HomeAttrezzatureMaschio Gaspardo ad Agritechnica 2019: la tecnologia aumenta la redditività Maschio Gaspardo ad Agritechnica 2019: la tecnologia aumenta la redditività Attrezzature 24/10/2019 - meccagri SPECIALE AGRITECHNICA 2019 Consapevole della validità del paradigma “la tecnologia accresce la produttività”, Maschio Gaspardo incentrerà la sua presenza ad Agritechnica sulla presentazione di una gamma completa di macchine professionali, che si adattano alle diverse applicazioni agricole e alle diverse strutture aziendali. Non solo: con Agritechnica il Gruppo dà avvio a una nuova era, connotata da innovazione e design. I maggiori investimenti degli ultimi due anni sono infatti stati dedicati alla progettazione del prodotto, ottenendo così macchine con un aspetto più moderno rispetto al passato, in cui il comfort dell’operatore, la funzionalità e l’innovazione sono il fulcro. Segue una carrellata delle attrezzature che saranno presentate al Salone di Hannover, con l’Isobus sicuramente al centro della scena. CHRONO, SEMINA DI PRECISIONE AD ALTA VELOCITÀ Chrono 306 di Maschio Gaspardo– con telaio telescopico, disponibile a 6 file con interfila di 70, 75 e 80 centimetri – e Chrono 708 (nella foto sopra e in quella di apertura) – semiportata disponibile a 8 file con interfila di 70 o 75 centimetri – sono le due nuove seminatrici di precisione ad alta velocità lanciate nel 2019 e dotate entrambe di Isobus, che permette una semplice connessione a qualsiasi trattore Isobus garantendo il controllo delle sezioni. Equipaggiate con un’unità di semina a trasmissione elettrica ed un esclusivo sistema di trasporto pneumatico del seme, permettono di operare ad una velocità di 15 chilometri orari e oltre, garantendo un elevato standard di precisione. Possono essere provviste entrambe di tramoggia per il fertilizzante, rispettivamente con capacità di 1,200 e 1.600 litri, e sono in grado di lavorare in numerose condizioni – dalla lavorazione convenzionale alla minima lavorazione fino alla semina diretta –: il perfetto posizionamento del seme è sempre garantito, anche quando la velocità di lavoro è bassa o con semi di piccole dimensioni. Le specifiche tecniche CHRONO CHRONO 306 CHRONO 306 CHRONO 708 CHRONO 708 FILE (n°) 6 6 8 8 INTERFILA (cm) 70/75/80 70/75/80 70/75 70/75 TELAIO (m) 4,3 4,3 6 6 TRAMOGGIA FERTILIZZANTE (litri) – 1 x 1.200 – 1 x 1.600 POTENZA ASSORBITA (CV) 100-120 110-140 120-140 140-160 LARGHEZZA DI TRASPORTO (m) 3 3 3 3 PRIMO, LO SPANDICONCIME DIVENTA ISOBUS Ad Agritechnica avrà la sua première Primo EW in versione Isobus. Il software, interamente sviluppato da un team di ingegneri Maschio Gaspardo, permette all’operatore di regolare tutte le impostazioni di alta precisione al fine di ottenere modelli di distribuzione di elevata qualità: distribuzione a rateo variabile del concime (VR) e dell’uniformità di distribuzione. La versione no Isobus di Primo EW è già nota, ma qui si riportano le caratteristiche salienti: regolazione elettronica tramite celle di carico; sistema di distribuzione che convoglia il fertilizzante al punto di caduta senza rotture del prodotto; gestione della quantità distribuita tramite sistema a doppia saracinesca; sistema di pesatura elettronico che permette di visualizzare real time il quantitativo di fertilizzante presente in tramoggia. Le specifiche tecniche PRIMO EW 314 320 326 332 LARGHEZZA DI TRASPORTO (cm) 285 285 285 285 CAPACITÀ TRAMOGGIA (litri) 1.350 1.970 2.590 3.210 ALTEZZA DI CARICO (cm) 109 124 139 154 LARGHEZZA DI LAVORO (m) 12-36 12-36 12-36 12-36 CARICO MASSIMO (kg) 3.200 3.200 3.200 3.200 TARA (kg) 528 562 596 650 EXTREME 286, LA ROTOPRESSA HYBRID Extreme 286 di Maschio Gaspardo, la rotopressa conforme alla Mother Regulation caratterizzata da un nuovo design e progettata per garantire una grande combinazione di pressioni (da 0 a 195 bar) e dimensioni delle balle (diametro da 50 a 180 centimetri, cuore tenero regolabile da 0 fino a 110 centimetri), somma i benefici della camera fissa e quelli della camera variabile. Facile da usare – i parametri possono essere gestiti tramite il monitor Icon posto in cabina – deve al doppio bilanciere controllato da cilindri idraulici l’innovazione Hybrid. Il primo bilanciere definisce la pressione ed il diametro della balla, il secondo compensa automaticamente la tensione delle cinghie. Da segnalare il nuovo fondo apribile, per la rapida soluzione di eventuali intasamenti senza bisogno di scendere dalla cabina del trattore. Equipaggiata con sistema di legatura a spago, a rete e spago-rete, è disponibile con quattro diversi sistemi di alimentazione: HTI infaldatore alternativo, ideale per paglia trinciata e foraggi delicati, corti e friabili; HTR alimentatore rotativo, adatto anche a grandi quantità di fieno e paglia; HTC rotore con 13 coltelli, per il taglio del foraggio a 77 millimetri con risparmio di tempo e carburante; HTU rotore con 25 coltelli, per il taglio del foraggio fino a 45 millimetri con la possibilità di escludere una parte delle lame operando un taglio meno intenso. Le specifiche tecniche EXTREME 266 286 PICK UP (mm) 2.200 2.200 CON BALLA (mm) 1.200 1.200 BALLA Ø (mm) 500-1.650 500-1.800 COLTELLI (N°) 13-25 13-25 LUNGHEZZA TAGLIO (mm) 77-45 77-45 TEMPO ULTRA, LO SPRAYER DI DIMENSIONI COMPATTE E GRANDE AUTONOMIA Tempo Ultra è il nuovo sprayer portato, disponibile in versione Isobus interamente progettato dal dipartimento Ricerca e Sviluppo Maschio Gaspardo. Di dimensioni compatte e adatto ad aziende medio grandi grazie all’impiego di serbatoi con capienza di 1.300, 1.600 e 2.000 litri, è equipaggiabile con barre di 21, 24 o 27 metri. La barra irroratrice ALA 400 è idraulica con geometrie variabili. La sequenza di apertura/chiusura delle ali di sinistra e di destra avviene in maniera indipendente. Il sistema di controllo automatico delle sezioni è utile a evitare sovrapposizioni e dosaggi eccessivi; permette la distribuzione a rateo variabile; la distanza della barra dal terreno o dalla coltura è mantenuta costante grazie a un sistema di regolazione ottico. Le specifiche tecniche TEMPO ULTRA 1300 1600 2000 CAPACITÀ SERBATOIO (litri) 1.300 1.600 2.000 SERBATOIO ACQUA PULITA (litri) 310 310 310 PRE-MISCELATORE (litri) 30 30 30 LARGHEZZA LAVORO (metri) 21-24-27 21-24-27 21-24-27 ARTIGLIO PIEGHEVOLE, IL RIPUNTATORE PER TRATTORI DI ALTA POTENZA Adatto a trattori di alta potenza, gommati o cingolati, fino a 400 cavalli, è disponibile con una larghezza di lavoro di 4 o 5 metri con 9 e 11 ancore e raggiunge una profondità di 50 centimetri. Il telaio, grazie ai cilindri idraulici, può essere piegato in pochi secondi, garantendo una larghezza ridotta (2,55 m) e dunque manovrabilità su strada. Il supporto dell’ancora saldato garantisce la massima resistenza alle forze di taglio, mentre i bulloni di sicurezza proteggono da collisioni e ostacoli nascosti. Nella parte posteriore, il nuovo sistema di connessione a parallelogramma fa flottare i due rulli a spuntoni (Ø 220 mm) che seguono il profilo del terreno. I lunghi spuntoni dei rulli danno stabilità all’unità con una costante aderenza al suolo e sminuzzando le grandi zolle derivanti dall’azione vigorosa dei denti. I pannelli laterali, disponibili come optional, mantengono la terra all’interno della linea lavorata evitando che le zolle si spostino e si accumulino di lato. Le specifiche tecniche ARTIGLIO PIEGHEVOLE 410 500 LARGHEZZA DI LAVORO (cm) 410 500 LARGHEZZA DI TRASPORTO (cm) 255 255 ANCORE (N°) 9 11 PROFONDITÀ DI LAVORO (cm) 50 50 PESO (CON RULLO) (kg) 3.800 4.150 POTENZA ASSORBITA (CV) 230-340 330-400 UNICO L, L’ARATRO CON REGOLAZIONE A PARALLELOGRAMMA Unico L di Maschio Gaspardo, l’aratro entro solco con sistema di regolazione a parallelogramma “Smooth Set”, è progettato per facilitare e velocizzare il set-up dell’aratro. È disponibile in diverse configurazioni con un numero di elementi che va da 3 a 6, con bullone di sicurezza o sistema di protezione idraulico Non Stop (NSH) e con larghezza di lavoro regolabile meccanicamente (versione Passo) o idraulicamente (versione Vario). Unico L presenta un robusto telaio di 140 x 140 x 10 millimetri, bure con sezione 80 x 30 millimetri, distanza tra i corpi di 95, 105 o 115 centimetri, supporti per coltri rasati rinforzati e una piastra per corpi supplementari. La nuova testata fissa intercambiabile consente di passare facilmente tra diversi tipi di connessioni (I, II e III cat.) per impostare rapidamente la testata da rigida a sterzante. Per il perfetto accoppiamento con qualsiasi trattore, sono disponibili due possibili altezze del sollevatore e per garantire la miglior prestazione di aratura Maschio Gaspardo offre dieci diversi tipi di versoi e due coltri rasati facilmente regolabili grazie al sistema Quick Fit. Le specifiche tecniche UNICO UNICO L 3 UNICO L 4NE UNICO L 4 UNICO L 5 SISTEMA DI SICUREZZA BOLT CORPI (N°) 3 – 3+1 4 4 – 4+1 5 – 5+1 ALTEZZA DAL SUOLO (cm) 80 Ø TESTATA (cm) 12 12 13 13 DISTANZA CORPI (cm) 95-105-115 95-105-115 95-105 95-105 (DISTANZA CORPI) LARGHEZZA DI LAVORO (cm) (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (115) 36-42-48-54-60 PASSO 30-55 VARIO (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (115) 36-42-48-54-60 PASSO 30-55 VARIO (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (95-105-115) 30-55 VARIO (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (95-105-115) 30-55 VARIO UNICO UNICO L 3 UNICO L 4NE UNICO L 4 UNICO L 5 SISTEMA DI SICUREZZA NSH CORPI (N°) 3 – 3+1 4 4 – 4+1 5 – 5+1 ALTEZZA DAL SUOLO (cm) 80 Ø TESTATA (cm) 12 12 13 13 DISTANZA CORPI (cm) 95-105-115 95-105-115 95-105-115 95-105-115 (DISTANZA CORPI) LARGHEZZA DI LAVORO (cm) (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (95-105) 30-55 VARIO (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (95-105) 30-55 VARIO (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (95-105) 30-55 VARIO (95) 30-35-40-45-50 PASSO (105) 33-38-44-50-55 PASSO (95-105) 30-55 VARIO VELOCE 700, ERPICE A DISCHI PER TRATTORI DI ALTA POTENZA Veloce 700 di Maschio Gaspardo è l’erpice a dischi semiportato ideale per trattori di alta potenza tra 240 e 360 cavalli. Il nuovo telaio pieghevole (semi-portato o trainato) si caratterizza per due ranghi di dischi da 510 millimetri di diametro che possono lavorare il suolo fino a 10 centimetri di profondità. La distanza dei ranghi è stata aumentata ad 80 centimetri, il che permette di lavorare a 12-15 chilometri orari, mischiando perfettamente il terreno con i residui colturali. Ogni singolo disco è sospeso al telaio tramite un braccio di sostegno dedicato e 4 ammortizzatori in gomma naturale “Silent Block” per evitare danni in caso di ostacoli. La versione semiportata include un carrello con ruote piene (500/45-22.5) tra i dischi e il rullo per garantire un più ridotto raggio di sterzo ed un centro di gravità più vicino al trattore. Può essere equipaggiato con diversi tipi di rulli posteriori per riconsolidare il terreno. Il nuovo doppio rullo a forma di U permette una duplice azione di taglio delle zolle e di compattamento morbido del terreno superficiale. Le ruote frontali anteriori e uno speciale rullo a coltelli completano il kit di attrezzi opzionali. Le specifiche tecniche VELOCE PSP SEMIPORTATO 500 600 700 LARGHEZZA DI LAVORO (cm) 500 600 700 LARGHEZZA DI TRAPORTO (cm) 300 300 300 DISCHI N°/Ø mm 40 – 510 48 – 510 56 – 510 PROFONDITÀ LAVORO (cm) 8 – 10 8 – 10 8 – 10 PESO (con rullo a gabbia) (kg) 4.400 4.900 6.900 POTENZA TRATTORE (CV) 125-200 150-240 240-320 IL RESTYLING DI BISONTE, LA TRINCIA REVERSIBILE Le trince reversibili possono essere usate sia frontalmente sia posteriormente con uguale efficacia. Combinate con attrezzature posteriori portate, permettono di gestire una maggior superficie in un unico passaggio, ottimizzando tempi e costi. Grazie alla sua flessibilità Bisonte è ideale per la pacciamatura di erbacee nei prati, vigneti, frutteti, oliveti, terreni incolti e per la gestione dei residui di potatura, mentre Bisonte restyiling, disegnato per trattori di media potenza, esprime il meglio di sé con arbusti e grandi residui poichéla doppia controlama di serie permette una pacciamatura fine anche dei materiali grezzi più duri. Il nuovo design comporta una rinnovata forma, un nuovo carter di protezione dell’albero di trasmissione e delle trasmissioni laterali, i nuovi pattini fissi e una protezione più resistente e facile da smontare. L’attacco a 3 punti ha una doppia connessione robusta che semplifica le operazioni di accoppiamento in posizione sia anteriore sia posteriore senza dover riconfigurare la macchina. Le specifiche tecniche BISONTE RESTYLING 250 280 300 LARGHEZZA DI LAVORO (cm) 250 280 300 LARGHEZZA DI TRAPORTO (cm) 270 299 330 VELOCITÀ PTO (rpm) 1.000 1.000 1.000 MARTELLI N° 26 28 30 COLTELLI N° 78 84 90 POTENZA TRATTORE (CV) 80-140 90-140 100-140 DAMA PLUS: LA SEMINATRICE COMBINATA, ANCHE IN VERSIONE ISOTRONIC Dama Plus è una seminatrice combinata molto compatta, adatta per medie e piccole aziende che necessitano di attrezzature leggere, semplici da regolare e con bassi costi di gestione; si può abbinare agli erpici rotanti Drago DC, Dominator DM/DMR e Orso. Due i sistemi di distribuzione: quello meccanico garantisce un dosaggio da 200 fino a 500 chilogrammi per ettaro; la versione Isotronic si caratterizza per il sistema di distribuzione elettrico, che permette la regolazione della dose direttamente dal terminale Isobus. L’innovativo erpice copriseme telescopico rimuove i residui colturali; il sistema di regolazione del perno rende possibile la riduzione della larghezza totale della macchina per il trasporto stradale: da 3,2 a 3 metri. Quattro i tipi di assolcatori: stivaletto, disco singolo, doppio disco Corex ed il nuovo doppio disco Corex Plus, che presenta un diametro di 350 millimetri e si addice ad ogni condizione di suolo e profondità di semina. Le specifiche tecniche DAMA PLUS 250 250 ISOTRONIC 300 300 ISOTRONIC LARGHEZZA (cm) 250 250 300 300 SPAZIO TRA LE FILE (cm) 12,5 12,5 12,5 12,5 FILE (N°) 20 20 24 24 TRAMOGGIA (litri) 480 480 600 600 DOSATORE Meccanico Elettrico Meccanico Elettrico ISOBUS NO SI NO SI TORO, L’ERPICE ROTANTE PIEGHEVOLE DI 7 METRI Toro HD di Maschio Gaspardo, erpice rotante pieghevole, è nato per soddisfare le esigenze delle nuove generazioni di trattori ad alta potenza: le scatole cambio laterali della versione HD sono ora sovradimensionate per gestire 400 cavalli di potenza massima. Ventilazione forzata, ingranaggi migliorati, guarnizioni in Viton e olio sintetico all’interno del cambio garantiscono prestazioni anche a temperature elevate. Il sistema di sgancio rapido Quick-fit, di serie, consente all’utilizzatore di sostituire rapidamente gli utensili. Disponibili come accessori due o quattro rompitraccia traslabili in corrispondenza del battistrada; di serie un rompitraccia centrale e, nella versione HD, un flottante meccanico per garantire uniformità di lavoro. Le specifiche tecniche TORO 5000 6000 7000 LARGHEZZA DI LAVORO (cm) 500 600 700 LARGHEZZA DI TRAPORTO (cm) 240 240 240 PROFONDITÀ DI LAVORO (cm) 28 28 28 MARTELLI N° 26 28 30 COLTELLI N° 40 48 56 VELOCITÀ ROTORE (rpm) std.: 353 opt.:293/422 POTENZA TRATTORE (CV) 160-400 180-400 250-400 L’appuntamento con Maschio Gaspardo ad Agritechnica 2019 è al padiglione 12, stand C25. © Emanuela Stìfano Agritechnica 2019 | Artiglio | Bisonte Restyling | Chrono | Dama Plus | Extreme 286 | Maschio Gaspardo | Primo | Tempo Ultra | Toro | Unico L | Veloce 700