Il costruttore austriaco Lindner ha lanciato una versione “Alpin” del suo trattore Lintrac 95 LS. La new entry, che ha fatto il suo debutto all’ultima edizione del Sima, si differenzia dal modello standard per il centro di gravità ribassato (la cabina è più bassa di 45 millimetri). Da segnalare anche la presenza di pneumatici posteriori da 28 o 30 pollici con parafanghi compatti ridisegnati di conseguenza.
MOTORE 4 CILINDRI PERKINS SYNCRO DA 102 CAVALLI E TRASMISSIONE SEMI POWERSHIFT 16AV+8RM
Restano invariate le principali specifiche tecniche. Il trattore monta il motore turbo-diesel 4 cilindri Perkins Syncro 904J-E36TA da 3.600 centimetri cubi di cilindrata contraddistinto da ottimi valori di potenza (102 CV/75 kW) e di erogazione di coppia (430 Newtonmetri a 1.500 giri al minuto. Al propulsore in questione è abbinata una trasmissione semi-powershift di fabbricazione ZF che offre 16 rapporti in marcia avanti e 8 in retromarcia con inversore sotto carico.
Quattro velocità (430/540/750/1.000) alla presa di forza posteriore a innesto elettroidraulico opzionale assicurano il corretto azionamento di una vasta gamma di attrezzi incrementando la produttività e riducendo i consumi. A richiesta è disponibile anche una PTO anteriore da 1.000 giri al minuto.
Leggi anche >>> Lindner: nuovo Lintrac 75 LS, “su misura” per l’agricoltura di montagna
POTENTE IDRAULICA E SOLLEVATORE POSTERIORE DA 4.900 CHILOGRAMMI
Elevata efficienza anche per quel che riguarda l’impianto idraulico del Lintrac 95 LS in versione “Alpin” con portata di 80 litri al minuto a 200 bar he impiega la tecnologia Bosch Rexroth ed è costituito da due circuiti (quello per l’olio idraulico e quello per la trasmissione) separati. Di serie tre distributori load sensing a doppio effetto con posizione flottante e due distributori supplementari in opzione. Grazie al joystick Multicontroller, anch’esso fornito da Bosch-Rexroth, le principali funzioni idrauliche possono essere controllate con una sola mano, a garanzia di maggiore sicurezza e comfort.
Il sollevatore posteriore a gestione elettronica a doppio effetto (EHR) con controllo automatico (AHC) offre una capacità massima di sollevamento di 4.900 chilogrammi. Merita una menzione l’assale anteriore sospeso Lindner ad alte prestazioni.
Qui di seguito dimensioni e pesi: passo 2.400 mm, altezza 2.450 mm, larghezza 2.171 mm, peso 3.600 kg.
© riproduzione riservata