John Deere ha reso possibile il trasferimento di dati in formato ISOXML dai display delle macchine dei principali produttori alla piattaforma JD Operations Center.
Si tratta di un ulteriore supporto fornito dal Cervo, a partire dall’inizio dello scorso agosto, espressamente rivolto a quei clienti che lavorano con parchi macchine e attrezzature misti.
Com’è noto, l’Operations Center di John Deere permette ad agricoltori e contoterzisti di scambiare dati in diversi formati. Le informazioni che vengono comunemente registrate dalle macchine agricole – relative ai confini dei campi, alle quantità di prodotti distribuiti e alle rese – aiutano gli operatori del settore a gestire al meglio la loro attività lavorando in modo più efficiente, redditizio e sostenibile.
LE DIVERSE OPZIONI DI TRASMISSIONE PER IL TRASFERIMENTO DATI
Esistono vari modi per trasferire i dati dalla macchina all’Operations Center.
Nel caso di macchinari JD, collegati direttamente alla piattaforma tramite JDLink Connect™, il trasferimento avviene in modalità wireless senza costi aggiuntivi. A seconda dell’applicazione i dati possono essere visualizzati nell’Operations Center quasi in tempo reale ed è possibile misurare i progressi del lavoro. In alternativa, l’operatore può sempre utilizzare una chiavetta USB.
Nel caso invece in cui si impieghino macchine di altri costruttori con display che usano il formato ISOXML, dall’inizio dello scorso agosto, come anticipato, i dati raccolti sul campo possono essere trasferiti all’Operations Center, a condizione però che per questo scambio si utilizzi una una chiavetta USB. Se ancora presenti, anche i dati storici della macchina possono essere inclusi, per esempio se archiviati su un computer.
Infine, anche i dati proprietari raccolti da altri display di bordo possono essere inviati all’Operations Center tramite una chiavetta USB oppure tramite smartphone servendosi di un’apposita chiavetta. I dati possono essere inoltrati dal telefono all’Operations Center utilizzando l’app MyTransfer™ di John Deere.
COME EFFETTUARE LA DOCUMENTAZIONE MANUALE DEL LAVORO SUL CAMPO
È inoltre possibile effettuare la documentazione manuale del lavoro sul campo. Ciò è utile per esempio quando si raccolgono informazioni dalle macchine senza una funzione di documentazione o se l’operatore si è dimenticato di avviare il processo di documentazione.
In questo caso, tutti i dati possono essere inseriti nell’app JD MyOperations™ sullo smartphone.
La documentazione manuale tramite l’app è attualmente disponibile per le lavorazioni del suolo e per operazioni di semina, irrorazione e concimazione. Presto saranno disponibili anche i dati sulla raccolta.
Oltre alla documentazione stagionale della macchina, l’utente dell’Operations Center riceve un ampio registro digitale dei dati sul campo.
I clienti possono visualizzare e gestire tutti i dati da qualsiasi luogo tramite il browser di un computer o smartphone.
SCAMBIO DATI SENZA ALCUN COSTO
L’Operations Center di John Deere e la sua app MyOperations™ sono gratuiti. Inoltre, lo scambio di dati da diverse fonti non comporta nessun costo per gli agricoltori o contoterzisti.
Ulteriori informazioni sui display compatibili, sui vari formati di dati e sulle diverse opzioni di trasmissione disponibili, fa presente John Deere, possono essere fornite dai concessionari del brand.
Fonte testo e immagini: John Deere