Manitou: ordini in crescita nel primo trimestre 2025, con prospettive di stabilità

Mercati 29/04/2025 -
Manitou: ordini in crescita nel primo trimestre 2025, con prospettive di stabilità

Manitou ha totalizzato nel primo trimestre 2025 ricavi per  600 milioni di euro, in calo del 12% rispetto al primo trimestre 2024 (-13% a parità di perimetro e tassi di cambio).

Sempre nei primi tre mesi del 2025 gli ordini acquisiti hanno raggiunto i 574 milioni di euro, in aumento dell’8% rispetto ai 532 milioni di euro del quarto trimestre 2024 e del 209% rispetto ai 186 milioni di euro del primo trimestre 2024.

Ordini acquisiti e portafoglio ordini, in milioni di euro

Il portafoglio ordini si è attestato alla fine del primo trimestre 2025 a 1.169 milioni di euro, a fronte dei 1.878 milioni di euro del primo trimestre 2024.

 

PREVISTI NEL 2025 RICAVI STABILI E UN MARGINE OPERATIVO DI CIRCA IL 5,5% DEL FATTURATO

Lo stand di Manitou a Bauma 2025

«I ricavi del primo trimestre sono in linea con le nostre aspettative  – ha commentato Michel Denis, CEO di Manitou Group –. Questo primo trimestre è caratterizzato dal continuo aumento degli ordini ricevuti, che sono superiori a quelli del quarto trimestre 2024. Questa buona dinamica premia il lavoro svolto dai team per rendere disponibili nuove gamme di prodotti e adattarle ai nostri mercati».

«Oggi il portafoglio ordini è tornato alla normalità – ha proseguito Denis – e ci consente di confermare l’obiettivo di ricavi stabili nel 2025 rispetto al 2024,  con un margine operativo ricorrente di circa il 5,5% del fatturato».


Leggi anche >>> Manitou, fatturato in calo del 7% nel 2024 e previsioni di stabilità


 

CALO GENERALIZZATO DEI RICAVI NEL NORD E SUD EUROPA

Manitou - Ripartizione del fatturato per area geografica nel 1° Trimestre 2025

La ripartizione del fatturato per aree geografiche nel primo trimestre 2025 evidenzia cali a due cifre in Europa: si va dal 21% del Nord Europa, dove il fatturato è sceso da 263 a 207 milioni di euro, al 12% del Sud Europa dove le vendite si sono fermate a quota 209 milioni di euro, contro i 238 milioni di euro del primo trimestre 2024.

Stabili invece i ricavi nelle Americhe (124 milioni di euro) e nella regione APAM (Asia-Pacifico-Africa-Medio Oriente), che ha mantenuto anch’essa il dato invariato rispetto all’anno precedente (60 milioni di euro).

Per quanto riguarda la situazione tariffaria statunitense, ad oggi e salvo nuove evoluzioni – afferma il Gruppo – le diverse azioni messe in atto dovrebbero portare a limitare l’impatto nel 2025.

 

TREND CONTRAPPOSTI PER LE DUE DIVISIONI

Manitou - Ripartizione del fatturato per divisione nel 1° Trimestre 2025

La Divisione Prodotto ha registrato ricavi trimestrali pari a 490 milioni di euro, in calo del 16% rispetto al primo trimestre 2024 (-17% a tassi di cambio e perimetro costanti). Questa evoluzione, in linea con le aspettative del Gruppo, riflette il rallentamento fisiologico della domanda osservato nel 2024.

La Divisione Servizi  & Soluzioni (S&S) ha registrato invece una crescita del 7% anno su anno (+6% a tassi di cambio e perimetro costanti), raggiungendo i 110 milioni di euro di fatturato. Questo risultato evidenzia la resilienza e il dinamismo delle attività di ricambi e servizi.

 

 
© riproduzione riservata
Fonte immagini e tabelle: Manitou