La quarta generazione del rinomato re degli specializzati di casa Landini, la serie Rex4, ha acquistato fratelli minori con tutte le carte in regola per reggere il confronto con la premiata gamma alla quale vanno ad affiancarsi: trattori compatti, bassi ed estremamente polivalenti, concepiti per riuscire a svolgere al meglio i propri compiti in molteplici ambiti operativi.
Si tratta dei nuovi Rex3 F, tenuti a battesimo in anteprima dal costruttore di Fabbrico sul palco di Eima 2018 (nella foto sopra), declinati in tre modelli – Rex3-060 F, Rex3-070 F e Rex3-080 F – con potenze massime di 55, 65 e 75 cavalli erogate ad un regime nominale di 2.200 giri al minuto ed ancora una volta autentica e integrale espressione del made in Italy nel settore dei trattori.
MOTORI 4 CILINDRI KOHLER KDI, ANCHE LORO “MADE IN EMILIA”
E questo a maggior ragione nel caso specifico, visto che anche i motori che li azionano vedono la luce nel modernissimo stabilimento Kohler di Reggio Emilia.
Per la prima volta infatti su trattori Landini, sotto i cofani della nuova famiglia di compatti Rex3 F alloggiano performanti propulsori Kohler serie KDI a quattro cilindri e a 16 valvole da 2,5 litri, alimentati da sistemi common rail e sovralimentati da impianti turbo intercooler regolati da una valvola waste gate. In materia di contenimento delle emissioni, a garantire il pieno rispetto delle normative anti-inquinamento Stage IIIB/Tier 4 interim provvede efficacemente il catalizzatore di ossidazione DOC, eliminando così di fatto il processo di rigenerazione dei gas di scarico e di conseguenza la necessità della presenza del filtro antiparticolato DPF.
TRASMISSIONE MECCANICA SPEED FOUR, DI REALIZZAZIONE ARGO TRACTORS
Interamente made in Argo Tractors, la trasmissione Speed Four, semplice, affidabile e particolarmente efficiente, è costituita da un gruppo meccanico con tre gamme e quattro marce sincronizzate, dotato di serie di superriduttore ed inversore meccanico al volante, che mette a disposizione 16 rapporti in avanti ed altrettanti in retro.
DIMENSIONI COMPATTE PER UNA MANOVRABILITÀ AL TOP
In primo piano più che mai sui nuovi Rex3 F, poi, uno dei maggiori punti di forza degli accreditati specialisti firmati Landini, vale a dire la loro grande maneggevolezza e agilità tra i filari, esaltata da un angolo di sterzo massimo di 55 gradi e, soprattutto, dalle dimensioni molto compatte: una massa nell’ordine dei 20 quintali ed una larghezza minima di 1.360 millimetri, associate ad un passo di 1.950 millimetri e ad un’altezza minima da terra decisamente contenuta (di appena 1.280 millimetri quella al volante nelle versioni open e con pneumatici posteriori da 20 pollici).
Il risultato è un trattore davvero tuttofare, capace di destreggiarsi in ogni condizione nel frutteto e nel vigneto – dove risulta ideale per lavori di potatura ma anche per l’esecuzione di trattamenti fitisanitari grazie alla possibilità di essere equipaggiato con cabina a profilo ribassato – ma di ottimale impiego anche in orticoltura, in serra e in attività di garden professionale.
IDRAULICA DI BORDO DI TUTTO RISPETTO
Senza dimenticare, tuttavia, che la rimarchevole portata del sollevatore posteriore (munito di controllo sforzo e posizione e di funzione intermix flottante), in grado di alzare 2.300 chilogrammi – eventualmente abbinata alla capacità di 1.000 chilogrammi del sollevatore anteriore installabile a richiesta – rende i nuovi compatti specializzati del marchio emiliano idonei a far fronte anche a lavori in ambito aziendale.
Del resto i nuovi Rex3 F possono far conto anche su una notevole dotazione idraulica, basata su un impianto con doppia pompa che offre 28 litri di olio al minuto per lo sterzo e 50 litri al minuto al servizio del sollevatore e dei distributori idraulici a comando meccanico (da uno fino a un massimo di tre).
A comando meccanico, la presa di forza è disponibile con due regimi di velocità, 540/540E e 540/1000 (fornita in opzione la presa di forza sincronizzata al cambio di velocità).
Contraddistinti da ottima capacità di sterzata che consente al conducente di diminuire il numero di manovre da effettuare in spazi ridotti, i nuovi azzurri di Fabbrico annoverano di serie l’inserimento automatico in frenata della doppia trazione e il bloccaggio del differenziale “limited slip”, a slittamento limitato. Su richiesta, invece, i sistemi di frenatura idraulica per i rimorchi.
ERGONOMIA E COMFORT DI ALTO LIVELLO, NELLA DOPPIA VERSIONE CON PIATTAFORMA E CABINATA
Progettati in casa Landini tenendo l’occhio rivolto alla massima ergonomia e agli elevati livelli di comfort operativo, i nuovi Rex3 F vengono proposti non soltanto in versione con piattaforma ammortizzata ma anche in quella cabinata, allestita, come detto, con funzionale e comoda cabina a profilo ribassato, provvista di serie di strumentazione digitale e con possibilità di riscaldamento/ventilazione e aria condizionata tramite impianti protetti da filtri.
Le specifiche tecniche
REX3-060 F |
REX3-070 F | REX3-080 F | |
MOTORE | KOHLER KDI StageIIIB/TIER 4 interim | ||
CILINDRATA/CILINDRI (litri/n) |
2,5/4Ti | 2,5/4Ti | 2,5/4Ti |
POTENZA MAX ISO (cv) | 55 | 65 | 75 |
REGIME NOMINALE (g/min) |
2.200 | 2.200 | 2.200 |
COPPIA MAX (nm/giri min) |
244/1.500 | 271/1.500 | 300/1.500 |
TRASMISSIONE |
Speed Four + superriduttore + inversore meccanico 16AV + 16RM | ||
PORTATA POMPE IDRAULICHE (sollevatore + sterzo) (litri/min) |
50+28 | 50+28 | 50+28 |
SOLLEVATORE POSTERIORE capacità sollevamento (kg) |
2.300 | 2.300 | 2.300 |
LUNGHEZZA 4RM (mm) |
3.463 | 3.463 | 3.463 |
LARGHEZZA MIN (mm) |
1.360 | 1.360 | 1.360 |
ALTEZZA AL VOLANTE (mm) |
1.280 | 1.280 | 1.280 |
ALTEZZA AL TELAIO DI SICUREZZA (mm) |
2.248 | 2.248 | 2.248 |
LUCE LIBERA DAL SUOLO MIN 4RM (mm) |
223 | 223 | 223 |
PESO 4RM in ordine di marcia senza zavorre (kg) |
2.000 | 2.000 | 2.000 |
© riproduzione riservata