Hansa-TMP: pompe made in Italy compatte e dall’elevata densità di potenza

Componenti 22/03/2021 -
Hansa-TMP: pompe made in Italy compatte e dall’elevata densità di potenza

Hansa-TMP, azienda italiana con sede a Modena, nel cuore della Hydraulic Valley, produce e distribuisce componentistica oleodinamica e da oltre 35 anni, con la sua divisione Manufacturing, è leader nella progettazione e produzione di trasmissioni idrostatiche, pompe e motori che trovano impiego sia nelle macchine agricole sia in quelle per le costruzioni e il movimento terra.

Le principali linee di prodotto  comprendono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile a circuito chiuso (da 7 a 110 cm3/giro) utilizzate nelle trasmissioni idrostatiche, motori a pistoni assiali fissi e variabili (da 21 a 130 cm3/giro), pompe a mano a semplice e doppio effetto e altri componenti idraulici.

Hansa-TMP - la sede di Modena

Presso la sede di Modena dell’azienda, che è certificata per la qualità dei prodotti e dei processi secondo ISO 9001 e per la sostenibilità delle operazioni secondo ISO 14001, avvengono lo sviluppo, la produzione e l’assemblaggio, nonché il controllo di qualità.

ALTE PRESTAZIONI E CONSUMI RIDOTTI
Silvia Pecorari, VP Strategic Development & Operations di Hansa-TMP con Emanuela Poli e Antonio Pecorari.

Silvia Pecorari, al centro, con Emanuela Poli e Antonio Pecorari.

Attraverso la sua innovativa gamma di pompe TPV Hansa-TMP ha scelto di puntare sull’efficienza energetica. «Sono state sviluppate due nuove linee di pompe e ne stiamo ultimando una terza ad alte prestazioni – spiega Silvia Pecorari, VP Strategic Development & Operations –. Si tratta di pompe molto compatte, che possono arrivare a pressioni di 450 bar, aumentando di 100-150 bar quelle della linea precedente. Questo permette di massimizzare l’efficienza del prodotto in termini di alta densità di potenza, riducendone i consumi. Inoltre, tutte le nuove linee hanno una sensoristica di bordo molto avanzata che permette un’alta controllabilità del mezzo anche da remoto».

SOLUZIONI AD HOC PER LE MACCHINE RADIOCOMANDATE

Pompa multipla

Soluzioni ad hoc, nello specifico, sono state studiate per le macchine radiocomandate, alle quali si richiedono elevate prestazioni con minimi ingombri.

Ce ne offre un esempio la soluzione messa a punto per trinciatrici semoventi radiocomandate che consente l’utilizzo di tre pompe: uno splitter box al quale sono collegate due pompe: una TPV 3600 – pompa disponibile con cilindrata da 26 a 38 cc/rev alla velocità massima di 3.600 giri al minuto e pressione di 420 bar – montata all’albero motore e una TPV 1200 tandem back-to-back (BTB)  – pompa disponibile con cilindrata da 7,4 cc/rev a 21,15 cc/rev, velocità massima di 3.600 giri al minuto e  pressione massima di 300 bar – collegata parallelamente alla prima.

 

FORNITURA DI SISTEMI ELETTRO-IDRAULICI COMPLETI

A supporto della produzione aziendale, è inoltre presente una divisione Engineering e applicativa, dove il team di specialisti analizza i requisiti tecnici e di sistema del cliente per identificare la migliore soluzione possibile.

Si occupa del dimensionamento del sistema elettroidraulico completo per applicazioni specifiche e fornisce soluzioni preassemblate costituite da integrazioni di prodotti di produzione e altri componenti idraulici, distribuiti dall’azienda.

Grazie ai diversi accordi di distribuzione in essere con i maggiori gruppi internazionali del settore, Hansa-TMP è pertanto in grado di fornire componenti e sistemi elettro-idraulici completi. «Siamo in grado di studiare un intero circuito idraulico – fa presente Silvia Pecorari – e di valutare le esigenze del cliente, trasformandole in soluzioni customizzate, efficaci, ma al tempo stesso convenienti, a garanzia della massima soddisfazione possibile. Inoltre, forniamo supporto tecnico al cliente a partire dallo start up della macchina fino al post-vendita, sia sul territorio nazionale sia in 64 Paesi esteri».

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO IN ITALIA DEI COMPONENTI E SISTEMI IDRAULICI KAWASAKI

Da più di vent’anni, inoltre,  è distributore esclusivo in Italia dell’intera gamma di componenti e sistemi idraulici Kawasaki, utilizzati nelle applicazioni mobili e off-highway di tutto il mondo.

Attraverso recenti innovazioni, le pompe a pistoni assiali Kawasaki a circuito sia aperto sia chiuso forniscono un significativo miglioramento allo schema idraulico in termini di controllabilità ed efficienza. A loro volta, i i motori a pistoni garantiscono alta affidabilità e robustezza alle sollecitazioni delle applicazioni più impegnative, rappresentando una combinazione estremamente efficace per soddisfare le necessità di mercato del settore agricolo.

 

Per eventuali informazioni e richieste sulla gamma di produzione aziendale e per una consulenza tecnica specifica, è possibile contattare gli specialisti di prodotto di Hansa-TMP all’indirizzo hansatmp@hansatmp.it o al numero +39 059 415711.

 

 
© riproduzione riservata