Manovra 2020: super e iper ammortamento trasformati in credito d’imposta ed estesi a tutte le imprese agricole

News 10/12/2019 -
Manovra 2020: super e iper ammortamento trasformati in credito d’imposta ed estesi a tutte le imprese agricole

Confagricoltura ha accolto con grande soddisfazione la presentazione da parte del governo di alcuni emendamenti al disegno di legge di bilancio che riformulano l’art.22, trasformando il super e iper ammortamento di industria 4.0 per l’acquisto di nuovi beni strumentali (anche macchiene trattori agricoli) in credito d’imposta aperto a tutte le imprese, a prescindere dalla forma giuridica e dal regime fiscale applicato.

Anche le imprese agricole che determinano il loro reddito a catasto, che rappresentano oltre l’85 per cento del totale, ne potranno finalmente usufruire.

«Si tratta – ha commentato il presidente Massimiliano Giansanti – di una misura di equità rispetto alle imprese di altri settori produttivi, ma soprattutto di un volano per la crescita economica delle aziende agricole e dell’indotto, per la loro sostenibilità ambientale e per la sicurezza dei lavoratori. Se innovare è ormai la strada obbligata per le imprese agricole, è fondamentale metterle nella condizione di poter investire tecnologie avanzate».

 

INTRODOTTE ANCHE AGEVOLAZIONI PER IL SETTORE FLOROVIVAISTICO

Altra importante misura voluta dalle organizzazioni professionali agricole e che è stata introdotta nella manovra è quella relativa al settore florovivaistico, dove si prevede un regime forfettario di determinazione del reddito per le attività dirette alla commercializzazione di piante vive e prodotti della floricoltura tra produttori, al fine di rafforzare la filiera.

Confagricoltura rimarca il ruolo di primo piano che l’agricoltura, se opportunamente supportata, può svolgere nel rilancio dell’economia del Paese, tenendo presente la criticità che in questo momento stanno attraversando alcuni settori, come l’olivicoltura e l’ortofrutticoltura, che hanno bisogno più che mai di adeguati strumenti per la crescita.

 

 
Fonte testo: Confagricoltura
Fonte immagine: New Holland.