Manitou Group acquisisce la divisione Robotics di Sitia

Robot 13/05/2025 -
Manitou Group acquisisce la divisione Robotics di Sitia

Manitou Group ha annunciato l’acquisizione della divisione robotica di Sitia. Un’operazione, si legge nel comunicato stampa diffuso dal costruttore francese, pienamente in linea con la roadmap strategica del Gruppo, e che sottolinea il suo impegno a fare della robotica un pilastro fondamentale dell’innovazione.


Ti potrebbe interessare >>> Manitou Group presenta la roadmap “Lift” per il 2030


 

UN TEAM COMPOSTO DA SETTE PERSONE, ARTEFICI DELLO SVILUPPO DEL ROBOT TREKTOR, ENTRERÀ A FAR PARTE DEL TEAM R&S DEL GRUPPO 

Sitia logo

In conformità con la nuova roadmap strategica LIFT, presentata a fine aprile, Manitou Group sta posizionando la robotica come elemento centrale della propria strategia di innovazione, acquisendo competenze riconosciute in questo campo.

Un team composto da sette persone — tra cui dottorandi e ingegneri, ciascuna con una vasta esperienza nello sviluppo di soluzioni robotiche, in particolare con la creazione del robot agricolo autonomo Trektor (nella foto di apertura), entrerà a far parte del team di Ricerca e Sviluppo del Gruppo. L’acquisizione include anche la proprietà intellettuale della divisione robotica di Sitia.

 

LA CREAZIONE NEL CORSO DI QUEST’ANNO DELLA NUOVA DIVISIONE “MANITOU GROUP ROBOTICS”

Da sinistra: Clément Aubry Tardif, direttore della divisione Robotics di Sitia, e Julien Waechter, vicepresidente Ricerca e Sviluppo di Manitou Group

Il know-how di Sitia in materia di robotica consentirà al Gruppo di accelerare lo sviluppo di prodotti e servizi ad alto valore aggiunto, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione della propria clientela nei settori agricolo e semi-industriale. Con questa acquisizione, il Gruppo pone la robotica al centro dei suoi sviluppi futuri e creerà già quest’anno una nuova divisione chiamata “Manitou Group Robotics”.

«Sitia è un partner con cui collaboriamo da quasi un decennio e che ha intrapreso una trasformazione verso un’azienda all’avanguardia nel settore della robotica – ha spiegato Julien Waechter, vicepresidente Ricerca e Sviluppo di Manitou Group –. Grazie a questa acquisizione, potenzieremo le nostre competenze con un team di esperti riconosciuti, beneficiando di comprovati elementi tecnologici, uniti al know-how consolidato di Manitou Group. Puntiamo a rafforzare la nostra posizione di leadership per continuare a innovare e progredire nello sviluppo di soluzioni, soddisfacendo così le aspettative in evoluzione dei nostri clienti».

«Siamo entusiasti di mettere la nostra esperienza al servizio di un leader nella movimentazione di materiali – ha aggiunto Clément Aubry Tardif, direttore della Divisione Robotics di Sitia –. Il team è particolarmente motivato dalla prospettiva di contribuire alla nuova roadmap strategica di Manitou Group».

 

 
Fonte testo: Manitou Group.
Fonte immagini: Manitou Group e Sitia.
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto