Hella, rinomata azienda tedesca specializzata in sistemi innovativi per l’illuminazione e l’elettronica e Hengst, società leader nel settore della filtrazione, hanno di recente siglato un accordo che consentirà a Hella la commercializzazione della gamma filtri Hengst destinata ai veicoli industriali.
RAFFORZAMENTO DELLA PARTNERSHIP SIGLATA TRE ANNI FA
La nuova gamma si aggiunge a quella preesistente già in portafoglio, dedicata alle autovetture e ai veicoli commerciali leggeri, introdotta a seguito dell’alleanza siglata tre anni fa tra le due società che aveva portato alla creazione del marchio esclusivo Hella Hengst.
TRA I VEICOLI INDUSTRIALI ANCHE I MEZZI AGRICOLI
L’offerta Hengst per il mercato dei veicoli pesanti comprende oltre 1.000 codici per camion, autobus, mezzi agricoli e movimento terra. Troviamo, tra questi, circa 300 applicazioni per furgoni, presenti anche nell’offerta per auto e veicoli commerciali leggeri, consentendo così ai gestori di flotte di poter accedere ad entrambe le gamme. I clienti potranno, inoltre, contare sulla capacità distributiva di Hella e su un eccellente e puntuale servizio al cliente.
«Sono particolarmente soddisfatto di questo nuovo accordo con Hengst – ha dichiarato Alberto Serra, direttore generale di Hella Italia –. La gamma attuale di prodotti per la filtrazione, destinata ad autovetture e veicoli leggeri, sta riscuotendo un grande successo, e le nostre vendite sono in costante crescita presso i distributori italiani. Sono fiducioso del fatto che la nuova linea destinata ai veicoli industriali confermerà tale tendenza, grazie all’elevata qualità di ogni prodotto Hengst, che può beneficiare di tecnologie avanzate, sviluppate al fianco dei principali costruttori di autovetture e veicoli leggeri e pesanti a livello globale».
UN’OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI PER LA FILTRAZIONE DI QUALITÀ OE
Oggi Hella, grazie a questo nuovo accordo, può fornire al mercato indipendente del ricambio un’offerta completa di prodotti per la filtrazione di qualità OE che comprende filtri aria, abitacolo, carburante e olio, con una copertura ineguagliabile del circolante di auto e veicoli leggeri e pesanti.
Fonte: Com&Media