Macchine per il verde: vendite stabili nel 2017

Mercati 29/03/2018 -
Macchine per il verde: vendite stabili nel 2017

Il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde chiude il 2017 con un livello di vendite sostanzialmente in linea con l’anno precedente.

 

ANDAMENTO METEOROLOGICO PENALIZZANTE

I dati elaborati dall’associazione italiana dei costruttori Comagarden e dal gruppo di rilevamento statistico Morgan indicano a fine anno un totale di 1.220.632 unità vendute (comprendenti ogni tipo di macchinario, dai mezzi semoventi alle attrezzature motorizzate, fino ai più semplici strumenti manuali). In termini percentuali questo volume di vendite segna un calo dello 0,6 per cento rispetto alle 1.227.484 unità del 2016, determinato in buona misura dall’andamento meteorologico.

La lunga siccità che ha colpito il Paese, da ascrivere ad una diminuzione delle precipitazioni di oltre il 30 per cento rispetto alla media storica – spiega l’ufficio statistico di Comagarden – ha infatti rallentato considerevolmente l’attività vegetativa delle piante, comportando una riduzione della domanda di macchinario.

 

IN CALO RASAERBA, DECESPUGLIATORI E MOTOSEGHE

Questo appare evidente nel caso dei rasaerba, che risultano in calo del 4,5 per cento, dei decespugliatori, che accusano una flessione del 3 per cento, dei trimmer (-2,2%), dei biotrituratori (-9%), nonché delle motoseghe (-1,5%).

 

CRESCONO I TRATTORINI E I SOFFIATORI/ASPIRATORI

In crescita risultano invece quelle tipologie di macchine che non sono strettamente legate alla gestione della biomassa vegetale e che possono avere impieghi polivalenti, vedi i trattorini, che incrementano le vendite del 7,3 per cento, e i soffiatori/aspiratori (utilizzati anche per le pulizie e le manutenzioni nei contesti urbani) che segnano un attivo del 15,9 per cento.

Nell’ambito dei rasaerba risultano in controtendenza quelli robotizzati, che pur rappresentando una quota bassa del totale (circa il 7%) chiudono il 2018 con un incremento molto marcato rispetto all’anno precedente (+18,5%).

In termini di unità, la tipologia di macchine numericamente più consistente è quella delle motoseghe (340 mila pezzi venduti), seguita dai rasaerba (267.197) e dai decespugliatori (248.460).

 

LA NEVE ABBONDANTE HA SPINTO LA DOMANDA DI SPAZZANEVE

Così come la carenza di piogge ha influito sulle attività di manutenzione e quindi sul mercato delle macchine, altrettanto le abbondanti precipitazioni nevose che si sono verificate in alcune aree del Paese hanno spinto la domanda di spazzaneve, che chiudono con una crescita consistente, pari al 29,1 per cento, in ragione di 5.195 unità contro le 4.024 dell’anno precedente.

 

PREVISIONI IN CHIAROSCURO PER IL 2018

L’andamento meteorologico – spiega Comagarden – è destinato a condizionare il mercato anche nel corso del 2018, e l’ondata di freddo e maltempo che ha caratterizzato i primi mesi dell’anno potrebbe aver compromesso alcune manutenzioni tipiche di questa stagione con riflessi negativi sulla domanda di macchinario.

La seconda variabile da considerare è l’andamento generale dell’economia: se dovesse confermarsi quella ripresa che ha caratterizzato il 2017, questo avrebbe influenza sugli investimenti per l’acquisto di macchinario da parte di amministrazioni pubbliche, di gestori di impianti e della platea degli appassionati e cultori del gardening. Se così non dovesse essere, il mercato sarà orientato ad una maggiore prudenza.

 

Andamento del mercato italiano per le principali tipologie di macchine da giardinaggio 2014, 2015 e 2016 e stime 2017, in numero

2014 2015 2016 2017
Rasaerba 301.135 286.660 279.868 267.197
Motoseghe 327.567 346.558 345.011 340.007
Decespugliatori 250.698 251.851 256.345 248.460
Trimmer 60.574 59.501 55.245 54.022
Soffiatori/Aspiratori 78.300 84.959 89.593 103.808
Biotrituratori 7.770 7.820 7.663 6.968
Motozappatrici 30.194 31.342 31.895 30.528
Tagliasiepi 89.673 91.366 91.362 90.226
Spazzaneve 6.624 6.085 4.024 5.195
Arieggiatori/Scarificatori 5.858 6.560 7.235 6.678
Potatrici ad asta 4.161 4.967 5.177 7.605
Trattorini 23.445 22.371 19.903 21.360
Zero Turn Consumer 829 748 843 894
Zero Turn MMV 1.188 1.138 866 892
Ride-on Consumer 8.026 8.096 8.782 8.924
Ride-on MMV 3.143 3.154 3.299 3.318
Atomizzatori 4.785 4.943 5.151 4.749
Rasaerba Robot 13.076 15.168 16.722 19.809
TOTALE MORGAN 1.217.045 1.233.286 1.277.484 1.220.632

 

Variazione percentuale 2017 rispetto al 2016

VAR. % 2017/2016
Rasaerba -4,5%
Motoseghe -1,5%
Decespugliatori -3,1%
Trimmer -2,2%
Soffiatori/Aspiratori 15,9%
Biotrituratori -9,1%
Motozappatrici 0,4%
Tagliasiepi -1,2%
Spazzaneve 29,1%
Arieggiatori/Scarificatori -7,7%
Potatrici ad asta 46,9%
Trattorini 7,3%
Zero Turn Consumer 6,0%
Zero Turn MMV 3,0%
Ride-On Consumer 1,6%
Ride-on MMV 0,6%
Atomizzatori -7,8%
Rasaerba Robot 18,5%
TOTALE MORGAN -0,6%

 

Fonte: FederUnacoma
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter