John Deere: nuove big baler serie L600, più produttive e sicure

Attrezzature 30/10/2019 -
John Deere: nuove big baler serie L600, più produttive e sicure

SPECIALE AGRITECHNICA 2019

Novità in casa del Cervo per quel che riguarda le big baler con l’ingresso in gamma dei tre nuovi modelli della serie L600 – la L624 (70 x 120 cm), la L633 (90 x 80 cm) e la L634 (90 x 120 cm) ­– che,  disponibili per la stagione 2020, sostituiranno la serie L1500, mentre le presse per balle quadre 1424 e 1424C con legatori a singolo nodo usciranno di produzione.

PRODUTTIVITÀ INCREMENTATA FINO AL 15 PER CENTO

John Deere

Con questi nuovi modelli – che producono balle di lunghezza da 60 a 300 centimetri e sono totalmente compatibili con lo standard Isobus – John Deere promette un miglioramento della produttività fino al 15 per cento ed un aumento del peso della balla fino al 5 per cento.

 

PIENA COMPATIBILITÀ ISOBUS

Il sistema di taglio di nuova concezione, gestibile dalla cabina tramite il display Isobus,  offre la possibilità di selezionare il numero di coltelli ( 0, 11, 12 o 23) continuando a lavorare senza alcuna interruzione.

 

SENSORE DI UMIDITÀ MIGLIORATO

Per un migliore monitoraggio delle caratteristiche del foraggio sono stati apportati ulteriori miglioramenti al sensore di umidità, che dispone ora di un intervallo di misurazione più ampio, dal 9 al 40 per cento.

 

MAGGIORE SICUREZZA OPERATIVA

John Deere

Per offrire, insieme  ad una più elevata produttività, una maggiore sicurezza operativa, i componenti della pressa sono stati rinforzati ed ottimizzati. I modelli L624 e L634 utilizzano un volano da 468 chilogrammi, il 64 per cento più pesante rispetto alle macchine precedenti. Tutti i modelli sono dotati di trasmissione senza bulloni di sicurezza, mentre la pressione idraulica della camera è stata aumentata del 17 per cento, da 180 a 210 bar.

 

DUE OPZIONI DI ROTORI

Le nuove big baler, fornite con collegamento idraulico di tipo load sensing, sono proposte di serie con pickup larghi 2,3 metri dotati di pettine in acciaio con denti da 10 millimetri e vengono offerte due opzioni di rotori, RotoFlow HC e MaxiCut HC con 23 coltelli.

Il diametro del rotore sul RotoFlow per impieghi gravosi è stato aumentato del 25 per cento. Disponibile sui modelli L624 e L634, questa unità migliora ulteriormente la raccolta delle colture e riduce il rischio di intasamenti.

La nuova serie L600 presenta anche un rullo premi andana più grande del 13 per cento, e tutte le macchine a rotore sono disponibili in via opzionale con denti in acciaio Hardox resistenti all’usura.

Da segnalare anche la presenza di nuovi aggiornamenti software ottimizzati e la possibilità di personalizzazioni per rendere le presse ancora più efficienti e produttive in linea con le diverse esigenze dei clienti.

 

Fonte: John Deere
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto