Landini: nuova serie 4D, i successori dei Technofarm

Macchine , Trattori 04/04/2016 -
Landini: nuova serie 4D, i successori dei Technofarm

Progressiva ma forte e incessante, la rivoluzione tecnologica e stilistica che ha investito le principali gamme di casa Landini non ha “risparmiato”, in perfetta sintonia con gli obiettivi prefissati, nessuna fascia di potenza.

 

IL RINNOVAMENTO DEGLI ENTRY LEVEL

Da ultimo è nel segmento medio-basso – assolutamente rilevante per lo storico marchio emiliano – che si è concentrato il grande programma di rinnovamento in atto negli ultimi anni in quel di Fabbrico, determinando anche in questo ambito un decisivo salto di qualità.

 

EFFICIENZA E ROBUSTEZZA

LANDINI_4_075D_37

Ne fanno fede le significative novità lanciate in anteprima mondiale da Landini in occasione di Fieragricola 2016, scena del debutto di una nuova famiglia di trattori di media potenza, la serie 4D, contraddistinta da doti di efficienza e robustezza tali da incrementare le già apprezzate performance fornite dai Technofarm, di cui è destinata a prendere il posto.

 

UN OTTIMO RAPPORTO PREZZO–PRESTAZIONI

Grazie al processo evolutivo che li ha interessati sono state infatti ulteriormente accentuate le interessanti prerogative vantate da questi trattori medi, ma senz’altro ricchi di contenuti – soprattutto a livello di trasmissione, sistema idraulico e comfort di guida – e forti al contempo di un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni.

 

INTERAMENTE COSTRUITI IN ITALIA

LANDINI_4_075D_93

Trattori compatti ed eclettici (in linea con la filosofia Landini ispirata alla massima versatilità per i suoi utility di media e bassa potenza), costruiti interamente in Italia, che vivono ora una nuova esperienza anche sotto l’aspetto del rinnovato design e stile del cofano integrale, a riprodurre il family feeling delle nuove generazioni di macchine firmate dal marchio di Fabbrico.

 

MOTORE PERKINS TIER 3A PER IL MODELLO 4-075D

LANDINI_4_075D_49

Presentata a Verona nella versione con piattaforma – ma è previsto a breve anche l’arrivo di una cabina di progettazione originale Argo Tractors – la nuova serie 4D, a due e a quattro ruote motrici, dispone da subito di una motorizzazione Perkins a quattro cilindri Tier 3A montata sul modello 4-075D da 75 cavalli di potenza massima.

 

MOTORI DEUTZ TIER 4 FINAL PER GLI ALTRI TRE MODELLI

Sono già pronti, comunque, i propulsori Deutz C4DT a quattro cilindri turbointercooler emissionati Tier 4 Final per i modelli 4-060D, 4-070D e 4-080D, capaci di offrire potenze massime comprese tra i 64 e i 76 cavalli ad un regime motore di 2.200 giri al minuto.

 

TRASMISSIONE MECCANICA CON 4 MARCE E 3 GAMME

LANDINI_4_075D_87

Rigorosamente made in Italy, è ovvio, la nuova trasmissione realizzata da Argo Tractors, di tipo meccanico con quattro marce e tre gamme per un totale di 24 rapporti (12AV+12RM), associata in opzione ad un super-riduttore da 300 metri orari che consente di selezionare 16 marce in avanti più altrettante in retro, per una velocità massima di 40 chilometri orari, con inversore sincronizzato al volante e comandi posizionati in modo da garantire un comodo accesso al posto di guida e l’abitabilità della piattaforma ammortizzata.

Una attenzione al comfort operativo ribadita sulla nuova famiglia Landini dal sedile molleggiato e regolabile, al pari del volante, come pure dalla chiara strumentazione analogica.

IMPIANTO IDRAULICO DA 45 LITRI AL MINUTO

Le dotazioni della nuova serie 4D proseguono con un circuito idraulico a centro aperto dalla portata di 45 litri di olio al minuto, al servizio di un sollevatore posteriore a controllo meccanico che, grazie ad un cilindro supplementare, può raggiungere una capacità massima di alzata pari a 3.400 chilogrammi e di due distributori, uno standard più uno a richiesta.

 

ERGONOMIC LIFT SYSTEM IN OPZIONE

Sempre a richiesta, inoltre, il sollevatore può essere equipaggiato di Ergonomic Lift System, sistema che favorisce un impiego delle attrezzature più confortevole.

 

PRESA DI FORZA SINCRONIZZATA A 1 O 2 VELOCITÀ

L’allestimento dei nuovi modelli della serie 4D proposti dal costruttore di Fabbrico viene completato da una presa di forza posteriore sincronizzata, disponibile ad una o due velocità, e da un innesto della doppia trazione che, sulle versioni a quattro ruote motrici, è sempre a comando elettroidraulico.

 

SERIE 4D : LE CARATTERISTICHE TECNICHE

Modello 4-060D 4-070D 4-075D 4-080D
Motore Deutz C4DT45 Deutz C4DT50 Perkins 1104D-44 Deutz C4DT45
Regime nominale (giri/min)    2.200
Potenza max Iso (cv) 64 69,5 74 76
Coppia massima  (Nm) 244  271 261 300
Regime coppia massima  1.600 1.600 1.400 1.600
Alesaggio x Corsa (mm)  92 x 110 92 x 110 105 x 127 92 x 110
Cilindrata (cc) 2.900 2.900 4.400 2.900
Cilindri
 4 TA  4 TA 4  4 TA
Emissioni Tier 4
Final
Tier 4 Final Tier 3 Tier 4 Final
Trasmissione Inv. mecc. + Speed Four + Superrid. 16AV+16RM (30 km/h) (vers. 2RM)
Inv. mecc. + Speed Four: 12AV+12RM (40 km/h)
Inv. mecc. + Speed Four + Superrid. 16AV+16RM (40 km/h) (opzionale)
Presa di forza posteriore (giri/min) 540/540E (di serie)
540 (opzionale)
540/1.000 (opzionale)
sincronizzata al cambio di velocità
Assale anteriore 4WD
Innesto elettroidraulico 4RM
Portata pompe idrauliche (soll+sterzo) (litri/min) 45+20
Capacità soll. posteriore (chili)  2.700
3.400 (con cilindro supplementare)
Lunghezza totale senza zavorre (mm) 3.930
Larghezza minima (mm)
1.650 con 12.4R36
Passo  (mm) 2.164
Altezza al telaio di sicurezza (mm) 2.500
Altezza al volante (mm) 1.620
Peso totale senza zavorre (chili) 2.800
Capacità serbatoio carburante(litri) 75

 

© riproduzione riservata