HomeMacchineMassey Ferguson: funzionalità ed estetica al top per i rossi specializzati di casa Agco Massey Ferguson: funzionalità ed estetica al top per i rossi specializzati di casa Agco Macchine , Trattori 05/06/2016 - meccagri Oltre sessanta anni di impegno ed esperienza al servizio del settore frutteto e vigneto valgono a formare un bagaglio tecnologico di prim’ordine. E Massey Ferguson, sempre più concentrata in questi ultimi anni su un segmento storicamente strategico per il marchio come quello dei trattori dedicati al lavoro tra i filari, riafferma la propria vocazione nell’ambito degli specialistici portando ad Enovitis in Campo 2016 la rinomata serie MF 3600 nella sua versione più recente. UN PROFONDO RESTYLING Una versione aggiornata nella funzionalità ed anche nell’estetica, grazie al profondo restyling che ha allineato il design dei modelli specializzati a quello, moderno ed elegante, del resto della gamma di casa Massey Ferguson. QUATTRO CONFIGURAZIONI (V/S/F/GE) CON DIVERSE LARGHEZZE Tra i filari dell’azienda vitivinicola Torrevento di Corato, peraltro, verranno ancora una volta messi in risalto i requisiti di compattezza, manovrabilità, versatilità di utilizzo e affidabilità vantati dai quattro nuovi modelli – con potenze comprese tra 76 e 102 cavalli, a due o quattro ruote motrici, disponibili con semi-piattaforma e con cabina – che compongono la serie MF 3600, declinati in quattro configurazioni di larghezza variabile, così da adattarsi a tutte le applicazioni altamente specializzate. Si tratta delle versioni V (Vigneto, con larghezze operative da 1 a 1,3 metri), S (Special, da 1,3 a 1,5 metri, per vigneti più ampi), F (Frutteto, da 1,45 a 1,9 metri) ed infine GE (Ground Effect, ovvero effetto suolo) (nella foto sopra), con 1,15 metri di larghezza e profilo ribassato, espressamente concepita per operare in vigneti a tendone, sotto alberi bassi o in serre di polietilene. MOTORI AGCO POWER 3 CILINDRI DIESEL COMMON RAIL Dietro le brillanti prestazioni di questi trattori – contraddistinti dall’interasse corto e dall’ottimo rapporto peso/potenza – troviamo, innanzitutto, i propulsori Agco Power 3 cilindri da 3.300 centimetri cubi di cilindrata di ultima generazione. AMPIA SCELTA DI TRASMISSIONI In abbinamento a questi efficienti propulsori un’ampia offerta di trasmissioni, che spazia da una 12+12, a tre gamme e quattro marce sincronizzate con inversore meccanico, ad una 24+24 meccanica oppure 24+24 Speedshift elettroidraulica con inversore meccanico, fino alla più recente tecnologia Power Shuttle 24×12 associata alla collaudata funzionalità SpeedShift, con tre frizioni multidisco in bagno d’olio ad azionamento elettronico (due per la marcia in avanti e una per la retromarcia). IMPIANTO IDRAULICO AD ALTE PRESTAZIONI Da segnalare sulla gamma di specialisti firmata dal brand del gruppo Agco, inoltre, l’efficiente impianto idraulico con pompa da 62 litri al minuto di serie, per soddisfare i requisiti di un vasto range di macchinari e attrezzi moderni, la presa di forza perfezionata a 540/1.000 giri al minuto e 540/540E (opzionale) e la spaziosa, ergonomica e confortevole cabina con visibilità ottimale. E, reduce dall’upgrade operato da Massey Ferguson sugli specializzati della serie MF 3600, la nuova versione New Look offre una capacità di sollevamento dell’attacco posteriore potenziata fino ad un massimo di 3.000 chilogrammi, permettendo così l’impiego di un sempre maggiore numero di attrezzature. ELEVATA MANOVRABILITÀ Grazie al nuovo design del supporto anteriore, anche l’angolo di sterzata è stato incrementato – fino a raggiungere i 40,5 gradi per la configurazione MF 3600 GE – al fine di offrire una sterzata più facile nelle vigne, nelle serre a tunnel e negli orti con spazi ridotti. UN DESIGN CURATO IN OGNI DETTAGLIO Decisamente significativa poi, come detto, la revisione del design, che si è tradotta, in perfetto stile Massey Ferguson, in un nuovo tettuccio bianco e nei pannelli laterali grigi, nei nuovi indicatori di direzione, nelle luci di posizione ovali e di semi lavoro. UNA CABINA COMODA, SPAZIOSA ED ERGONOMICA Anche in cabina hanno fatto ingresso nuovi colori e nuovi interni, unitamente al nuovo cruscotto e alla nuova leva che migliora il comfort dell’operatore attivando ben sette funzioni indicative (spia di funzione, indicatori di direzione, lampeggianti, abbaglianti, anabbaglianti, luci di posizione e clacson). IL TOP DI GAMMA MF 3660 Modello MF 3660 S MF 3660 F MF 3660 GE Tipo di motore Agco Power 33CTA Emissioni Stage IIIA/Tier3 Sistema di iniezione Common rail Cilindrata (cc)/ Numero cilindri 3.300/3 Potenza massima a 2.200 giri/min (cv) 102 Trasmissione 12av+12rm – Inversore meccanico (di serie) 24av+24rm – Inversore meccanico (opzionale) 24av+24rm – Inversore meccanico con Speedshift (opzionale) 24av+ 12rm – Power Shuttle e Speedshift (opzionale) Sterzo Idrostatico Presa di forza 540 (di serie con semi-piattaforma) 540/540E (di serie con cabina) 540/1.000 (opzionale con cabina) Portata impianto idraulico (litri/min) 62 Capacità max di sollevamento (kg) 2.500 Raggio di sterzata (m) 3,5 Larghezza minima 4RM (mm) 1.300 1.450 1.150 Altezza sopra la cabina (mm) 2.300 2.300 2.250 Peso 4RM con cabina/con semi-piattaforma (kg) 2.835/2.620 2.975/2.760 2.775/2.560 Passo 4RM (mm) 2.150 Capacità serbatoio carburante (litri) 68 © riproduzione riservata Enovitis in Campo 2016 | Massey Ferguson | Trattori vigneto/frutteto