Landini: al Sima specializzati in primo piano, ma non solo

Macchine , Trattori 20/02/2019 -
Landini: al Sima specializzati in primo piano, ma non solo

Landini schiera al Sima un’ampia e rappresentativa gamma di prodotto dedicata agli specializzati, tra i quali spicca il Rex 4 Model Year 2019, reduce dal successo di Eima 2018.

Landini Rex 4-120 GT

 

Con un’inedita livrea azzurro metallizzato e cerchi matt black, Landini Rex 4 ha saputo conquistare in questi mesi il favore del pubblico e degli addetti ai lavori, anche come finalista del premio Tractor of the Year 2019 per la categoria “Best of Specialized”.

 

MAGGIOR COMFORT PER L’OPERATORE CON L’ADVANCED DRIVING SYSTEM

Ad Eima è stato insignito del Premio Novità Tecnica per l’Advanced Driving System (ADS), un progetto che incrementa il comfort dell’operatore, concentrandone l’attenzione sulla lavorazione in corso piuttosto che sulla guida del veicolo. Il sistema ibrido di guida assistita, attraverso soluzioni meccatroniche all’avanguardia, facilita l’operatore in tutte le manovre in campo e su strada, permettendo l’irrigidimento dello sterzo in funzione della velocità e il ritorno automatico delle ruote in posizione centrale dopo la svolta.

Landini Rex 4-120 GT

 

ADS garantisce la piena connessione alla guida satellitare, la memorizzazione ed il controllo della posizione delle ruote durante le lavorazioni in declivio e in solco e l’annullamento degli effetti di sollecitazioni esterne sulla direzionalità del trattore. In aggiunta, tramite un unico terminale, è possibile gestire le funzionalità della macchina in ogni condizione, in quanto l’unico monitor in cabina si riconfigura autonomamente in base alle funzioni utilizzate.

 

LA NEONATA VERSIONE S, CON CABINA PIÙ STRETTA

Landini Rex 4-100 S

 

Rex 4 nelle versioni F e nella neonata versione S, sempre con cabina ma più stretta per agevolare i passaggi nei filari a chioma larga, è disponibile in 6 modelli, mentre 5 sono i modelli per le versioni cabinate GT e V.

 

NEL SEGMENTO DI POTENZA DA 70 A 112 CAVALLI

Landini Rex 4-110 V

 

Le potenze variano da 70 fino a 112 cavalli, con motori Deutz AG da 2,9 litri di cilindrata dotati di sistema di trattamento dei gas di scarico EGR & DOC senza DPF e quindi senza rigenerazione. Di serie l’Engine Memo Switch aggiunge comfort nelle operazioni che richiedono di memorizzare e richiamare un determinato numero di giri motore.

 

ASSALE ANTERIORE SOSPESO OPZIONALE

La versione con assale sospeso viene dotata di 2 freni a disco in bagno d’olio e il bloccaggio del differenziale è garantito al 100 per cento per via elettro-idraulica. Per favorire le manovre in tutte le condizioni di terreno l’assale offre un angolo di sterzo di 55 gradi.

Trasmissioni con inversore meccanico o idraulico e 4 marce per 3 gamme con possibilità di aggiungere due opzioni: Hi-Lo e High-Medium-Low, oltre al superriduttore. Ampie possibilità di scelta nella presa di forza, disponibile in versione meccanica o idraulica, in funzione dell’inversore, e con due o quattro regimi di velocità (540, 540 Eco, 1000 e 1000 Eco).

 

AMPIA CONFIGURABILITÀ PER L’IMPIANTO IDRAULICO

Landini Rex 4-120 GT

 

Impianto idraulico, disponibile con pompa doppia 55+30 litri/min. (60+30 litri/min. nella versione GT) o pompa tripla 25+55+30 litri/min. Distributori (fino a 7), selettore di flusso e divisore di flusso fanno parte della dotazione opzionale ed i comandi possono essere meccanici e/o elettro-idraulici.

L’efficienza delle operazioni può essere ottimizzata dal controllo delle utenze idrauliche tramite un joystick multifunzione “all in one”, dalla gestione elettronica delle ore di lavoro, del registro di campo e dei servizi di manutenzione del protocollo Landini Fleet Management, nonché dalla disponibilità di telediagnosi in tempo reale.

 

UN NUOVO CONCETTO DI PRESSURIZZAZIONE IN CABINA

Landini Rex 4-120 F

 

Nelle cabine con categoria di protezione CAT 4 viene introdotto un nuovo sistema di pressurizzazione che isola l’area di guida a difesa da elementi nocivi sprigionati durante i trattamenti con fitosanitari. Il sistema funziona grazie ad un sensore di bordo che segnala il corretto mantenimento della pressione interna e l’efficienza dei filtri a carboni attivi.

 

SERIE 2: TRE MODELLI AGILI E COMPATTI

Landini 2-050 cabinato

 

Sul palcoscenico del salone francese ci sarà anche la Serie 2, versatile e compatta, è ideale per l’impiego nei frutteti/vigneti, orticoltura in serra, campo aperto e per le municipalità. I modelli sono tre e sviluppano potenze di 44, 48 e 51 cavalli grazie ai motori Yanmar TNV a 4 cilindri Aspirati e Turbo.

Al cambio base (12AV+12RM) è associabile a richiesta il superriduttore portando così i rapporti totali a 16AV+16RM. In linea con i nuovi standard costruttivi, la strumentazione è semplice e intuitiva.

La moderna cabina a 4 montanti con comandi ergonomici in posizione avanzata e laterale rispetto al volante garantisce visibilità a favore della maneggevolezza. Elevato il livello di comfort dell’operatore grazie anche al potente sistema di climatizzazione.

 

ANCHE IN CONFIGURAZIONE GE (SOLO PIATTAFORMA)

Landini 2-055 piattaformato

 

La Serie 2 è disponibile in versione standard ed in una nuova configurazione “GE” (solo piattaforma) che, grazie ad un attento disegno dei riduttori posteriori e della piattaforma, consente di ottenere un pianale ribassato di 95 millimetri, garanzia di performance negli spazi limitati in altezza e larghezza come nei vigneti a tendone o in serra.

La pompa idraulica da 48 litri al minuto è ideale per servire il sollevatore posteriore da 1.200 chili di capacità, i 2 o 3 distributori posteriori e, a richiesta, un sollevatore anteriore da 400 chili.

 

SERIE 4: VERSATILITÀ AL TOP

Landini 4-090

 

Non poteva mancare nello stand di Landini al Sima una rappresentanza della Serie 4 che, grazie alle caratteristiche di potenza, compattezza e versatilità che la contraddistinguono, è capace di garantire grande produttività in molteplici applicazioni sia in campo aperto come nei filari.

Sei sono i modelli che la compongono: i tre modelli 4-095, 4-100 e 4-110 equipaggiati con i motori a 4 cilindri Turbo ad iniezione elettronica Common Rail, Deutz da 3,6 litri Tier 4 Interim da 90, 99 e 107 cavalli e ulteriori tre modelli di 69, 75 e 88 cavalli (4-070 / 4-080 / 4-090) sempre motorizzati Deutz ma da 2,9 litri Tier 4 final.

Landini Serie 4 dispone di una trasmissione Argo Tractors con riduttori epicicloidali ed assale anteriore con frenatura integrata in opzione ed innesto elettro-idraulico della DT. Passo di 2.230 millimetri per i tre modelli di alta potenza, e di 2.100 millimetri per i tre modelli d’attacco.

L’idraulica offre una pompa di base da 28+49 l/min per questi ultimi e fino a 32+57 l/min per i tre modelli di potenza superiore. Configurabili fino a 5 distributori dei quali 3 posteriori e 2 ventrali comandati con joystick, per l’uso del sollevatore anteriore o di un eventuale caricatore frontale. A 2 velocità e sincronizzabile all’avanzamento è la PdF.

 

CAMBIO MECCANICO O ELETTROIDRAULICO

Il versatile cambio base (Speed Four) è basato su 4 marce sincronizzate con tre gamme meccaniche per ottenere 12AV+12RM. Disponibile anche il cambio Power Four con HI-LO ed inversore elettro-idraulico, per complessive 24+24 marce e 40 chilometri orari ad un regime motore di 1.900 giri al minuto, garanzia di contenimento dei consumi. Con il superriduttore le marce diventano 32AV+32RM e la velocità minima di 300 metri/ora.

Le dimensioni compatte possono garantire una larghezza minima di 1,75 metri  rendendo la Serie 4 ideale anche per lavorazioni specialistiche.

 

SERIE 4D, EFFICACE E ROBUSTA

Landini 4-075D

 

La Serie 4D, a sua volta, a 2 e 4 ruote motrici, disponibile nelle versioni piattaforma e cabina, dispone di motorizzazioni Deutz Tier 4 Final per tutti i modelli 4-070D, 4-080D e 4-090D, con una cilindrata di 2,9 litri con potenze massime di 70, 75 e 88 cavalli.

La trasmissione sviluppata e costruita in Italia da Argo Tractors è di tipo meccanico con 4 marce e 3 gamme (con superriduttore da 300 m/h in opzione). A comando elettroidraulico nelle versioni 4RM è l’innesto DT, la PdF è sincronizzata a 1 o 2 velocità e l’impianto idraulico a centro aperto ha una portata di 45 l/min. a servizio dei distributori e di un sollevatore posteriore con capacità massima fino a 3.400 kg con cilindro supplementare. 2 o 3 sono i distributori disponibili a seconda della versione.

 

SERIE 5,  ADATTA A SVOLGERE OGNI TIPO DI LAVORO

Landini 5-110

 

Riflettori puntati alla rassegna parigina anche sulla Serie 5, la nuova generazione di trattori Medium Utility da campo aperto, versatili e in grado di svolgere ogni tipo di lavoro. Disponibile nei modelli 100, 110 e 120 è equipaggiata con motori Deutz AG Turbo Intercooler, a 4 cilindri e 16 valvole, da 3.6 litri, con potenze fino a 113 cv ed emissionati Stage IIIB / Tier 4 Interim grazie ai soli sistemi EGR + DOC.

Il comfort di guida è incrementato dal sistema Engine Memo Switch, che memorizza e richiama il numero di giri motore ritenuto ottimale per l’attrezzo utilizzato.

 

OTTO CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PER LA TRASMISSIONE

Versatilità è la parola chiave in ambito di trasmissioni con 8 configurazioni disponibili: si parte con lo Speed Four da 12 AV + 12 RM con inversore meccanico, per arrivare al T-Tronic da 48 AV + 16 RM, con inversore elettro-idraulico, HML e Super Riduttore. A 2 o a 4 velocità è l’offerta relativa alla PdF.

Una pompa idraulica da 32+62 l/min è al servizio dello sterzo, dei 3 distributori posteriori, dei due ventrali e di un sollevatore posteriore da 4.500kg a comando meccanico o elettronico (in opzione). 2.200kg è la capacità del sollevatore anteriore.

La cabina a 4 montanti è dotata di comandi ergonomici per il massimo comfort, tetto ribassato per entrare in ambienti come stalle o ricoveri attrezzi, botola trasparente per una visibilità eccezionale sul caricatore frontale “L80” comandato via joystick (opzione disponibile da fabbrica).

A richiesta disponibile il sistema di guida satellitare per raggiungere il massimo in produttività e redditività.

 

SERIE 6C: LA PRODUTTIVITÀ SI UNISCE AL DESIGN

Landini 6-145C

 

Design, comfort e produttività, per finire, sono le caratteristiche principali della Serie 6C di Landini, anch’essa presente al Sima,, disponibile in tre modelli, con motori FPT-NEF da 4,5 litri, dotati dell’innovativo sistema SCR + DOC (Selective Catalytic Reduction) per rispondere alla normativa Tier4 Final. Il sistema Dual Power innalza i livelli di potenza massima disponibile rispettivamente a 121, 133 e 140 cavalli per l’utilizzo della PdF e in trasporto.

 

TECNOLOGIA AVANZATA E COMFORT IN STILE AUTOMOTIVE

Landini 6-145C

 

Fin dall’estetica, che ripropone il più recente family feeling Landini, la Serie 6C presenta un aspetto compatto ed una cabina a quattro montanti, che regala un livello di comfort unico di concezione automobilistica.

Quanto a contenuti tecnologici, si segnalano la trasmissione T-Tronic 36+12 o 48+16 (3 marce Powershift e creeper), il sollevatore posteriore a controllo elettronico con capacità di 6.000 kg, la PdF a 4 velocità (in opzione) ed il circuito idraulico con capacità di 66 litri/min. nella versione standard e di 110 l/min. nella versione a centro chiuso (LS).

Completano l’offerta un assale anteriore rigido o con sospensione a bracci indipendenti ed un sistema di sospensione meccanico della cabina.

Trattore ideale per le attività di semina, fienagione, pressatura, trasporto e movimentazione con caricatore frontale.

 

 
Fonte: Argo Tractors