Massey Ferguson: l’MF eXperience Tour 2023 riparte dall’Italia

Eventi 10/11/2022 -
Massey Ferguson: l’MF eXperience Tour 2023 riparte dall’Italia

Come ormai da tradizione – la prima edizione è infatti datata 2019 – Massey Ferguson sta per ripartire con l’MF eXperience Tour 2023, il road show itinerante che porterà i trattori del marchio a tre triangoli in giro per l’Europa, a pochi passi dagli agricoltori e dalle aziende agricole, e ancora una volta  volta sarà l’Italia a fare da apripista ospitando l’evento nei primi mesi del prossimo anno.

 

UN EVENTO PANAEUROPEO PROGETTATO CON E PER GLI AGRICOLTORI

Esperienza già consolidata, il Tour ha permesso a Massey Ferguson di avvicinarsi ai propri clienti per aggiornarli sulle principali novità relative alla sua gamma sempre più completa di macchine e attrezzature, nonché di presentarsi a un pubblico più vasto in Italia ed in tutta Europa. Infatti, la manifestazione, che aveva trovato le proprie origini col mercato italiano grazie al “Diamond Road Show” del 2018, è diventata presto un evento internazionale e perfezionato che porta, nel corso di un anno, il carrozzone MF dal Portogallo all’Est europeo.

Se l’MF eXperience Tour 2022 è partito dalla Lombardia e si è concluso in Piemonte passando per il Veneto e per l’Umbria, le tappe e le date del 2023 non sono ancora state rivelate ma verranno presto comunicate a tutti gli addetti del settore.

Saranno presenti come da tradizione, partner e tecnologie, servizi finanziari e ricambi, in una perfetta condivisione di diverse eXperience che mette al centro gli agricoltori e tutte le loro esigenze. Queste infatti cambiano e di conseguenza muta il modo in cui una macchina agricola va introdotta, mostrata e fatta toccare con mano a chi ogni giorno la userà per lavoro.

 

UN’ATMOSFERA ACCOGLIENTE, INCLUSIVA E AMICHEVOLE

Massey Ferguson

Gli appuntamenti MF eXperience hanno infatti l’obiettivo di mettere gli operatori al centro del mondo MF supportandone la crescita, stabilendo un legame più forte con i concessionari e facendosi conoscere più a fondo così da creare una rapporto di familiarità. Eventi altamente personalizzati sulle sue esigenze ed organizzati nei pressi delle proprie aziende fanno sentire il cliente unico e speciale, in un’atmosfera conviviale e meno rigida della fiera espositiva canonica. Per i concessionari poi, il Tour è un evento che rafforza il rapporto con il marchio e con la rete. L’appuntamento amplia la gamma di servizi offerti specializzandosi sempre più con la clientela.

 

DAL 2018 ACCOLTI PIÙ DI 7.600 AGRICOLTORI E CONTOTERZISTI PROVENIENTI DA NOVE PAESI

Con l’introduzione del Tour, Massey Ferguson ha scelto di far conoscere ai propri clienti ma soprattutto a chi ancora cliente non è, la propria gamma completa di macchine e di servizi con un programma su misura strutturato. Le fiere statiche classiche infatti oggi non permettono un approccio completo ed è per questo motivo che l’interattività, la vicinanza alle aziende degli agricoltori, il tempo dedicato a ogni loro esigenza reale fanno del tour il mezzo primo della promozione della gamma di prodotti Massey Ferguson. La scelta si è rivelata vincente per il brand di Agco Group che è riuscito a raggiungere così  più di 7.600 operatori provenienti da nove Paesi.

«Con l’eXperience Tour tastiamo il polso di agricoltori e contoterzisti capendo quali sono le loro aspettative. Loro vivono un’esperienza più immersiva rispetto a quella tradizionale in fiera», ha spiegato Benoit Poinsignon, Manager Customer Experience & Agronomy di Massey Ferguson.

 

NON SOLO PRODOTTI MA ANCHE SERVIZI

Una vision completa a 360 gradi che, oltre ai prodotti, evidenzia come sempre più importanti siano i servizi: dalla connettività e lo scambio dati alle Guide Automatiche e tutto ciò che riguarda l’Agricoltura 4.0. L’interazione diretta con Agco Parts ed Agco Finance completa lo scambio di esperienze così come la presenza degli specialisti di pneumatici di Trelleborg/Mitas.

 

UNA GAMMA COMPLETA A PORTA DI MANO 

Massey Ferguson

Non solo trattori, si diceva; anche se questi, ovviamente, restano i protagonisti. A cominciare dagli specializzati, tra i quali i nuovi MF3, in particolare i nuovissimi cabinati, ricchi di innovazioni come la Protezione Categoria 4, l’incrementata manovrabilità soprattutto a fine campo e gli elevati standard di ergonomia e comfort. Riflettori puntati anche sulla Serie M da 85 a 135 cavalli, in grado di fondere versatilità e facilità d’uso con soluzioni efficienti grazie alle trasmissioni Dyna-2 e Dyna-4.

Autentico fiore all’occhiello l’intera serie S con il rinnovato look dei modelli MF 5S, 6S e 7S e con lo “sbarco” (memore del trattore lunare) del nuovo MF 8S con soluzione Dyna-VT che con la potenza massima di 305 cavalli è sicuramente lo special guest della manifestazione.

Più soluzioni, poi, per la movimentazione: dai caricatori frontali con sistema integrato di pesatura e gestione carichi, all’ultimo arrivato in casa MF, il nuovo telescopico MF TH 8043 Stage V.

Spostandoci sul fronte delle attrezzature, ci sarà la possibilità di assistere alla parata dei mezzi con approfondimenti tecnici sulle macchine da fienagione e sulle rotopresse, queste ultime oggi rinnovate con l’introduzione del pacchetto Exclusive per la controllo peso e umidità balla, apertura portellone e movimentazione pick-up a fine campo. Per finire, last but not least, le mietitrebbie MF, in particolare la versione auto-livellante AL4, riferimento per il centro Italia oppure la nuova Activa che si aggiunge con design rivisitato alle sorelle maggiori Activa S e Beta.

Il 2023 sarà l’anno in cui il Tour si spingerà ancor di più verso chi ancora non è cliente maturato Massey Ferguson e ha solo una vaga conoscenza della gamma, della storia del brand e dei 175 anni di tradizione ed innovazione tecnologica constanti. Chi tra gli operatori italiani non è riuscito a partecipare alle tappe 2022 avrà quindi la possibilità di saperne di più presto!

 

 
Fonte: Massey Ferguson
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter