Dalla sede tedesca di Walldorf John Deere ha annunciato lo scorso 3 giugno il lancio delle nuove mietitrebbie con scuotipaglia multi-tamburo T5 e T6, anticipate nei giorni scorsi da un esclusivo teaser che ne aveva già evidenziato una delle caratteristiche di punta: il fatto di essere incentrate sull’operatore al quale offrono la miglior esperienza di lavoro di sempre grazie a uno spazio di lavoro digitale ad alta definizione assolutamente all’avanguardia.
AMPIA GAMMA DI MOTORIZZAZIONI
Ma procediamo con ordine cominciando dal cuore pulsante di queste nuove macchine, il motore. Gli otto nuovi modelli delle mietitrebbie T5 e T6 sono dotati di un’impressionante gamma di opzioni di potenza, a partire dal robusto motore da 6,8 litri con una potenza massima di 305 CV della T5 400 e dal nuovo potente motore JD9X da 9 litri, che eroga 348 CV nel modello T5 500 a cinque scuotipaglia e ben 466 CV nel modello di punta a sei scuotipaglia T6 800.
GAMMA DI MODELLI T5
T5 400 | T5 500 |
T5 600 | T5 700 | |
MOTORE |
John Deere PowerTech PSS 6 cil. |
JD9X | ||
POTENZA MASSIMA MOTORE (kW/PS) |
224/305 | 256/348 | 285/387 | 310/421 |
NUMERO SCUOTIPAGLIA | 5 | |||
CAPACITÀ TRAMOGGIA (l) | 10.000 | 11.500 | ||
CAPACITÀ SERBATOIO CARUBURANTE/DEF (l) |
800/48 |
GAMMA DI MODELLI T6
T6 500 | T6 600 |
T6 700 | T6 800 | |
MOTORE |
JD9X | |||
POTENZA MASSIMA MOTORE (kW/PS) |
256/348 | 285/387 | 310/421 | 343/466 |
NUMERO SCUOTIPAGLIA | 6 | |||
CAPACITÀ TRAMOGGIA (l) | 11.000 | 13.500 | ||
CAPACITÀ SERBATOIO CARUBURANTE/DEF (l) |
800/48 |
Tutte le versioni dei motori soddisfano i severi standard Stage V in materia di emissioni e tutte le versioni del motore JD9X offrono una gestione intelligente della potenza (IPM) per migliorare l’efficienza dei consumi, riducendo il numero di giri del motore durante i trasferimenti su strada e quando si è fermi agli incroci o ai semafori.
Leggi anche >>> John Deere: tolto il velo sulla nuova mietitrebbia ammiraglia X9
PRESTAZIONI DI RACCOLTA AL TOP
A detta del costruttore i nuovi modelli T5 e T6 hanno la più ampia area di separazione attiva di qualsiasi mietitrebbia con scuotipaglia (3,30 metri quadri nel modello T5 700 e 4 metri quadri nel modello di punta T6 800) e offrono un rendimento eccezionale: 40 t/h nei modelli a 5 scuotipaglia e fino a 55 t/h sulle macchine a 6 scuotipaglia.
Il collo di alimentazione, progettato con la stessa larghezza del canale di raccolta (1,67 m per i modelli a sei scuotipaglia), elimina le strozzature del flusso di prodotto. Questa soluzione, insieme allòa già menzionata ampia area di trebbiatura e separazione, garantisce prestazioni di raccolta eccezionali. Le mietitrebbie 2025 sono dotate anche di nuove opzioni per la gestione dei cereali, nuove opzioni di tramoggia fino a 13.500 litri per i modelli T6 (+23%) e 11.500 litri per i modelli T5 (+15%).
Gli operatori possono inoltre trarre vantaggio dal deflettore del tubo di scarico regolabile, che consente un maggiore controllo indipendentemente dal tipo di rimorchio utilizzato. La velocità di scarico massima arriva fino a 150 litri/secondo, consentendo lo scarico rapido di 10 tonnellate di grano in soli 90 secondi.
Sono altresì disponibili diverse opzioni di compensazione della pendenza laterale oltre al 7%, che è in base: un pacchetto opzionale di compensazione della pendenza laterale fino al 14% oppure la tecnologia HillMaster™ con compensazione fino al 22%.
«Il lancio delle nostre nuove mietitrebbie T5 e T6 rappresenta un significativo passo in avanti delle tecnologie di raccolta nel settore delle mietitrebbie a scuotipaglia – ha affermato Jonathan Edwards, Product Marketing Manager Mietitrebbie di John Deere per l’Europa. “I nuovi modelli forniranno agli agricoltori gli strumenti di cui hanno bisogno per migliorare la produttività e l’efficienza in campo”.
ECCEZIONALE COMFORT PER L’OPERATORE E FUNZIONALITÀ DI PRIMA CATEGORIA NELLA CABINA PREMIUM DERIVATA DALLA X9
Il comfort e la praticità per l’operatore sono stati elementi fondamentali nella progettazione delle mietitrebbie T5 e T6. Già nota per il suo utilizzo sulla mietitrebbia di punta John Deere X9, la spaziosa cabina premium da 3,68 metri cubi include un nuovo display sul montante ad angolo, luci a LED, portiere a chiusura elettronica antipolvere e un interno pressurizzato per evitare l’infiltrazione di polvere e residui.
L’ActiveSeatTM II, disponibile su richiesta, offre comandi elettronici completamente regolabili, raffreddamento integrale e tecnologia di ammortizzazione elettronica per il massimo comfort di guida. Per l’alimentazione di schermi aggiuntivi e dispositivi mobili l’abitacolo dispone anche di 10 punti di ricarica da 12 V e USB comodamente posizionati. Il sistema di infotainment offre eccezionali funzioni di comunicazione e audio, oltre a supportare pienamente Apple CarPlay e Android Auto.
CON IL JOYSTICK COMMANDPRO UN CONTROLLO INTUITIVO E PERSONALIZZATO DI TUTTE LE PRINCIPALI FUNZIONI DELLA MIETITREBBIA
Il joystick CommandPRO™ è un’unità di controllo della mietitrebbia facile da usare, ergonomica e personalizzabile, che semplifica la programmazione e la memorizzazione di diverse impostazioni per diversi operatori tramite il display touchscreen, come la velocità del nastro trasportatore, l’altezza dell’aspo, il ripiegamento della coclea di scarico e l’inclinazione del collo di alimentazione.
LE PIÙ AVANZATE TECNOLOGIE PER L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE
Per migliorare ulteriormente l’esperienza dell’operatore John Deere ha integrato nelle nuovissime mietitrebbie T5 e T6 l’avanzata tecnologia John Deere Precision Ag, tra cui il ricevitore integrato StarFireTM 7500 e il display G5Plus CommandCenter™.
Il G5Plus CommandCenter™ mette a disposizione degli operatori un ampio display da 12,8″ ad alta definizione con funzionalità di menu intuitive, che offrono il massimo controllo e visibilità durante la raccolta. Gli operatori hanno inoltre la possibilità di equipaggiare la mietitrebbia con il monitor esteso G5Plus. Ciò consente di controllare più funzioni contemporaneamente, come la visualizzazione delle funzioni di controllo del veicolo sul display principale e le funzioni per l’agricoltura di precisione (AutoPathTM, Machine Sync o Grain Sensing) sul monitor esteso.
FUNZIONI HARVESTLAB™
UMIDITÀ | PROTEINE |
AMIDO | OLIO | |
GRANO |
X | X | X | |
ORZO |
X | X | X | |
COLZA | X | X | X | |
MAIS | X | X | X | X |
SOIA |
X | X | X |
Machine Sync consente all’operatore della mietitrebbia di controllare la velocità, la direzione e la posizione del trattore, garantendo uno scarico preciso e senza perdite e persino il riempimento del rimorchio in movimento. La tecnologia Grain Sensing consente misurazioni in tempo reale dell’umidità, delle proteine e dell’amido, ad esempio nel grano e nell’orzo (vedi tabella sopra), facilitando la selezione di chicchi migliori e di elevato contenuto proteico già durante la raccolta.
CONNETTIVITÀ JDLINK PER UN’ELEVATA EFFICIENZA OPERATIVA E UNA GESTIONE SEMPLICE DEI DATI
«Combinando queste funzionalità tecnologiche di alta precisione con la connettività JDLink™, che offre una comunicazione dati diretta e bidirezionale, e con il John Deere Operations Center™, la nostra potente e completa soluzione di gestione digitale dell’azienda agricola, consentiamo all’utilizzatore di pianificare, eseguire, monitorare e analizzare ogni fase delle operazioni di raccolta», ha commentato Alexander Schnöder, Product Specialist per le mietitrebbie T5 e T6.
John Deere si impegna inoltre a garantire ai propri clienti la massima operatività, con un tasso di consegna dei ricambi entro 24 ore pari al 98%. Nel caso in cui non sia possibile una riparazione tempestiva il concessionario John Deere di zona fornirà una mietitrebbia sostitutiva di dimensioni simili per evitare interruzioni nelle operazioni di raccolta.
Fonte: John Deere