JCB: nuovo escavatore gommato porta attrezzi Hydradig Pro

Macchine 18/07/2024 -
JCB: nuovo escavatore gommato porta attrezzi Hydradig Pro

JCB ha ampliato la versatilità di gamma del suo innovativo escavatore gommato porta attrezzi con il lancio della versione Hydradig Pro.

Salgono così a quattro i modelli nella gamma: Hydradig, Hydradig Plus e il nuovo Hydradig Pro, insieme allo specializzato Hydradig Pothole Pro, tutti caratterizzati, oltre che da versatilità, da stabilità e adattabilità senza rivali, in un range di applicazioni di lavoro in grado di soddisfare le esigenze di molti operatori.


Leggi anche >>> JCB: non solo telescopici, focus sulla gamma Agri


 

L’OPZIONE DI UN ATTACCO PER MINIPALA E DI UN IMPIANTO IDRAULICO AD ALTO FLUSSO RENDE L’HIDRADIG PRO ADATTO A TUTTE LE APPLICAZIONI

Il nuovo Hydradig Pro, al top della gamma, offre la massima versatilità, con l’opzione di un attacco per minipala montato posteriormente e di un impianto idraulico ad alto flusso, montato sul telaio inferiore, che offre 150 l/min di flusso.

Queste funzionalità, precedentemente disponibili solo sull’Hydradig Pothole Pro, consentono all’Hydradig Pro di funzionare con la più ampia selezione di accessori meccanici e motorizzati, rendendolo adatto a tutte le applicazioni e offrendo ai clienti la possibilità di passare rapidamente da una configurazione all’altra, aumentando i tempi di attività e aumentando la produttività.

 

SOSPENSIONE DEL BRACCIO E ALTRE FUNZIONALITÀ DI SERIE

Nuovo escavatore gommato porta attrezzi JCB Hydradig Pro

La macchina è dotata di sospensione del braccio (SRS) di serie, ingrassaggio dell’assale a punto singolo, sterzo con retromarcia e due linee ausiliarie a basso flusso. Nella cabina con assetto più alto, l’operatore può contare su un sedile deluxe a sospensione pneumatica e una radio Bluetooth, e un pacchetto di luci di lavoro a LED completa le specifiche.

La macchina di base è provvista di lama apripista posteriore, circuiti idraulici ausiliari da 120 l/min ad alto flusso e 60 l/min a basso flusso con ritorno a flusso libero. La cabina JCB Command Plus climatizzata della macchina è dotata di sedile a sospensione meccanica, faro color ambra e pacchetto luci di lavoro alogene. La macchina utilizza un braccio TAB in due pezzi e sono disponibili opzioni di braccio avambraccio da 1,65 m, 2 m e 2,25 m.

Tutte le versionI dello JCB Hydradig sono dotate di un robusto telaio a quattro ruote motrici e quattro ruote sterzanti basato sul movimentatore telescopico JCB Loadall leader a livello mondiale. Con tre modalità di sterzatura, la macchina offre stabilità e manovrabilità ai vertici della categoria a tutte le velocità.

 

MOTORE DIESELMAX STAGE V DA 81 kW

Nuovo escavatore gommato porta attrezzi JCB Hydradig Pro

Il JCB Hydradig è alimentato da un motore diesel DieselMAX conforme allo Stage V, che eroga 81 kW. Questo aziona la macchina attraverso una trasmissione idrostatica. Con un peso operativo di 11-13 tonnellate, a seconda delle specifiche, l’Hydradig fornisce una velocità massima su strada di 40 km/h, facilitando il trasferimento tra i cantieri.

 

AMPIA VISIBILITÀ E FACILE ACCESSO AL MOTORE PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

Con il motore montato nel telaio inferiore, l’operatore ha una visuale libera attorno alla macchina. La vetratura ribassata consente inoltre all’operatore di vedere tutte e quattro le ruote per una maggiore sicurezza in cantiere. Il posizionamento del motore sul lato del telaio garantisce altresì accesso illimitato per interventi di riparazione e manutenzione, mentre gli intervalli di assistenza di 500 ore garantiscono la massima operatività.

 

STABILITÀ AI VERTICI DELLA CATEGORIA ED ELEVATA CAPACITÀ DI SOLLEVAMENTO

Il motore e la trasmissione montati sul telaio conferiscono all’Hydradig un baricentro basso senza eguali, per la massima stabilità durante i trasferimenti o il lavoro. Con una capacità di sollevamento massima di 3.182 kg, la macchina è in grado di sollevare più di 1.400 kg nella parte anteriore e 1.000 kg su entrambi i lati.

Una gamma di prese idrauliche ausiliarie, in combinazione con il tilt-rotator Raptor appositamente progettato da JCB, consente di utilizzare l’Hydradig con una serie di accessori, migliorandone notevolmente la versatilità e l’adattabilità.

 

 
Fonte: JCB
 

 

Jcb
L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto