JCB: nuovi skid steer loader (pale compatte) con motore Stage V

Macchine 23/05/2024 -
JCB: nuovi skid steer loader (pale compatte) con motore Stage V

JCB ha lanciato le nuove versioni Stage V della pala compatta gommata 270 e della pala compatta cingolata 270T – con capacità operative nominali di 1,23 tonnellate e un’altezza di carico quasi identica di 2,9 m e 2,88 m – caratterizzate dalla presenza, accanto al nuovo motore, di significativi aggiornamenti finalizzati a migliorare ulteriormente le prestazioni, il risparmio di carburante, la facilità di manovra, il comfort e la praticità dell’operatore.

 

NUOVO MOTORE JCB DIESELMAX 430 DA 74 CV: MAGGIORE COPPIA EROGATA E MAGGIORE RISPARMIO DI CARBURANTE

Skid steer loader JCB 270 Stage V

Il nuovo motore a quattro cilindri DieselMax 430 da 3,0 litri di JCB, conforme alla normativa europea sulle emissioni Stage V grazie al design altamente efficiente della camera di combustione e all’EGR raffreddato, ma senza filtro antiparticolato DPF o fluido per motori diesel AdBlue, viene utilizzato per la prima volta su una macchina agricola.

Rispetto al suo predecessore, il DieselMax da 4,4 litri,  con il quale condivide la potenza di 55 kW (74 CV),  è il 24% più piccolo e il 30% più leggero, ma genera il 10% in più di coppia massima a 1.500 giri/min, nonché una coppia maggiore ai regimi del motore. Il che significa in primo luogo prestazioni più elevate  per gli operatori impegnati nelle consuete attività di movimentazione delle imprese zootecniche, che si svolgono solitamente in  locali con accesso limitato in larghezza e in altezza.

Da tener presenti, poi, i significativi risparmi di carburante garantiti anche grazie alla funzione JCB Auto Stop che spegne il motore, laddove sia possibile farlo in sicurezza, dopo un periodo regolabile di funzionamento al minimo.

 

NUOVI PULSANTI DI COMANDO SOFT-TOUCH IN UN GRUPPO VERTICALE DEL MONTANTE DELLA CABINA FACILMENTE RAGGIUNGIBILE

La novità visivamente più evidente all’interno della cabina rinnovata con porte laterali è il nuovo gruppo di pulsanti verticali soft-touch, molto familiare agli utenti di altre macchine agricole JCB. È montato sul montante destro della cabina, sopra il quadrante della velocità del motore e la chiave di avviamento, e sotto un display touch-screen da 177 mm (7 pollici) posizionato in alto a destra. A sinistra si trovano un’unità radio/audio con connessione Bluetooth per dispositivi mobili e un pannello verticale con controlli per riscaldamento e raffreddamento, lampeggiante arancione e luci di emergenza.


Leggi anche >>> JCB 514-40 Agri, un piccolo movimentatore telescopico per grandi soluzioni


 

VISIBILITÀ MIGLIORATA IN AVANTI, SUL LATO SINISTRO E VERSO L’ALTO IN SEGUITO ALLE MODIFICHE ALLA STRUTTURA DELLA CABINA 

Skid steer loader JCB 270 Stage V

Questa nuova disposizione aumenta l’area vetrata della cabina e migliora la visibilità anteriore, sostituendo i pulsanti e gli strumenti analogici situati nelle modanature negli angoli anteriori superiori sinistro e destro della cabina, mentre il rimodellamento del design della porta sul montante B ha migliorato la visuale verso l’esterno dal lato posteriore sinistro.

Un finestrino sul tetto più ampio rende più facile vedere una benna o una forca completamente sollevata, mentre la regolazione aggiuntiva del binario del sedile consente agli operatori di sedersi più vicino al finestrino anteriore per vedere i bordi esterni di un’attrezzatura. Inoltre, il Teleskid è dotato di telecamera per la retromarcia e luci di lavoro a LED luminose, entrambe opzioni per le normali macchine a braccio singolo.

 

NUOVE FUNZIONALITÀ DI INFORMAZIONE E CONTROLLO

Il nuovo display touch-screen non solo fornisce agli operatori i dettagli essenziali sullo stato della macchina, ma anche l’accesso a impostazioni regolabili che ottimizzano le prestazioni in modo appropriato per le diverse applicazioni agricole.

Le nuove funzioni di controllo MyChoice includono la possibilità di impostare la velocità massima di avanzamento e retromarcia con incrementi di 1 km/ora, la possibilità di scegliere una delle tre impostazioni di velocità di accelerazione per la trasmissione idrostatica e quattro impostazioni di “gestione della potenza”, nonché la possibilità di scegliere due impostazioni per determinare la sensibilità del joystick.

Gli operatori possono scegliere tra movimenti del joystick con schema a “X” (joystick sinistro per la guida, destro per Powerboom e accessori) o schema ad “H” (funzioni di guida e del braccio condivise tra i due joystick) in base alle preferenze e alla situazione di lavoro.

Fanno parte del pacchetto di aggiornamento anche un nuovo sedile ammortizzato opzionale con rivestimento in tessuto e vinile, maggiore escursione e supporto lombare e braccioli più comodi.

«Con l’esclusivo accesso laterale e la visibilità a 360 gradi grazie al concetto di braccio singolo, le minipale compatte sterzanti e le pale compatte cingolate JCB offrono elevati livelli di produttività, sicurezza e praticità per l’operatore in luoghi di lavoro con spazio e accesso limitati – ha dichiarato John Smith, JCB Agriculture Managing Director –. Gli ultimi aggiornamenti, oltre a fornire energia più pulita, perfezionano ulteriormente le capacità delle macchine rendendole più facili e comode da utilizzare».

 

 
Fonte: JCB
 
L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto