John Deere: 7R 350, un nuovo top di gamma per la Serie 7R che si spinge fino a 388 cavalli

Macchine , Trattori 02/07/2020 -
John Deere: 7R 350, un nuovo top di gamma per la Serie 7R che si spinge fino a 388 cavalli

Fedele al suo motto “Nulla corre come un cervo” John Deere vuole essere sempre un passo avanti, tant’è vero che a soli otto mesi dal lancio della nuova generazione di trattori Serie 7R avvenuto lo scorso novembre al Salone di Hannover, ha già messo a punto per questa linea importanti aggiornamenti che sono stati presentati lo scorso 25 giugno nel corso di una diretta streaming.

 

POTENZA E AGILITÀ VANNO A BRACCETTO

La prima grande novità è senz’altro il lancio di un nuovo modello di punta, il 7R 350 GEN 2 che sviluppa fino a 388 cavalli con la Gestione Intelligente della Potenza (IPM) – 15 cavalli in più rispetto alla precedente ammiraglia, il 7R 330, che si fermava a 373 cavalli con IPM – e con un peso di spedizione minimo di sole 11,4 tonnellate.

Come hanno evidenziato Heiner Ehmer, Manager John Deere Forum, e Simon Schowalter, Marketing Manager Tractors, il grande punto di forza di questa new entry consiste proprio nell’eccezionale rapporto peso/potenza di 29 chilogrammi per cavallo, ideale per un’accelerazione e un’efficienza di trasporto senza eguali.

Heiner Ehmer, Manager John Deere Forum, illustra in diretta streaming le caratteristiche del nuovo modello.

 

Ecco perché viene considerato una macchina particolarmente adatta ai contoterzisti, prerogativa, del resto, che caratterizza l’intera serie.

Contribuisce ad ottimizzare la manovrabilità del mezzo l’ActiveCommand Steering 2: un sistema di guida elettronico che utilizza un giroscopio per compensare la deriva in modo automatico e mantenere la macchina perfettamente sul percorso.

 

STERZO CONFIGURABILE IN MODO PERSONALIZZATO

Agli operatori viene offerta la possibilità di effettuare varie regolazioni nel display CommandCenter™ in base alle loro preferenze personali. In particolare, è possibile attivare e disattivare la variazione rapporto sterzata e regolare individualmente la sensibilità dello sterzo e la resistenza alla sterzata.

La riduzione automatica a 3,1 giri del volante da finecorsa a finecorsa, comprovata sul campo e molto apprezzata, rimane disponibile per permettere manovre a fine campo rapide e confortevoli.

 

INCREMENTATA CAPACITÀ DI GALLEGGIAMENTO

Il nuovo 7R 350 GEN 2, che può essere già ordinato dalla rete di concessionari John Deere europei, è dotato di serie della trasmissione AutoPowr™ a variazione continua e gode di un altro vantaggio, vale a dire una maggiore capacità di galleggiamento grazie alla nuova disponibilità degli pneumatici anteriori IF650/60R34 e posteriori fino a IF900/60R42.

 

UN NUOVO CONCETTO DI GUIDA CON COMMANDPRO™

Come anticipato, già in occasione del lancio all’ultima Agritechnica la Serie 7R era stata oggetto di un consistente upgrade, con l’introduzione del joystick CommandPro™, ergonomica interfaccia di guida provvista di 11 pulsanti configurabili, di cabina di lusso dal design completamente rinnovato comprendente un sedile di altissima qualità con circolazione attiva dell’aria e funzione massaggio a due zone, una radio touchscreen DAB+ compatibile con Apple CarPlay e sistema di altoparlanti 6.1, un pacchetto completo di soluzioni per l’agricoltura di precisione aggiornate e molto altro.

 

CON MYOPERATIONS™ APP UN ARCHIVIO DIGITALE SUL CAMPO

Simon Schowalter, Marketing Manager Tractors.

 

John Deere ha ampliato anche l’offerta digitale. Oltre al collaudato trasferimento wireless dei dati tra il display CommandCenter™ del trattore e l’Operations Center computerizzato e remoto, l’ultima versione della MyOperations™ App può fungere ora da archivio digitale sul campo.

Gli operatori possono usare l’app per documentare tutti i lavori, sapendo che i dati verranno archiviati in maniera sicura nel loro account personale di Operations Center.

Ai contoterzisti interesserà particolarmente una funzionalità dell’Operations Center di MyJohnDeere.com che è stata migliorata: è possibile ora importare dati ISOXML sui confini e di documentazione da altri display e portali. Ciò consente di trasferire dati e di collaborare all’interno di flotte miste e con diversi clienti.

 

GARANZIA STANDARD RADDOPPIATA A DUE ANNI/2.000 ORE E FINO A OTTO ANNI/8.000 ORE CON LA GARANZIA OPZIONALE

Inoltre, i minori costi orari vengono garantiti con termini di garanzia più convenienti, introdotti alla luce dell’affidabilità che questi trattori hanno dimostrato negli ultimi anni.

La garanzia standard di fabbrica è stata raddoppiata a 2 anni o 2.000 ore di funzionamento, la stessa dei trattori John Deere delle Serie 8R e 9R.

Anche i termini dell’estensione della garanzia opzionale PowerGard™ Protection/Plus sono ancora più convenienti e raggiungono fino a 8 anni oppure 8.000 ore di funzionamento.

 

CONNECTED SUPPORT™: ANCORA PIÙ VICINI AL CLIENTE

Inoltre, John Deere Connected Support™ continua a fornire grandi vantaggi per i clienti, con una serie di strumenti a distanza che consentono agli specialisti dei concessionari di aiutare proattivamente gli operatori a sfruttare al massimo le loro macchine.

In particolare, gli Expert Alerts si sono rivelati essere la chiave per ridurre i tempi morti potenziali a un minimo assoluto.

 

Le specifiche tecniche

Potenza (ECE-R120)
Motore
Modello
Potenza nominale Potenza massima senza IPM Potenza massima con IPM Traporto/PTO Tipo Cilindri/Cilindrata
7R 250
250 275 290 PSS 6/6,8 l
7R 270
270 297 305 PSS 6/6,8 l
7R 290
290 319 332 PVS 6/9,0 l
7R 310
310 341 352 PVS 6/9,0 l
7R 330
330 363 373 PVS 6/9,0 l
7R 350
350 385 388 PVS 6/9,0 l

 

 
© riproduzione riservata
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter