HomeMercatiMacchine agricole: primo trimestre 2012 in rosso Macchine agricole: primo trimestre 2012 in rosso Mercati 19/04/2012 - meccagri Nei primi tre mesi dell’anno le immatricolazioni di macchine agricole sul mercato italiano subiscono un calo consistente per tutte le tipologie. I dati gennaio-marzo, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal ministero dei Trasporti, indicano rispetto al primo trimestre 2011 un calo del 24,5% per le trattrici (4.905 unità contro le 6.497 del 2011), del 12,8% per le mietitrebbiatrici, del 23,5% per le motoagricole e del 21,5% per i rimorchi. Il vistoso passivo è dovuto in buona parte all’andamento anomalo verificatosi nel primo trimestre 2011, quando sulla spinta del decreto rottamazione e dei finanziamenti dei Piani di sviluppo rurale assegnati a fine dicembre 2010, si è verificato un forte incremento delle immatricolazioni (+26,6%). Rispetto ad un trimestre così favorevole, dunque, un calo delle immatricolazioni può essere considerato in parte fisiologico, anche se in termini percentuali il passivo resta pesante. «La speranza dei costruttori era che il 2012 potesse segnare una ripresa del mercato nazionale, in calo costante da alcuni anni – spiega il presidente di FederUnacoma Massimo Goldoni – ma l’andamento della prima frazione d’anno non lascia intravedere alcuna inversione di tendenza, e questo è grave soprattutto se consideriamo che il mercato europeo è complessivamente in crescita, come dimostra il consuntivo 2011 che registra un incremento medio per le trattrici del 12,6%». «Per fortuna le nostre imprese sono competitive ed hanno una buona presenza sui mercati esteri – aggiunge Goldoni – e questo compensa in parte la crisi profonda del mercato nazionale, dovuta alle debolezze strutturali del nostro sistema agricolo, che non riesce ad investire per l’acquisto di mezzi meccanici più efficienti e sicuri, e alle difficoltà economiche generali che affliggono il Paese da alcuni mesi a questa parte». I dati Istat sulle esportazioni di macchine agricole italiane indicano in effetti una crescita sensibile nel corso del 2011, che segna un +22% in valore per le trattrici e un +14,7% per le macchine agricole operatrici. Fonte: FederUnacoma IMMATRICOLAZIONI GENNAIO-MARZO 2012 TRATTRICI MIETITREBBIATRICI MOTOAGRICOLE REGIONI 2012 2011 Var. % 2012 2011 Var.% 2012 2011 Var. % ABRUZZO 116 193 -40 0 1 – 10 14 -28,6 BASILICATA 70 65 8 0 0 – 10 23 -56,5 CALABRIA 152 181 -16 0 0 – 13 18 -27,8 CAMPANIA 362 387 -6 * 1 – 31 45 -31,1 EMILIA ROMAGNA 423 595 -29 * 4 – 9 9 – FRIULI VENEZIA GIULIA 83 157 -47 0 0 – 1 0 – LAZIO 287 383 -25 0 1 – 14 24 -41,7 LIGURIA 29 40 -28 0 0 – 20 18 11,1 LOMBARDIA 467 843 -45 * 11 – 46 79 -41,8 MARCHE 139 170 -18 * 3 – 0 1 -100,0 MOLISE 34 47 -28 * 0 – 1 5 -80,0 PIEMONTE 661 893 -26 * 3 – 46 51 -9,8 PUGLIA 323 608 -47 * 6 – 6 5 20,0 SARDEGNA 113 144 -22 * 0 – 2 0 2012,0 SICILIA 341 308 11 * 1 – 10 22 -54,5 TOSCANA 308 373 -17 * 3 – 23 26 -11,5 TRENTINO ALTO ADIGE 247 281 -12 0 0 – 53 32 65,6 UMBRIA 95 105 -10 * 0 – 3 6 -50,0 VALLE D`AOSTA 29 29 0 0 0 – 6 3 100,0 VENETO 626 695 -10 * 5 – 22 45 -51,1 TOTALE 4.905 6.497 -24,50 34 39 -12,82 326 426 -23,47 Dati Ministero Trasporti-Elaborazioni Ufficio statistico Unacoma * Dati oscurati per adempiere ai dettami comunitari in merito alla divulgazione di elaborazioni statistiche in mercati oligopolistici Esportazioni italiane Gennaio-Dicembre 2010 Numero Kg Valori in euro Trattrici 54.062 180.302.305 1.253.326.290 Macchine agricole 373.601.420 2.183.837.168 Trattrici + Macchine agricole 553.903.725 3.437.163.458 Macchine movimento terra 152.075.301 702.614.897 Gennaio-Dicembre 2011 Numero Kg Valori in euro Trattrici 64.019 217.140.405 1.528.472.895 Macchine agricole 434.852.274 2.506.060.537 Trattrici + Macchine agricole 651.992.679 4.034.533.432 Macchine movimento terra 199.369.124 966.005.843 Fonte: Istat import/export | macchine agricole | Mercati