Kverneland: con e-drill Maxi Plus semina e fertilizzazione in un solo passaggio

Attrezzature 06/02/2020 -
Kverneland: con e-drill Maxi Plus semina e fertilizzazione in un solo passaggio

È stata la massima polivalenza la chiave della progettazione della nuova e-drill Maxi Plus, con cui Kverneland ha arricchito la propria gamma di seminatrici pneumatiche combinate agli erpici a denti rotanti guardando ai mercati europei.

 

MASSIMA EFFICIENZA E VELOCITÀ DI ESECUZIONE

Kverneland

Mettendo a punto all’insegna della flessibilità e dell’alta tecnologia la nuova versione e-drill Maxi Plus in mostra ad Agritechnica 2019, potenziata nei livelli di efficienza e di velocità operativa e in grado di consentire la semina e la distribuzione del fertilizzante in un solo passaggio, il gruppo norvegese ha infatti pensato, in particolare, ai sistemi colturali adottati dagli agricoltori del Vecchio Continente: contesti dai quali arriva una crescente richiesta rivolta, oltre che alla semina di colture miste sempre in un unico passaggio, alla tecnica di localizzazione delle colture cerealicole.

Somministrare concimi starter localizzati sulla fila offre infatti un vantaggio produttivo, favorendo una più rapida emergenza e sviluppo iniziale delle piante che, nel caso di semine autunno-vernine, manifestano una migliore resistenza alle condizioni meteo avverse, accelerando la ripresa primaverile a garanzia di rese colturali più elevate.

IN GRADO DI SEMINARE DUE COLTURE CONTEMPORANEAMENTE

Kverneland

Ma la versatilità della e-drill Maxi Plus, connotata da una larghezza di lavoro di tre metri, si esprime anche nella possibilità di seminare contemporaneamente due specie di colture, fattore molto importante ai fini dell’ottimale sfruttamento dell’attrezzatura in vista di una riduzione, attraverso il contenimento dei costi, del tempo per il ritorno degli investimenti. A queste due alternative si affianca, naturalmente, quella della semina classica di una sola specie.

 

TRAMOGGIA CON CAPACITÀ MODULABILE

Kverneland

In linea con una simile flessibilità d’impiego, la tramoggia della nuova seminatrice combinata con erpice di casa Kverneland vanta una capacità totale pari a 2.100 litri, che può essere modulata o in proporzione del 100 per cento oppure suddividendola, mediante una paratia mobile, in settori con un rapporto del 60 e 40 per cento o del 70 e 30 per cento.

Entrambi i settori sono provvisti di proprio distributore elettrico indipendente Eldos, gestito da un e-com elettronico, e di sensore elettronico del livello di riempimento.

Kverneland

Un secondo tubo di discesa sull’elemento seminatore consente di incanalare il secondo tipo di seme nella linea di semina in un unico passaggio, e allo stesso modo il fertilizzante viene distribuito miscelato con la semente.

DOSATORE ELETTRICO ELDOS, ISOBUS COMPATIBILE

Equipaggiata dunque di sistema di distribuzione elettrica del seme, la nuova e-drill Maxi Plus di Kverneland presenta come detto i due collaudati dosatori Eldos a trasmissione elettrica, ISOBUS compatibili, così da garantire una perfetta regolazione del dosaggio del fertilizzante e del seme (o di due semi) in modo indipendente.

La calibrazione avviene semplicemente da remoto: l’operatore deve soltanto inserire il dosaggio per ettaro desiderato nel terminale in cabina e premere il pulsante di avvio della calibrazione che procede in automatico, senza necessità di modificare alcun parametro o ingranaggio.

Per ottenere un ampio range di dosaggi per ettaro, sia per il seme sia per il fertilizzante, vengono forniti in dotazione sulla macchina cinque rocchetti dosatori (sostituibili senza l’ausilio di nessun attrezzo) con celle di dimensioni differenti, così da adattarsi a tutte le tipologie e misure di prodotto. Ed un’ulteriore funzione offerta dalla e-drill Maxi Plus è rappresentata dal controllo delle sezioni.

La compatibilità ISOBUS “Plug & Play” (“connetti e parti”) consente alla seminatrice e-drill Maxi Plus di essere applicata ad un trattore ISOBUS e di potersi avvalere del suo monitor di serie.

In caso di trattore non ISOBUS, invece, l’ITH Power Kit e i terminali IsoMactch Tellus Go e Pro di Kverneland permettono l’aggiornamento e il controllo dell’attrezzo tramite la più recente tecnologia IsoCompatibile.

Le specifiche tecniche
e-drill  Maxi Plus
3,0 m
3,5 m
4,0 m
Capacità serbatoio (litri)/estensione (litri)
1.700/400 1.700/400 1.700/400
Numero di coltri spaziatura 12,5 cm (standard)
24 28 32
Numero di coltri spaziatura 15 cm (opzionale)
20 24 26
Peso (kg) con i coltri
1.520 1.600 1.690
Potenza minima richiesta (CV/kW)
130/96 140/103 150/110

 

 
© riproduzione riservata
 
 

 

Per saperne di più: www.kvernelandgroup.it

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto