Gruppo Carraro: fatturato 2024 a quota 736,6 milioni di euro, in calo del 12,9% ma la marginalità è migliorata

Mercati 20/03/2025 -
Gruppo Carraro: fatturato 2024 a quota 736,6 milioni di euro, in calo del 12,9% ma la marginalità è migliorata

Il Gruppo Carraro ha realizzato nel 2024 un fatturato consolidato pari a 736,6 milioni di euro, in calo del 12,96% rispetto all’anno precedente, riuscendo però a ottenere un miglioramento della marginalità.

«Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024, raggiunti nonostante un contesto di significativa flessione nei mercati di riferimento – ha commentato Enrico Carraro, presidente del Gruppo –. Grazie alla strategia commerciale, all’avvio di nuove iniziative di business e agli investimenti destinati allo sviluppo tecnologico di processo e di prodotto, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati: migliorare la marginalità, con un Ebitda in crescita sia in valore assoluto sia in termini percentuali. Un risultato di grande rilievo, che testimonia l’efficacia delle azioni intraprese negli ultimi anni, durante i quali ci siamo concentrati sull’innovazione in modo da garantire uno sviluppo sempre più efficiente della nostra piattaforma produttiva».

 

INCREMENTO PERCENTUALE DI EBITDA ED EBIT, POSIZIONE FINANZIARIA NETTA IN DECISO MIGLIORAMENTO

In dettaglio, l’Ebitda consolidato si attesta a 80,2 milioni di euro, pari al 10,9% del fatturato, in aumento rispetto al 9,6% registrato nel 2023. L’Ebit consolidato si posiziona a 53,2 milioni di euro (7,2% del fatturato), anch’esso in incremento in termini percentuali (6,5% del fatturato nel 2023), e anche il risultato consolidato netto è stato positivo, per 13,1 milioni di euro (1,8% del fatturato).

La posizione finanziaria netta consolidata della gestione al 31.12.2024, a debito per 131,4 milioni di euro, risulta in netto miglioramento rispetto ai 238,6 milioni di euro del 30.06.2024 e anche rispetto ai 234,5 milioni di euro del 31.12.2023 grazie al collocamento della controllata indiana alla Borsa di Mumbai. La partecipazione detenuta nella controllata indiana si è ridotta di circa il 31,2%.


Leggi anche >>> Gruppo Carraro: fatturato oltre gli 846 milioni di euro (+15,8%) nel 2023


 

ANDAMENTI DIVERSIFICATI NEL PRIMO E SECONDO SEMESTRE DEL 2024

Dopo un primo semestre in cui gli effetti sui mercati occidentali erano stati controbilanciati dalla crescita dei nuovi business (Assali automotive ed eTruck) e dall’ottima performance dei mercati asiatici, nella seconda parte del 2024 si è manifestata una forte flessione dei volumi, in conseguenza della revisione al ribasso delle previsioni di vendita dei principali clienti europei e nord americani del Gruppo, sia nel settore agricolo sia in quello movimento terra.

 

SIGNIFICATIVA CONTRAZIONE DEI VOLUMI DI VENDITA NEL SETTORE AGRICOLO A LIVELLO GLOBALE E SEGNI DI RALLENTAMENTO NEL MOVIMENTO TERRA E MACCHINE DA COSTRUZIONE

Ripartizione fatturato 2024 del Gruppo Carraro per settori di applicazione (in %)

Nel 2024, tutte le aree del mondo hanno registrato una significativa contrazione dei volumi di vendita di nuove macchine agricole, in modo omogeneo nei vari mercati e comparti. In particolare, il calo della domanda si è accentuato nei segmenti del family farming e dell’hobby farming, a causa delle difficoltà degli operatori nell’accesso al credito, legate al persistere di alti tassi di interesse e alla riduzione degli incentivi di settore.

Relativamente al Movimento terra e macchine da costruzione, dopo un triennio estremamente positivo in moltissime aree del mondo, il 2024 ha registrato importanti segni di rallentamento più marcati nel comparto delle costruzioni private, sia residenziali sia commerciali. Meno marcato il calo nei settori legati alle grandi opere pubbliche.

La destinazione del fatturato di Gruppo per settori di applicazione vede al primo posto il settore Construction Eq., che con 305,148 milioni di euro e il 41,43% del totale, ha superato l’Agriculture, fermo a 280,085 milioni di euro (38,02%). Segue l’Automotive (56,175 milioni di euro). Alla voce “Altri” 95,199 milioni di euro.

 

INVESTIMENTI IN CALO RISPETTO AL 2023, MA NON QUELLI IN R&D

Nel 2024 il Gruppo ha effettuato  investimenti per 42,4 milioni di euro destinati all’acquisto di macchinari e al mantenimento in efficienza e all’ammodernamento degli impianti, in decremento rispetto ai 49,5 milioni di euro del 2023.

Si rammenta che il 2023 aveva visto il Gruppo imprimere una importante accelerazione agli investimenti per favorire l’aumento della capacità produttiva necessaria a sostenere gli obiettivi di portafoglio e l’acquisto di uno stabilimento da parte di SIAP, nonché avviate nuove linee di produzione e macchinari altamente tecnologici.

Leggermente superiore invece in termini percentuali rispetto al valore registrato nel 2023 (3,54%) e in linea con le attese l’impegno finanziario per l’attività di R&D di prodotto e di processo, pari a circa il 3,62% del fatturato.

 

FIDUCIA IN UN’INVERSIONE DEL TREND NEGATIVO NELLA SECONDA METÀ DEL 2025

Il 2025 continua a presentare una evidente debolezza dei mercati storici di riferimento (Agricolo e Movimento Terra) soprattutto sulla prima parte dell’anno.

«La prima parte del 2025 è ancora caratterizzata da un contesto sfidante, rendendo necessario un forte presidio per sostenere la profittabilità del Gruppo. – ha precisato Enrico Carraro –. Nella seconda metà dell’anno potremo beneficiare di importanti phase-in di nuovi prodotti che potranno generare una ripresa dei volumi, fattori che ci dovrebbero consentire di chiudere l’esercizio con una crescita del fatturato rispetto al 2024. Le nuove eventuali dinamiche protezionistiche, non ancora definite, riteniamo che al momento non possano avere impatti rilevanti sui conti dell’esercizio in corso».

 

Fonte: Gruppo Carraro