Kenya: missione di outgoing di imprese italiane costruttrici di macchine agricole (12-14 giugno)

Mercati 02/05/2024 -
Kenya: missione di outgoing di imprese italiane costruttrici di macchine agricole (12-14 giugno)

Agenzia-ICE, nell’ambito dell’attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, organizza una missione di outgoing di imprese italiane in Kenya dal 12 al 14 giugno 2024, per promuovere le imprese costruttrici di macchine agricole italiane in grado di rispondere ai fabbisogni locali.

 

L’iniziativa sarà strutturata come segue:

  • seminario di presentazione della delegazione e delle tecnologie italiane ad una platea di imprese, associazioni ed Istituzioni locali;
  • visita della fiera Agritec Africa https://www.agritecafrica.com e incontri B2B in fiera
  • visite ad alcune aziende agricole, importatori e distributori per comprendere le tecniche agronomiche utilizzate, il livello di meccanizzazione esistente e le esigenze di macchine alle quali l’industria italiana potrebbe rispondere.

 

LA MISSIONE COINCIDE CON LA NONA EDIZIONE DI AGRITEC AFRICA, IN CALENDARIO A NAIROBI DAL 12 AL 14 GIUGNO

Agritec Africa 2024

La missione in Kenya coincide con la nona edizione della Agritec Africa, fiera internazionale e conferenza sulle tecnologie agricole, che si terrà a Nairobi, in Kenya, dal 12 al 14 giugno 2024. Sfruttando quindi la presenza di aziende, istituzioni keniane ed internazionali, i partecipanti alla missione avranno la possibilità sia di verificare le esigenze dell’agricoltura locale sia di incontrare in fiera potenziali interlocutori e buyer.

Sarà allestito uno spazio istituzionale ITALIA in fiera come meeting point in particolare nei giorni 13 e 14 giugno. Il primo giorno invece, il 12 giugno, sarà dedicato a visite aziendali, a un seminario di presentazione delle aziende italiane e successiva panoramica sulle esigenze del settore agricolo del paese a cura di esperti pubblici keniani.

Kenya - Agritec Africa 2023

I giorni 13 e 14 agli incontri autonomi che avverranno in fiera, si affiancheranno i B2B organizzati dall’ente organizzatore secondo un’agenda prestabilita e in relazione ai profli delle imprese italiane partecipanti, oltre a prevedere delle visite a importatori/distributori di macchine agricole.

 

IL KENYA HA UN ENORME POTENZIALE PER LA CRESCITA AGRICOLA MA LA PRODUTTIVITÀ DEL SETTORE È TRA LE PIÙ BASSE AL MONDO

Kenya - Agritec Africa 2023

Il Kenya ha un enorme potenziale per la crescita agricola, grazie all’ampia quantità di risorse terrestri e idriche. Tuttavia, la produttività della terra e dell’agricoltura risulta essere una delle più basse al mondo. Raggiungere più facilmente i mercati internazionali, migliorare la produttività agricola e investire nelle infrastrutture pubbliche per la crescita sono le sfide dei prossimi anni.

Sebbene l’agricoltura sia il settore economico più importante in Kenya, meno dell’8% della terra viene utilizzata per la produzione agricola e di mangimi e meno del 20% è coltivabile. Sul fronte delle coltivazioni, il Kenya è uno dei principali produttori di tè e caffè, nonché il terzo esportatore dell’Africa di prodotti freschi, come cavoli, cipolle e mango. Le piccole aziende agricole coltivano per lo più mais, patate, fagioli e piselli.

 
Per info: Riferimento evento: Alessia Bianchi/Santa Lamorgese, Tel: 06 5992 6788, Email: industrialeggera@ice.it

 
Fonte: Agenzia ICE.
Le immagini fieristiche si riferiscono all’edizione 2023 di Agritec Africa.