HomeMacchineKubota: lancio ad Agritechnica della nuova serie M7003 Kubota: lancio ad Agritechnica della nuova serie M7003 Macchine , Trattori 30/10/2019 - meccagri Eloquente espressione del costante e brillante percorso evolutivo vantato da Kubota, la seconda generazione della premiata linea di trattori da campo aperto di potenza medio-alta del costruttore giapponese, la serie M7002 – forte di un sostanzioso upgrade tecnico-funzionale mirato a conferire ancora più accentuate caratteristiche di affidabilità e rendimento, versatilità e comfort operativo, oltre che di una consistente dotazione tecnologica – ha conosciuto un indiscusso successo. SUL MERCATO EUROPEO A PARTIRE DAL SECONDO TRIMESTRE 2020 Non potevano esserci dunque premesse migliori per l’arrivo della terza generazione di questi modelli, la nuova serie M7003, pronta al grande lancio in occasione della prossima Agritechnica e disponibile sul mercato europeo a partire dal secondo trimestre del 2020. Una serie che ha ricevuto una ulteriore forte iniezione di tecnologie avanzate, in vista di un livello ancora superiore di prestazioni e di efficienza, guardando al contempo alla capacità di rispondere alla crescente attenzione nei confronti della sostenibilità, come pure ad una maneggevolezza sempre più spiccata, e con il valore aggiunto di una maggiore possibilità di allestimenti. TRE MODELLI DA 130, 150 E 170 CAVALLI, CON OVERBOOST Sono tre, come in precedenza, i modelli che formano la nuova famiglia M7003 – M7133, M7153 (nella foto sopra) e M7173 – in grado di offrire potenze massime pari a 130, 150 e 170 cavalli, che possono guadagnare 5 (sul top di gamma) o 20 cavalli (sugli altri due modelli) grazie alla funzione Overboost in fase di operazioni alla presa di forza o di traino su strada. MOTORE 4 CILINDRI KUBOTA STAGE V clicca sulle immagini per ingrandirle Sotto i cofani, ad elargire potenza, reattività ed elasticità di erogazione provvede l’ultima versione del diesel Kubota 6108 TIEF5, un quattro cilindri turbo intercooler, dotato di common rail ad alta pressione e a controllo elettronico con sistema ad iniezione diretta centrale (E-CIDS) a quattro valvole, oggi ancora più performante, affidabile e parsimonioso: la massima potenza, infatti, è disponibile ad un regime inferiore ai 1.900 giri al minuto, con minori consumi di carburante, vibrazioni e rumorosità, e la coppia massima (711 Newtonmetri sul modello di punta) viene raggiunta a 1.500 giri al minuto. ESTESO A 6.000 ORE L’INTERVALLO DI SOSTITUZIONE DEL DPF Un motore non solo brillante ed economico ma anche “pulito”, data la sua piena conformità alla normativa Stage V sulle emissioni, ottenuta da Kubota mediante l’avanzata tecnologia SCR di riduzione catalitica selettiva e del filtro diesel antiparticolato (DPF). A quest’ultimo proposito, al fine di migliorare le performance relative alla manutenzione, l’intervallo di sostituzione del filtro antiparticolato è stato prolungato da 3.000 a ben 6.000 ore. NUOVA FUNZIONE XPRESS RESTART PER IL CAMBIO POWERSHIFT In linea con il loro carattere polifunzionale, i nuovi campo aperto in livrea arancione vengono proposti con due tipi di trasmissione: oltre alla possibilità di essere equipaggiati della trasmissione a variazione continua K-VT di derivazione ZF, infatti, gli M7003 adottano il cambio full powershift che prevede sei gamme con cinque marce per un totale di 30 rapporti in avanti e 15 in retro, con inversore elettroidraulico al volante (e numero di rapporti elevabile a 54+27 con l’apporto del super-riduttore, opzionale). Powershift che oggi è provvisto della nuova funzione Xpress restart (funzione ripartenza), che controlla la frizione master attraverso l’attivazione del pedale dei freni. L’operatore può quindi arrestare il trattore in modo sicuro e confortevole senza utilizzare il pedale della frizione, il che semplifica, in particolare, le attività che necessitano dell’impiego del caricatore frontale o della rotopressa. MULTISPEED STEERING CONTROL, PER REGOLARE LA REATTIVITÀ IN BASE AL TIPO DI APPLICAZIONE Tra le innovazioni presenti sulla nuova serie M7003 va segnalato anche, deputato a ridurre i giri del volante, l’inedito sistema di servosterzo idraulico con comando sterzo a più velocità Multispeed steering control, che può essere impostato in base all’applicazione del trattore e ai requisiti di velocità – è possibile impostare facilmente tre rapporti di velocità mediante un interruttore posto sulla consolle laterale – incrementando la manovrabilità generale della macchina e facilitando il controllo. Fornita su tutti i modelli M7003 dotati di impianto idraulico a centro chiuso, la funzione Multispeed steering control si disinnesta automaticamente a partire da 18 chilometri all’ora in marcia avanti e 12 chilometri all’ora in retromarcia e comporta, oltre a superiori livelli di comfort ed efficienza per l’operatore, una maggiore semplicità e velocità della gestione delle svolte a fine campo e dell’utilizzo del caricatore frontale. SWAP VALVOLA DI SCAMBIO, PER CREARE UN NUOVO LAYOUT DEI COMANDI DEI DISTRIBUTORI Nuova anche la funzione “Swap Valvola di scambio”, disponibile su tutti i monitor K da 7 e 12 pollici installati sugli M7003, che consente di programmare la gestione dei distributori in modo diverso rispetto alle impostazioni standard: ogni distributore, in pratica, può essere associato ad ogni comando disponibile (leve o joystick), così da poter creare un nuovo layout di comandi più adatto al tipo di lavoro in esecuzione. TRE LIVELLI DI CONFIGURAZIONE LUCI, INCLUSA LA FULL LED Adesso, inoltre, l’offerta dell’illuminazione è stata potenziata e resa più flessibile, tanto che la serie M7003 si propone con tre livelli diversi di configurazione delle luci di lavoro, inclusa la full Led. E, tra le opzioni di personalizzazione in cabina, si può far conto sia su un efficiente impianto automatico di aria condizionata sia su specchietti retrovisori con soluzione di riscaldamento integrata e regolabili elettricamente, per aumentare visibilità e sicurezza. TECNOLOGIA TIM, PER UNA COMBINAZIONE OTTIMALE TRATTORE-ATTREZZATURA In primo piano anche sui Kubota M7003, poi, la nuova tecnologia Isobus TIM (Tractor Implement Management System) – comunicazione bidirezionale in grado di ottimizzare l’efficienza e la qualità della combinazione trattore e attrezzatura – che permette all’attrezzo di controllare automaticamente le funzionalità del trattore su richiesta, a tutto vantaggio tanto della produttività quanto del comfort per l’operatore. Degno di nota sulla nuova serie di trattori del marchio di Osaka, infine, il kit distanziatore +50 millimetri (un distanziatore da 25 millimetri per ogni lato) disponibile per l’assale posteriore, consentendo così di regolare la carreggiata: un kit pensato per ottimizzare, tra l’altro, le prestazioni di trazione della macchina in fase di aratura e per lavorare in perfetta combinazione con le attrezzature trainate. © Stefania Capponi Agritechnica 2019 | Kubota | M7003 | Trattori