HomeRobotKverneland: primo record mondiale di aratura autonoma con l’AgBot AgXeed Kverneland: primo record mondiale di aratura autonoma con l’AgBot AgXeed Robot 05/06/2025 - meccagri Kverneland ha stabilito il primo record mondiale di aratura autonoma collaborando con AgXeed, fornitore di soluzioni autonome. Essendo Kverneland un pioniere delle nuove tecnologie, l’obiettivo era quello di essere i primi a stabilire un record per la maggiore quantità di terreno arato in 24 ore utilizzando un robot agricolo autonomo. L’AGBOT 6.115T2 SENZA DRIVER ABBINATO ALL’ARATRO KVERNELAND PENTAVOMERE LO 300/85 HA OTTENUTO NELLE 24 ORE UNA RESA DI 20,8 ETTARI, PROCEDENDO CON VELOCITÀ DI AVANZAMENTO COMPRESE TRA 5,6 E 8 CHILOMETRI ORARI La sfida di aratura autonoma di 24 ore ha avuto luogo presso la Birch Farm, a Stonegrave, nel North Yorkshire, e ha raggiunto una resa di 20,8 ettari (51,37 acri) utilizzando un AgBot 5.115T2 senza driver, abbinato all’aratro Kverneland LO 300/85 a 5 corpi. Arando con larghezze di lavoro a 40cm e profondità di 22,5 cm (9 pollici) è stato possibile preparare il terreno per mais, barbabietola e foraggi, l’AgBot autonomo cingolato da 156 CV ha operato a velocità di avanzamento comprese tra 5,6 km/h e 8 km/h sul terreno ondulato, rallentando solo per eseguire le sequenze di svolta in capezzagna. IL CONSUMO COMPLESSIVO DI CARBURANTE DELL’AGBOT È STATO DI 382,72 LITRI AgXeed con aratro Kverneland in fase di aratura all’alba La telemetria dell’AgBot ha confermato che il consumo di carburante del propulsore diesel-elettrico è stato pari a 382,72 litri nell’arco delle 24 ore, con un’efficienza dei consumi di 18,4 litri/ha. «Siamo lieti di aver partecipato a questa rivoluzione tecnologica ed entusiasti di aver completato questo tentativo di record mondiale – ha dichiarato Adam Burt, Product Specialist per gli aratri presso Kverneland UK –. La combinazione dell’aratro Kverneland LO e dell’AgBot ha consentito di ottenere una resa che avrebbe richiesto più tempo di manodopera e per i trasferimenti». IL RECORD OTTENUTO HA EVIDENZIATO L’EFFICIENZA OTTENIBILE DALL’IMPIEGO DI TRATTORI AUTONOMI PER COMPITI RIPETITIVI «Grazie all’utilizzo dei corpi Kverneland n. 28, l’aratro LO è uno dei più facili da trainare sul mercato e grazie anche al suo basso assetto ha premiato questo risultato con un consumo di carburante ridotto, supportato da una finitura del terreno di alta qualità – ha fatto presente Burt –. Il raggiungimento di questo record ha messo in evidenza l’efficienza ottenibile dall’utilizzo di trattori autonomi per compiti ripetitivi». Peter Robinson, Sales Manager AgXeed UK, si è espresso in modo altrettanto positivo sulle prestazioni dell’AgBot nell’arco delle 24 ore. «Dopo aver mappato i confini del campo e creato una mappa delle attività completa con la sequenza delle svolte in capezzagna, l’AgBot ha lavorato instancabilmente per 24 ore – ha affermato –. Ha dimostrato che l’autonomia non è solo per le attività banali e ripetitive, ma può essere applicata anche a processi più complessi, come l’aratura». Grazie ai diversi sistemi di sicurezza integrati nell’AgBot, il trattore autonomo da 7 t è stato dotato di una zavorra di 1,5 t per rafforzare la trazione dell’aratro Kverneland LO a cinque corpi completamente portato. L’AgBot è stato momentaneamente fermato durante la notte per riempire il serbatoio da 375 litri e completare il turno di lavoro di 24 ore. L’area totale arata durante la sfida di 24 ore è stata verificata dall’agricoltore del North Yorkshire ed ex direttore della Society of Ploughmen, James Whitty. Kverneland UK desidera ringraziare le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo record di aratura autonoma: Peter Armitage della Birch Farm, Stonegrave, vicino a York, per aver messo a disposizione il terreno, e James Whitty per aver verificato l’area arata. Fonte: Kverneland. AgXeed | Kverneland