JCB 435S: la regina delle pale gommate è ancora più forte

Macchine 07/04/2025 -
JCB 435S: la regina delle pale gommate è ancora più forte

Ancora più performante e prestazionale: JCB ha aggiornato la sua pala gommata 435S incrementando potenza e coppia, rendendola sempre più leader nella sua categoria. Oltre alla potenza, la pala è stata rivista anche nei contenuti, mettendo a disposizione il sistema di pesatura del carico OptiWeigh e il sistema di sterzo a leva Lever Steer.

 

IL MOTORE PIÙ POTENTE DELLA CATEGORIA: 230 CAVALLI DI POTENZA NOMINALE CHE DIVENTANO 282 CON LA FUNZIONE DYNAMIC

JCB pala gommata 435S Stage V

Forza bruta solo dove necessario, per non eccedere nei consumi: sotto al cofano alloggia il motore Cummins da 6,7 litri, sviluppato per erogare due diverse tarature di potenza a seconda delle necessità. L’impostazione predefinita di 230 cavalli (171 kilowatt) e 840 Newtonmetro di coppia è ideale per i viaggi su strada, per il lavoro con carichi leggeri o per le attività di movimentazione, con il vantaggio di un consumo di carburante ridotto.

Ma quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare: la modalità Dynamic spinge il motore alla massima potenza, erogando 282 cavalli (210 kilowatt) e 1.200 Newtonmetro per far fronte alle operazioni più impegnative come la distribuzione del foraggio su un cumulo di insilato, l’estrazione del letame compattato dalle stalle o il carico di carri spandiletame.

JCB pala gommata 435S Stage V

La modalità Dynamic si attiva semplicemente premendo un pulsante sul montante destro della cabina sia con la macchina ferma sia in movimento, rimanendo in funzione per due ore dopo lo spegnimento del motore così da evitare di doverla riselezionare dopo una pausa temporanea nelle operazioni.

JCB pala gommata 435S Stage V

Il nuovo motore non solo ha visto aumentata del 12 percento la potenza di picco, ma eroga più potenza anche nell’intervallo da 1.500 a 2.200 giri/min. Allo stesso tempo anche la coppia è stata aumentata, ottenendo comunque una curva che mantiene la potenza massima di 1.200 Newtonmetro da 1.600 a 1.100 giri/min. Di conseguenza, gli operatori vedono garantite le stesse prestazioni leader della categoria a un regime del motore molto più basso, massimizzando l’efficienza del carburante.

 

TRASMISSIONE IRROBUSTITA NEGLI ASSALI E NEL CONVERTITORE DI COPPIA

JCB pala gommata 435S Stage V

L’incremento della potenza della 435S ha portato un incremento del rapporto peso/potenza da 17 cavalli (12 kW) per tonnellata a 19 cavalli (14 kW) per tonnellata, ovvero il 26 percento in più rispetto alla macchina concorrente più vicina.

Per far fronte ai significativi aumenti di potenza e di coppia, la trasmissione ha subito un importante aggiornamento in grado di gestire il 34 percento di coppia in più rispetto al modello precedente. In particolare, i nuovi assali sono dotati di gruppi di trasmissione finale più resistenti con quattro ingranaggi epicicloidali e di un nuovo convertitore di coppia con una capacità di erogazione di potenza superiore del 25 percento in modalità “aperta”, che consente agli operatori di sfruttare pienamente il potenziale di prestazioni della macchina.

JCB pala gommata 435S Stage V

Il nuovo software di controllo della trasmissione consente una maggiore flessibilità nella programmazione del blocco della coppia per la massima efficienza della trasmissione, mentre il blocco della coppia nella quinta e sesta marcia è sempre attivo per garantire la massima efficienza della potenza durante gli spostamenti su strada.

La gestione della macchina è facile e intuitiva grazie al display in cabina che permette di personalizzare le impostazioni di bloccaggio della coppia nelle marce inferiori, con la possibilità di selezionare diverse impostazioni in avanti e indietro così da ottenere la configurazione ottimale per diverse applicazioni.

 

AGRI PRO: IL MASSIMO CHE SI POSSA DESIDERARE SU UNA PALA GOMMATA

Per chi chiede il massimo alle proprie macchine, JCB ha sviluppato il pacchetto Agri Pro, ora disponibile anche sulla 435S. Il pacchetto offre nuovi gruppi ottici posteriori a LED, un allarme di retromarcia, specchietti retrovisori per insilato montati sul parafango e una nuova griglia posteriore composita per una maggiore protezione, completa di luci di emergenza lampeggianti color ambra.

Agri Pro include anche una radio e un estintore all’interno della spaziosa cabina Command Plus, un kit di aggiornamento della valvola ausiliaria remota a quattro bobine, un montante di sicurezza del cilindro di sollevamento e una copertura in rete per proteggere la presa d’aria del motore Sy-Klone da detriti come frammenti di paglia e pula.

 

INTELLIWEIGH: IL SISTEMA DI PESATURA DEL RIMORCHIO IDEALE PER I PROFESSIONISTI DELLA MOVIMENTAZIONE

JCB pala gommata 435S Stage V

Tra le novità della nuova pala gommata 435S c’è anche il sistema di pesatura del carico IntelliWeigh, disponibile su richiesta. Il sistema viene installato in fabbrica ed è compatibile con numerosi accessori come benne e forche della gamma JCB Agri.

IntelliWeigh viene gestito tramite un display touchscreen da 7 pollici dotato anche di tasti fisici per alcune funzioni, così da facilitarne l’uso durante le operazioni agricole più difficili. Su richiesta è possibile installare anche una stampante in cabina in modo che gli appaltatori possano fornire ai clienti un registro stampato con una precisione del +/- 2 percento dei volumi di materiale gestiti.

Inoltre, si può disporre anche della funzione di conto alla rovescia, utile per evitare che i camion stradali e i rimorchi agricoli siano sovraccarichi e per caricare con precisione un miscelatore dietetico con più ingredienti per razioni di mangime, come pure per altre applicazioni che potrebbero includere la registrazione della quantità di materie prime caricate nei digestori anaerobici.

 

MANOVRE DI PRECISIONE CON LO STERZO A LEVA LEVER STEER

Nonostante la 435S disponga del volante, è possibile richiedere anche lo sterzo a leva Lever Steer, montato anche sui caricatori agricoli più grandi 457 e 457S e sui caricatori industriali 427 e 437.

Lever Steer è ideale per un controllo dello sterzo estremamente preciso con il minimo sforzo utilizzando la punta delle dita o il pollice, mostrando tutte le sue potenzialità per il carico/scarico di cereali e per la movimentazione di balle o di letame. Il volante verrebbe così utilizzato solo per la guida su strada o durante spostamenti che vadano oltre la semplice manovra, mantenendo sulla consolle del piantone dello sterzo i pulsanti per il kick-down del cambio, i tergicristalli, il clacson e un interruttore a bilanciere per le funzioni avanti/retromarcia.

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: JCB.