“Più potenti, più intelligenti”: John Deere presenta così la nuova gamma 2021 di trattori Serie 9R, capeggiata dai modelli di punta da 691 CV 9R 640 e 9RX 640 (nella foto di apertura), arricchiti di una serie di funzionalità che hanno come obiettivo l’incremento delle prestazioni, dell’affidabilità e del comfort ma anche della connettività e dell’automazione.
NUOVO MOTORE JOHN DEERE POWERTECH 13.6 DA 13,6 LITRI
Tutti i trattori utilizzano lo stesso nuovo motore John Deere PowerTech 13.6 da 13,6 litri ad alta efficienza montato sulle mietitrebbie X9, ad eccezione dei modelli top di gamma da 640 cavalli ancora alimentati dal collaudato motore Cummins da 15 litri.
Dotato di sistema di iniezione HPCR, l’esacilindrico John Deere è stato sviluppato per lavorare in modo più efficiente e con livelli di rumorosità ridotti fino al 50 per cento.
Al fine di trasferire l’enorme potenza del motore a terra tutti i modelli offrono opzioni di zavorratura supplementari, che consentono di raggiungere un peso lordo di 30,4 tonnellate.
UN PACCHETTO COMPLETO DI SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE (OPZIONALE)

John Deere 9RT 570
Numerose, come anticipato, le soluzioni di automazione e gestione digitale, a cominciare dal ricevitore StarFire 6000 integrato nel tetto della cabina e incluso di serie insieme al grande display CommandCenter 4600, alla compatibilità ISOBUS AEF completa e all’attivazione AutoTrac.
John Deere offre anche un pacchetto di attivazione completo di tutte le soluzioni di automazione ad un prezzo aggiuntivo di soli 1.500 euro, che include Automazione svolta, Controllo delle sezioni, Controllo del dosaggio variabile, Guida passiva attrezzo, Condivisione dati nel campo, MachineSync e ora anche AutoPath.
FUNZIONE AUTOSETUP PER PIANIFICARE I LAVORI E MEMORIZZARE LE IMPOSTAZIONI

John Deere 9R 540
La nuova funzione AutoSetup John Deere consente ad agricoltori e contoterzisti di pianificare i lavori tramite il proprio Operations Center personalizzato. I lavori vengono visualizzati automaticamente sul display della cabina quando la macchina entra in campo, e all’operatore è solo richiesta la conferma con la semplice pressione di un pulsante.
Il sistema offre impostazioni personalizzabili per cliente, azienda agricola, campo, limiti di campo, percorsi, larghezza e offset delle attrezzature, prodotti, percentuali di applicazione, applicazioni specifiche per sito, impostazioni di documentazione e nome dell’operatore. Una volta completato il lavoro, tutti i dati possono essere trasferiti in modalità wireless all’Operations Center.
AutoSetup non solo consente di risparmiare fino al 90 per cento sui tempi di impostazione in campo, ma fornisce anche una chiara documentazione ed evita errori e perdite di dati.
COMFORT DI PRIMA CLASSE NELLA RINNOVATA CABINA
In campo gli operatori apprezzeranno una guida estremamente confortevole, risultato non solo dei sistemi di sospensione individualmente sviluppati per i modelli 9R, 9RT e 9RX, ma anche di una nuova cabina.
L’esclusiva sospensione dell’assale anteriore HydraCushion John Deere è ora disponibile per tutti i modelli della gamma 9R, mentre le nuove caratteristiche della cabina sono le stesse introdotte sulle nuove Serie 7 e 8-lanciate ad Agritechnica 2019.
Il sedile ActiveSeat di seconda generazione è disponibile con finiture in pelle, riscaldamento, circolazione attiva dell’aria, funzione massaggio e varie impostazioni regolabili.
Una radio DAB+ con touchscreen da 6,5 pollici di alta qualità e sistema audio 6.1 fornisce informazioni avanzate ed è compatibile con Apple CarPlayTM, mentre l’illuminazione a LED offre un’eccellente visibilità.
Grazie alle dimensioni ridotte del sistema di post-trattamento dei gas di scarico e alle telecamere opzionali la visibilità su tutti i lati è stata ulteriormente migliorata.
DUE ANNI DI GARANZIA

John Deere 9RT 570
Oltre alle prestazioni, all’automazione e al comfort, la nuova Serie 9 è stata concepita con l’obiettivo di massimizzare l’affidabilità e ridurre ulteriormente i costi di esercizio. Tra i vari miglioramenti la trasmissione e18, gli assali, le guide cingoli e il telaio sono stati significativamente rinforzati per ottenere migliori prestazioni e produttività.
Al fine di ridurre gli interventi di manutenzione e i costi molti intervalli sono stati prolungati, ad esempio la nuova ventola viene ora ispezionata ogni 5.000 ore e così l’attenuatore torsionale.
A testimoniare l’affidabilità dei trattori, John Deere ha raddoppiato la garanzia standard di fabbrica a due anni o 2.000 ore. Inoltre, le estensioni opzionali di garanzia PowerGard Protection/Plus sono ora fino al 40 per cento più convenienti, arrivando fino a otto anni o 8.000 ore con franchigie ancora più basse.
Le soluzioni Connected Support all’avanguardia di John Deere garantiscono anche la massima operatività. Grazie a Expert Alerts è possibile anticipare potenziali guasti e ridurre o evitare completamente costose riparazioni nonché eventuali fermi macchina non pianificati.
Le specifiche tecniche
9R 440 |
9R/9RX 490 |
9R/9RX 540 | 9R/9RX 590 | 9R/9RX 640 | 9RT 470 |
9RT 520 | 9RT 570 | |
MOTORE |
John Deere PowerTech 13.6 | Cummins X15 | John Deere PowerTech 13.6 | |||||
CILINDRATA litri |
13,6 | 14,9 | 13,6 | |||||
POTENZA MAX (ECE R-120) kW/ CV |
356/484 | 396/539 | 437/594 | 477/649 | 508/691 | 380/517 | 421/572 | 461/627 |
Fonte: John Deere