Massey Ferguson: due nuovi modelli a tre cilindri per la Global Series

Macchine , Trattori 24/10/2017 -
Massey Ferguson: due nuovi modelli a tre cilindri per la Global Series

Moderni, robusti, affidabili e dotati di tecnologie decisamente aggiornate nella relativa classe di potenza, oltre che semplici nell’utilizzo ed economici, come prevede la filosofia costruttiva che ha ispirato la loro serie d’appartenenza – la Global Series di Massey Ferguson progettata in vista di una distribuzione su scala mondiale – ma espressamente dedicati agli utilizzatori finali dei mercati più esigenti, europei in testa, in cerca di specifiche più evolute.

 

MF 5708 E MF5709, DA 85 E 95 CAVALLI

Questo vogliono essere, in sintesi, i due nuovi modelli lanciati dall’affiliata del gruppo Agco per arricchire e completare la serie globale MF 5700, finora formata dagli esemplari MF 5710 e MF 5711, rispettivamente da 100 e 110 cavalli di taratura massima: due inediti e polivalenti trattori a tre cilindri con potenze massime di 85 e 95 cavalli – MF 5708 e MF 5709 (in concorso, quest’ultimo, per il titolo di Tractor of the year 2018 nella categoria Best Utility) – adatti ad un ampio range di applicazioni sul campo ma estremamente validi anche per il trasporto, ancora una volta in arrivo dallo stabilimento francese di Beauvais e pronti ad affrontare il palco di Agritechnica 2017.

 

MOTORE AGCO POWER 33 ECO DA 3,3 LITRI

La solida struttura portante e le dimensioni sono quelle dei trattori globali della serie MF 5700 – che vantano una larghezza di 2,32 metri, una capacità di sollevamento posteriore pari a 4,3 tonnellate e un peso operativo massimo di 8.500 chilogrammi – ma sotto i cofani dei due nuovi modelli firmati Massey Ferguson troviamo il recente propulsore a tre cilindri Agco Power 33 Eco, con cilindrata di 3,3 litri e quattro valvole per cilindro, turbo intercooler, munito di sistema iniezione common rail e conforme alle normative sulle emissioni Stage IV/Tier 4 Final: un motore in grado di sviluppare la potenza massima fin da 2.000 giri al minuto e la coppia massima (412 Newtonmetri sul modello MF 5709) a 1.500 giri al minuto.

 

OTTIMIZZATI PER L’IMPIEGO CON IL CARICATORE

Funzionalità moderne e facilità d’uso, ed anche la possibilità di usufruire in opzione del tetto Visioline realizzato in vetro temprato provvisto di un sistema unico di sbrinamento – che consente una ottima visuale del carico in altezza in qualsiasi situazione operativa e condizione meteorologica – rendono poi i nuovi MF 5708 e MF 5709 più che mai ideali per l’impiego con il caricatore.

 

TRASMISSIONE SEMIPOWERSHIFT DYNA-4

Ma, tra le novità introdotte sugli inediti tre cilindri della Global Series MF 5700, quella che conferisce loro un rinnovato livello di controllo e prestazioni è rappresentata dalla nuova trasmissione di cui sono equipaggiati di serie: al posto della trasmissione meccanica che offre 12+12 rapporti grazie a due gamme presente sugli altri trattori globali, infatti, i nuovi MF 5708 e MF 5709 adottano la comprovata Dyna-4, efficiente semipowershift che garantisce un funzionamento senza utilizzo del pedale della frizione in quattro velocità Dynashift (powershift) sotto carico a quattro gamme, per un totale di 16 marce in avanti ed altrettante in retro e consente i 40 chilometri orari su strada ad un regime motore di 1.880 giri al minuto.

 

AUTODRIVE OPZIONALE

La funzionalità di cambio assistito dopo l’avvio è espletata tramite la leva Power Control montata a sinistra del volante o la leva a T sulla console di destra. Disponibile a richiesta, inoltre, la modalità AutoDrive, che provvede al cambio automatico delle marce in base al carico del motore e alla velocità, selezionando la marcia più adeguata e migliorando prestazioni e consumi.

Sempre su richiesta, poi, può essere integrata una comoda funzione di inserimento della trasmissione in folle mediante il pedale del freno (attivabile o disattivabile in qualunque momento attraverso un semplice interruttore): non appena premuto il pedale, il freno disinnesta la frizione e, una volta rilasciato, riavvia la guida, risultando particolarmente utile per le operazioni di carico.

 

VERSATILE IMPIANTO IDRAULICO

Sempre dotati di Pto indipendente ad innesto elettroidraulico e a due velocità (540/540E giri al minuto di serie) e caratterizzati dal generoso e versatile impianto idraulico a centro aperto approntato da Massey Ferguson appositamente per la sua linea globale di trattori – un sistema a doppio circuito che utilizza una pompa ad ingranaggi ad alta pressione sensibile erogante 58 litri al minuto in portata standard al sollevamento posteriore e ai distributori ausiliari (più i 27 forniti ai circuiti ausiliari da una seconda pompa), con possibilità di usufruire dell’opzione di un sistema di flusso combinato da 98 litri al minuto – i nuovi modelli a tre cilindri MF 5708 e MF 5709 Dyna-4 fanno registrare un importante balzo in avanti anche sotto l’aspetto del comfort.

 

SOSPENSIONE MECCANICA DELLA CABINA

Per la prima volta sui suoi trattori della gamma globale, infatti, Massey Ferguson ha previsto, in opzione, una nuova sospensione meccanica della cabina, montata nella parte anteriore su due silenziatori e nella parte posteriore su una coppia di ammortizzatori a molla.

Una barra Panhard tra le molle posteriori garantisce la stabilità laterale e si combina all’ammortizzamento verticale, così da offrire un sistema di sospensione in grado di fornire uno smorzamento ottimale per tutte le situazioni di guida.

 

Le specifiche tecniche

MF 5709 Dyna-4
Motore Agco Power 33 Eco
Cilindrata (centimetri cubi) /Cilindri 3.298/3
Potenza massima (cavalli/giri)
95/2.000
Coppia massima (Newtonmetri/giri)
412/1.500
Capacità serbatoio Diesel/AdBlue (litri)
160/18
Emissioni Stage IV/Tier 4 Final
Trasmissione Dyna-4 16/16 semipowershift
Impianto idraulico (litri/min)
57
98 (opzionale)
Pto (giri/min) 540/540E
Lunghezza (millimetri) 4.725
Larghezza (millimetri) 2.320
Passo (millimetri)  2.323
Peso (chilogrammi) 4.125

 

© riproduzione riservata
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto