KUHN GF 13003: lo spandivoltafieno portato da record, con i suoi 13 metri di larghezza

KUHN GF 13003: lo spandivoltafieno portato da record, con i suoi 13 metri di larghezza

La larghezza operativa di ben 13 metri fa dello spandivoltafieno portato GF 13003 di Kuhn un unicum sul mercato: un’attrezzatura in grado di garantire una produttività al top, anche in condizioni molto intensive, senza però rinunciare alla facilità d’impiego e ad un’elevata maneggevolezza.

 

PRESTAZIONI E MANEGGEVOLEZZA AL TOP, PER L’ABBINAMENTO CON TRATTORI MEDIA POTENZA

KUHN spandivoltafieno GF 13003

Il design ingegnoso del GF 13003 e l’esclusiva cinematica di ripiegamento/dispiegamento assicurano infatti la massima compattezza durante il trasporto (meno di 3 metri di larghezza), qualità che, assieme al baricentro vicino al trattore e alla massa approssimativa di 2.050 chilogrammi, ne permette l’abbinamento a trattori di media potenza da almeno 80 cavalli (59 kilowatt).

 

ROTORI OPTITEDD, LA SOLUZIONE IDEALE PER UN LAVORO DI QUALITÀ ANCHE SU TERRENI DIFFICILI

KUHN spandivoltafieno GF 13003

Durata e robustezza sono garantite dai 12 rotori OPTITEDD dal design particolarmente innovativo che, assieme ai bracci e alle forche, conferisce maggiore resistenza alle parti in movimento. La macchina risulta così adatta anche al lavoro in condizioni difficili, come foraggio pesanti o terreno con pietre, mantenendo un ridotto numero di vibrazioni grazie alla rigidità del telaio.

Le ridotte dimensioni dei rotori permettono di lavorare con un ampio angolo di incidenza, così da girare completamente il foraggio per ottenere un’essiccazione uniforme e rapida. Inoltre, la distanza ravvicinata tra le ruote dei rotori e le forche assicura una buona raccolta del foraggio e un ottimo adattamento al terreno, con le articolazioni indipendenti dei rotori che permettono alla macchina di seguire l’andamento dei terreni irregolari.

 

DENTI ROBUSTI E DI LUNGHEZZA ASIMMETRICA PER UN PERFETTO RIVOLTAMENTO DEL FORAGGIO, SENZA CONTAMINAZIONI

KUHN spandivoltafieno GF 13003

I denti del rotore OPTITEDD sono stati realizzati per affrontare anche gli scenari più impegnativi, assicurando una durata di servizio doppia rispetto ai modelli precedenti. Il diametro di 10 millimetri dei denti e di 80 millimetri delle quattro spirali permette di ridurre l’usura delle forche senza alterare la flessibilità ideale per il lavoro.

KUHN spandivoltafieno GF 13003

Le ridotte sollecitazioni interne consentono di mantenere una elevata qualità di rivoltamento, mentre i deflettori dei denti montati di serie impediscono al prodotto di sollevarsi e avvolgersi attorno ai denti e al rotore. Infine, grazie alla funzione “anti-perdita” viene eliminato il rischio che un dente si stacchi e cada nel foraggio, col rischio di contaminarlo e danneggiare altre macchine.

I denti dei rotori presentano inoltre lunghezze asimmetriche, con quello esterno che risulta essere più lungo di quello interno: tale soluzione garantisce una raccolta integrale del foraggio anche ai bordi dei campi e tra i rotori, con una migliore sovrapposizione dei denti in questa zona sensibile.

 

CON IL SISTEMA HLC TUTTI I ROTORI SI SOLLEVANO IN MENO DI 5 SECONDI FACILITANDO LE MANOVRE

KUHN spandivoltafieno GF 13003

Il nuovo GF 13003 dispone del sistema di sollevamento dei rotori HLC – Headland Lift Control, che semplifica le manovre a fine campo sollevando tutti i rotori con il semplice azionamento di un distributore idraulico. Il sollevamento avviene in meno di 5 secondi, con l’ampio spazio libero tra i rotori che impedisce l’accumulo di foraggio durante le manovre sopra le andane.

KUHN spandivoltafieno GF 13003

Per assicurare la massima resa su ogni appezzamento, lo spandivoltafieno di Kuhn permette di ruotare i due rotori esterni sul lato destro per mantenere tutto il foraggio all’interno dell’appezzamento. Questa funzione è integrata nella cinematica della macchina e non richiede alcun distributore idraulico aggiuntivo.

 

REGOLAZIONI SEMPLICI E VELOCI

Lo spandivoltafieno può essere regolato rapidamente e con facilità dalla cabina, per i vari movimenti. Per pilotare le varie funzioni della macchina sono necessari soltanto una centralina e due distributori idraulici. Le azioni sono intuitive e pertanto non c’è alcun rischio di errori. È necessario un DE per il ripiegamento e il passaggio alla posizione obliqua, e un SE per lo sblocco e il ripiegamento. Il passaggio alla posizione di lavoro o di trasporto è semplice, affidabile e anche veloce.

 

TRASMISSIONE A DITA DIGIDRIVE: PERFORMANCE E COMPATTEZZA SENZA BISOGNO DI MANUTENZIONE

KUHN spandivoltafieno GF 13003

Se già i rotori Optitedd e le forche Heavy Duty conferiscono robustezza e durabilità all’attrezzo, la trasmissione a dita Digidrive permette di massimizzare le performance e l’efficienza della macchina. Dal momento del suo lancio, la trasmissione Digidrive in acciaio temprato è stata montata su più di un milione di rotori senza mai richiedere manutenzione. Questa soluzione, infatti, non necessita di cure e permette di azionare un numero molto elevato di rotori, ripiegandoli poi con una compattezza ineguagliabile.

KUHN Trasmissione DIGIDRIVE

Per rendere le sue macchine robuste e performanti, Kuhn non ha certo lesinato sulla qualità produttiva: il GF 13003 dispone infatti di grandi cuscinetti con una doppia fila di sfere a contatto obliquo, con la tenuta che è stata rinforzata per evitare eventuali perdite di lubrificante e l’introduzione di impurità.

Inoltre, il fissaggio sulla struttura rettangolare risulta solido grazie ai distanziali dotati di viti passanti lunghe. Il risultato? Grazie a questi alloggiamenti dei rotori, la lubrificazione della macchina è limitata a pochi punti di articolazione.

 

STABILITÀ E SICUREZZA ANCHE DURANTE IL TRASPORTO E IL RIMESSAGGIO, CON DIVERSI ALLESTIMENTI DISPONIBILI PER CHI OPERA IN CONDIZIONI DIFFICILI

Lavorare con uno spandivoltafieno GF 13003 è facile e sicuro: il collegamento brevettato tra l’attacco e il telaio assicura infatti una sospensione efficiente durante il trasporto, una perfetta stabilità in curva durante le lavorazioni e un centraggio ideale durante il sollevamento, con un trasferimento di carico dalla macchina al trattore che viene facilitato da uno sbalzo minimo.

La macchina risulta stabile sia durante il lavoro sia durante il rimessaggio grazie ai due rotori centrali equipaggiati di serie con ruote gemellate per una migliore distribuzione del carico al suolo.

Inoltre, per coloro che operano su terreni in pendenza è disponibile come optional la ruota di appoggio anteriore che evita di raschiare il terreno, mentre per chi lavora su dei terreni sassosi è possibile montare la protezione della ruota per proteggere la valvola da eventuali urti.

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini: KUHN.