGNA VERONESE PER IL Q100 CON SEMI-CINGOLO POSTERIORE

Anteprima assoluta anche per la variante semi-cingolo posteriore. Il modello Q100 sarà presente sullo stand con il prototipo della versione cingolata posteriore. Questa soluzione offre vantaggi e aumenta la versatilità della serie Q nelle situazioni più impegnative sostituendosi in tutto e per tutto a un trattore cingolato mantenendo però la versatilità di un trattore a ruote.

Sul telaio in acciaio, robusto ma compatto per ridurre il peso totale, si sviluppa la ruota motrice principale che genera la trazione e si abbina alla ruota anteriore per garantire il corretto rapporto e ottenere il massimo della trazione con le 4 ruote motrici. Le ruote direzionali e i rulli di appoggio permettono un‘ampia aderenza al suolo e distribuiscono il peso per un compattamento del terreno ideale.

Il nastro di gomma con battistrada agricolo e larghezza di 300 mm permette di raggiungere i 40 chilometri orari con vibrazioni minime e garantisce una superficie di appoggio di 2346 cm2 x lato. Il sistema di fissaggio BOLT ON garantisce una rapida e facile intercambiabilità tra la versione gommata e semicingolata posteriore installata direttamente sul riduttore ruota.

 

IL RESTYLING DELL’ISODIAMETRICO E70, CON TRASMISSIONE RINNOVATA

Il modello E70, già disponibile a listino, rappresenta al meglio la gamma dei trattori isodiametrici Goldoni che giocano i loro punti di forza sulle forti pendenza. Motore FCA 3 cilindri 71 CV garantisce un raggio di sterzata ridotto che ne aumenta l’agilità; la struttura con articolazione oscillante centrale e la trasmissione compatta mantengono il baricentro vicino al suolo.

Carrozzeria speciale “full metal orange”, bull bar anteriore per proteggere da urti accidentali (particolare nella foto), monitor per Farming pack 4.0 e leverismi migliorati per un comfort ottimale per il rinnovato modello E70.

Trasmissione meccanica 16+16 rinnovata nei leverismi aumenta la facilità e velocità di innesto. Nuovo restyling con protezioni urti anteriore che unisce stile a funzionalità. Gamma completa fino a 91 CV e possibile scelta tra versione articolata e ruote sterzanti definiscono questa gamma di prodotto a ruote uguali tra i benchmark del mercato.

 

NUOVO NAMING E LOGO PER LE SERIE C E T

Serie C e T: due nuove nomenclature per portare due prodotti unici di Goldoni nel futuro. La serie C (nella foto sopra), compatta per definizione, è progettata per coprire un’ampia varietà di utilizzi specialistici: spazia dal piccolo campo aperto alle colture in filare, serre o vivai fino alle esigenze di movimentazione aziendale. Ideale per l’utilizzo anche con caricatore frontale è sviluppato per gli agricoltori che necessitano di una macchina multifunzione, versatile e sono alla ricerca di dimensioni compatte, robustezza e affidabilità.

La serie T (nelle foto sopra e sotto), evoluzione della famosa Transcar è una nicchia consolidata della gamma Goldoni. Oltre ad essere perfettamente adatta al trasporto, la serie T a trazione integrale si destreggia al meglio nelle zone più tortuose, collinari, boschive e montuose.

Goldoni Keestrack

La serie T di Goldoni si dimostra sicura e affidabile in ogni situazione e dal 2022 sarà disponibile anche con cabina originale con aria condizionata sulla versione snodata. Una soluzione unica che ottimizza gli spazi e offre una protezione, visibilità e comfort unici che rendono la gamma T tra le più versatili del mercato.

 

MOTORIZZAZIONI STAGE V PER I VERSATILI MOTOCOLTIVATORI DEL BRAND

Goldoni Keestrack

Per concludere non posso mancare i motocoltivatori – altra gamma storica nell’offerta prodotto Goldoni – strumenti versatili nei vivai, nelle serre e nell’orticoltura. Rinnovati con motorizzazioni Stage V i motocoltivatori Goldoni sono semplici e versatili. Una soluzione per ogni esigenza.

 

SPECIAL EDITION CON CARROZZERIA FULL METAL ORANGE, A RICHIESTA

Goldoni Keestrack

Special edition in occasione della fiera la possibilità di richiedere i prodotti della gamma Goldoni (nella foto sopra il Q100) con carrozzeria „full metal orange“, versione arancione metallizzata e fari full LED per ridare lustro, in chiave moderna, al tradizionale colore rosso arancio che è tornato ad essere un elemento distintivo del Brand.

 

UNA SERIE DI ATTREZZATURE PER IL FRUTTETO E VIGNETO, IN COLLABORAZIONE CON PARTNER PROFESSIONALI

La gamma trattori non sarà l’unica novità ma sarà accompagnata da una serie di attrezzature per il frutteto e vigneto in collaborazione con partner professionali. Cimatrici, macchine per le lavorazioni interfilari ma anche accessori ideali per le attività invernali o la manutenzione aziendale.

 

SERVIZI INNOVATIVI A SUPPORTO DEL CLIENTE

Novità anche nei servizi a supporto del cliente – finanziamenti su misura, piani di garanzia estesa e un potenziamento del servizio assistenza e ricambi – per creare un rapporto di fiducia a lungo termine.

Sullo stand e presso tutta la rete dei concessionari autorizzati, chi cerca Goldoni può trovare un supporto a 360° grazie a piani di finanziamento su misura con Goldoni Finance; un’assicurazione nel tempo sul valore totale della macchina con Goldoni Care e un supporto costante e in continuo miglioramento con ricambi e servizi originali Goldoni Parts.

Goldoni Keestrack

Queste le solide basi da cui ripartire con uno sguardo al futuro: Goldoni lancia a Fieragricola anche la piattaforma G Farm. Progettata per gli agricoltori, G Farm abbraccia telemetria e Agricoltura 4.0, fornendo analisi dei dati e supporto decisionale, nonché sensori e agricoltura di precisione, integrati in un’unica piattaforma.

Goldoni Keestrack

G Farm nasce per accompagnare le aziende agricole nel futuro e sarà disponibile su tutta la gamma di trattori.

 

IL RESTYLING DELLO STORICO BRAND

Ultimo ma non per importanza, un restyling dello storico brand che unisce tradizione e innovazione: dopo il rilancio dell’azienda anche il marchio si rinnova con un nuovo iconico stemma pronto a guidare l’azienda nel suo secondo secolo di vita.

Un design moderno che racchiude la tradizione e si abbina perfettamente alle caratteristiche tecniche della gamma prodotto anticipando le linee di uno sviluppo all’insegna dell’innovazione introducendo l’inizio di una nuova era. Il nuovo logo rispecchia i valori Goldoni Keestrack: mostra attaccamento alla tradizione del marchio e sguardo al futuro. Le linee riprendono la forma dei cofani del passato e si collegano alla coltivazione del terreno delineando un solco profondo come primo passo di rinascita. Il design richiama inoltre il collegamento al gruppo Keestrack simbolo di condivisione dei valori comuni. Forte anche il ritorno al colore tradizionale e unico; la tipica colorazione arancione sanguigna unita ai cerchi grigio silver garantiscono una riconoscibilità univoca del marchio.

 

 
Fonte: Goldoni Keestrack
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto