Krone: fatturato in calo ma fiducia nei progetti futuri

News 20/02/2025 -
Krone: fatturato in calo ma fiducia nei progetti futuri

Anche la multinazionale tedesca Krone ha accusato il colpo della crisi del mercato agricolo, vedendo calare il proprio fatturato globale nell’anno fiscale 2023/2024 da 3,2 miliardi di euro a poco meno di 2,4 miliardi. Ciononostante, l’azienda a conduzione famigliare guarda al futuro con fiducia, continuando a promuovere progetti di rilevanza internazionale che le permetteranno di crescere ancora di più.

 

PREVISTI DIVERSI INVESTIMENTI E PARTNERSHIP PER TORNARE A CRESCERE

Bernard Krone

Le complesse situazioni politiche nel mondo, i conflitti in Ucraina e Medio Oriente, le nuove barriere commerciali: sono tante le cause che hanno portato un forte clima di incertezza tra agricoltori, aziende e imprese di trasporto, disincentivando l’acquisto di nuove macchine o l’investimento in tecnologie.

Un contesto difficile, che Krone sta affrontando a testa alta e con lungimiranza, così da superare gli ostacoli odierni e mirare a una crescita futura. Bernard Krone (nella foto sopra) ha infatti spiegato che: «In un contesto di mercato enormemente impegnativo, abbiamo comunque costantemente implementato i nostri investimenti necessari in progetti futuri, come il completamento del magazzino ricambi all’avanguardia a Spelle, la partnership strategica con il gruppo Schwarzmüller e vari riallineamenti nei settori della digitalizzazione e della robotica».

 

IN PROGRAMMA L’IMPLEMENTAZIONE DELLO STABILIMENTO IN NORD AMERICA PER PRODURRE MACCHINE DA FIENAGIONE

Krone

Gli investimenti dell’azienda tedesca non si limitano al Vecchio Continente ma guardano anche oltre oceano, dove ci sono grandi potenzialità di crescita: «Abbiamo anche deciso di produrre in futuro macchinari agricoli adatti al mercato statunitense presso la sede Krone North America a Olive Branch, in Mississippi. L’attenzione principale qui è rivolta a falciatrici e voltafieno. Questi passaggi mirano ad aumentare ulteriormente la nostra vicinanza al cliente e quindi la sua fedeltà a lungo termine, e siamo convinti che la somma di queste misure avrà un effetto positivo».

 

UN FORTE LEGAME CON TUTTE LE PERSONE CHE LAVORANO E COLLABORANO CON KRONE

Il valore più importante di un’azienda sono le persone che la compongono e Krone lo sa bene: tramite un comunicato stampa, l’azienda ha voluto infatti ringraziare tutti i dipendenti, i clienti ed i partner finanziari, il cui impegno e competenza hanno contribuito in modo significativo all’ulteriore posizionamento dell’azienda e del marchio Krone.

 

PREVISTO UN RITORNO ALLA CRESCITA NELLA SECONDA METÀ DEL 2025

Krone

Il complesso scenario politico mondiale rende difficile fare previsioni precise e a lungo termine, ma Krone si è sentita di indicare la metà del 2025 come il momento della ripresa del mercato.

David Frink, CEO di Bernard Krone Holding SE & Co. KG, ha infatti spiegato che: «Molti dei nostri clienti ripongono attualmente le loro speranze in segnali politici che sono orientati alla stabilità, alla sostenibilità e alla crescita a lungo termine. Tuttavia, finché il mercato tedesco e altri mercati internazionali rimarranno a un livello basso, dovremo reagire in modo flessibile alle fluttuazioni, ad esempio utilizzando lo strumento del lavoro a orario ridotto. Ciò rafforza la capacità della nostra azienda a conduzione familiare di agire in modo indipendente».

«Nonostante le numerose sfide attuali – ha concluso Frink – siamo fondamentalmente ottimisti per gli anni a venire, poiché la domanda globale di prodotti agricoli di alta qualità, tecnologie agricole innovative e soluzioni di trasporto efficienti rimarrà elevata».

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: Krone
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto