HomeMacchineJCB: nuova pala telescopica ultra compatta TM110, ad ampliamento della gamma Telemaster JCB: nuova pala telescopica ultra compatta TM110, ad ampliamento della gamma Telemaster Macchine 19/03/2025 - meccagri Un nuovo modello ha fatto il suo ingresso nella gamma di pale caricatrici con braccio telescopico Telemaster (TM) di JCB. Si tratta del TM110, una macchina ultra compatta che rafforza l’obiettivo di JCB di soddisfare le esigenze di movimentazione dei materiali in agricoltura e per altre attività rurali. Nonostante sia il modello più piccolo della gamma, il JCB TM110 offre infatti prestazioni che lo rendono una soluzione estremamente pratica per l’impiego negli allevamenti di bestiame e nell’orticoltura commerciale, sia come unica macchina di movimentazione sia in combinazione con un movimentatore più grande. Offre inoltre un’opzione per gli agricoltori con un piccolo caricatore a braccio fisso per una configurazione con maggiore capacità di sollevamento, portata e versatilità. DIMENSIONI ULTRACOMPATTE: SOLO 1,56 M DI LARGHEZZA E 2,2 M DI ALTEZZA Combinando dimensioni ultra compatte (meno di 1,6 metri di larghezza e 2,2 metri di altezza) con un generoso carico utile di 1,1 tonnellate e un’altezza di sollevamento di 3,5 metri, la TM110 può farsi strada negli edifici con gli accessi più stretti, sollevando e impilando grandi balle quadrate e imballi sfusi. CON IL TM110 SALGONO A NOVE I MODELLI DELLA GAMMA DI PALE GOMMATE TELESCOPICHE TELEMASTER Dopo l’introduzione del TM110 e dei modelli di fascia media TM280 e TM280S, la gamma di pale gommate telescopiche JCB si estende ora a nove modelli diversi, con potenza del motore che va da 36 kW a 129 kW (da 50 CV a 173 CV), capacità di sollevamento da 1,1 a 4,1 tonnellate e altezze di sollevamento da 3,5 metri a 5,45 metri. «Negli ultimi anni ci siamo concentrati sullo sviluppo di caricatori telescopici gommati più grandi, più potenti e più capaci, come gli ultimi TM320S, TM420 e TM420S con caratteristiche uniche come la trasmissione powershift a otto velocità da 40 km/h o 50 km/h – ha affermato John Smith, General Manager JCB Agriculture –. Con il modello TM110 ci stiamo rivolgendo per la prima volta al settore ultra compatto, con una macchina che completa i modelli compatti TM180 e TM220 e ha le caratteristiche di un grande caricatore racchiuse nelle dimensioni più strette per creare una soluzione di movimentazione dei materiali davvero ben equipaggiata e pratica». CARICO UTILE IN SICUREZZA A TUTTA ALTEZZA DI 1.100 KG E ALTEZZA DI SOLLEVAMENTO DI 3,5 M UTILIZZANDO UN BRACCIO RIBASSATO PER LA MIGLIORE VISIBILITÀ ANTERIORE La nuova TM110 è stata progettata per gli agricoltori che desiderano la consueta posizione di guida centrale elevata di una pala gommata telescopica con sterzo pivotante per una visibilità a 360° quando lavorano dentro e intorno agli edifici, ma necessitano di una macchina che possa entrare nei capannoni più piccoli pur essendo allo stesso tempo in grado di svolgere lavori produttivi nel cortile. La sua capacità di carico di lavoro di 1,1 tonnellate significa che può gestire, in tutta sicurezza, comodamente le balle quadrate più grandi e anche impilarle, nonostante il perno basso offra una buona visibilità anteriore, grazie all’altezza di sollevamento di 3,5 metri quando il braccio è esteso. La movimentazione di sacchi e contenitori di merce sfusa che in genere contengono una tonnellata di semi, fertilizzanti, AdBlue, conservanti per insilato e così via rientrano nelle capacità della nuova macchina. MOTORE DA 36 KW (50 CV) CON FILTRO ANTIPARTICOLATO DPF MA SENZA ADBLUE La nuovissima JCB TM110 è alimentata da un motore diesel da 36 kW (50 CV) con un filtro antiparticolato DPF per soddisfare le norme sulle emissioni Euro Stage V senza i costi aggiuntivi e la complessità di un sistema di trattamento dei gas di scarico diesel AdBlue. DIFFERENZIALI BLOCCABILI DELL’ASSALE ANTERIORE E POSTERIORE PER UNA TRAZIONE EXTRA IN SITUAZIONI SCIVOLOSE Potenza e coppia sono incanalate verso assali che montano pneumatici con battistrada da trattore 31×15.5-15, industriali o con disegno per manto erboso, con gli assali anteriore e posteriore dotati di un differenziale bloccabile innestato tramite un pulsante joystick quando è necessaria la massima trazione su una superficie scivolosa. TRASMISSIONE COMPLETAMENTE IDROSTATICA CON VELOCITÀ DI TRASLAZIONE MASSIMA DI 30 CHILOMETRI ORARI Una trasmissione completamente idrostatica che consente al TM110 di trainare fino a 750 kg fornisce velocità di lavoro in cantiere e di percorrenza su strada fino a 30 km/h. CAPACITÀ DI TRAINO DI 750 KG, CON “VELOCITÀ DI AVANZAMENTO LENTA” OPZIONALE PER ATTREZZATURE MOTORIZZATE Una funzione opzionale di avanzamento lento può essere aggiunta per separare il controllo della velocità a terra e del motore quando si utilizza un accessorio come una benna di alimentazione, una spazzatrice o altre attrezzature simili. IMPIANTO IDRAULICO CON POMPA A INGRANAGGI DA 50 LITRI/MIN CON ALIMENTAZIONE AUSILIARIA A PORTATA VARIABILE DA 47 LITRI/MIN Le attrezzature sono alimentate dal servizio idraulico ausiliario del TM110, che comprende un’unica uscita all’estremità del braccio in grado di fornire un flusso costante fino a 47 litri/min dalla pompa a ingranaggi da 50 litri/min che alimenta anche i cilindri idraulici di sollevamento/abbassamento, scarico/affollamento ed estensione/retrazione. La condivisione del flusso a pressione compensata significa che è possibile eseguire più di un’azione alla volta per cicli di movimentazione e carico più rapidi e fluidi. SOSPENSIONE DEL BRACCIO JCB SMOOTH RIDE SYSTEM OPZIONALE PER MANTENERE LA STABILITÀ DEL CARICO Come optional, il braccio del TM110 può essere dotato di sospensioni Smooth Ride System (SRS) di JCB per assorbire i movimenti bruschi e ridurre al minimo il rischio di rovesciamento o spostamento dei carichi quando il caricatore passa su una superficie irregolare; offre inoltre all’operatore un’esperienza di guida più confortevole. COMANDI AVANZATI Gli operatori utilizzano lo stesso servo joystick presente sulle pale telescopiche TM320 e TM420 più grandi, con un interruttore a bilanciere avanti-neutro-retromarcia nella parte inferiore e interruttori a rullo sulla parte anteriore che forniscono una risposta idraulica proporzionale durante l’estensione e la retrazione del braccio e l’apertura e la chiusura di una pinza per insilato o di una forca per letame. Oltre al controllo di precisione prevedibile che ciò offre, gli operatori possono scegliere in che modo scorrere l’interruttore a rullo dell’impianto idraulico ausiliario utilizzando una manopola sulla console di controllo che regola anche la portata da zero al 100%. POSSIBILITÀ DI SCELTA TRA TETTUCCIO APERTO CON VETRATURA ANTERIORE E POSTERIORE O COMPLETAMENTE CHIUSO CON CABINA RISCALDATA La nuova TM110 è disponibile con un semplice tettuccio in acciaio a quattro montanti conforme ROPS, dotato di un pannello del tetto e finestrini anteriori e posteriori per ripararsi dalla pioggia più intensa, oppure con una spaziosa cabina a due porte completamente vetrata e dotata di riscaldamento per le fredde giornate invernali. LUCI DI LAVORO A LED MONTATE SU CABINA E BRACCIO DI SERIE PER UNA VISIBILITÀ “DIURNA” ANCHE DI NOTTE Le luci di guida e di lavoro a LED montate sulla cabina e sul telaio sono di serie per illuminare anche le mattine e le sere più buie, mentre gli ampi finestrini e gli specchietti retrovisori e il perno del braccio ribassato sfruttano la posizione di guida centrale e rialzata per garantire un’ottima visibilità a 360°. Fonte: JCB Jcb | Pale gommate telescopiche