Massey Ferguson MF 7S: prosegue la nuova era di trattori più intelligenti e connessi

Macchine , Trattori 20/01/2022 -
Massey Ferguson MF 7S: prosegue la nuova era di trattori più intelligenti e connessi

Ormai definitivamente inaugurata e già tradotta in risultati concreti, la nuova era di casa Massey Ferguson, incentrata su macchine sempre più intelligenti e connesse, semplici, affidabili, redditizie e facili da usare, nonché accessibili ad un numero sempre maggiore di agricoltori in tutto il mondo, annovera tra le principali novità l’aggiornamento 4.0 della gamma trattoristica MF 7S.

 

POTENZA E COPPIA EXTRA ALL’OCCORRENZA

Una gamma che figura da sempre tra le più apprezzate e vendute sul mercato nell’ambito di quelle proposte dalla casa americana – alle prese quest’anno con la celebrazione dei 175 anni di storia – e che oggi comprende quattro nuovi  modelli a sei cilindri con potenze massime comprese tra 155 e 190 cavalli, che salgono da 175 fino a 220 cavalli grazie all’apporto del sistema EPM (Engine Power Management), erogante fino a 30 cavalli di potenza extra generata automaticamente in caso di particolari esigenze a livello di trasporto, presa di forza o impianto idraulico.

Così i nuovi trattori MF 7S si inseriscono perfettamente a metà strada tra la serie MF 6S, con motori a quattro cilindri e 135-180 cavalli di potenza, e la più potente serie MF 8S, equipaggiata di propulsori da 7,4 litri di cilindrata che sviluppano un range di potenze variante dai 205 ai 265 cavalli.

 

FORTI, STABILI E FACILI DA MANOVRARE

Una rinnovata famiglia di trattori, dunque, forti, stabili, precisi, agili e maneggevoli, e al contempo confortevoli e particolarmente versatili, corredati di nuove funzioni e tecnologie di controllo, automazione e connettività adottate per la prima volta sui fratelli maggiori della serie MF 8S.

E progettata per assicurare alte prestazioni nei campi e su strada, come pure in cantiere, ma concepita, in particolar modo, in vista, oltre che dell’elevata stabilità, di una spiccata capacità di trazione, correlata al robusto telaio e al passo lungo da 2,88 metri, combinato agli pneumatici posteriori  da 42 pollici di diametro, in favore anche di una minore pressione sul terreno (per gli impieghi più pesanti è poi disponibile un’ampia gamma di zavorre, che possono essere comodamente rimosse per sfruttare al massimo l’agilità e le prestazioni della serie MF 7S).

Da segnalare inoltre, ai fini della efficiente trazione sulle quattro ruote, anche la lunga corsa delle sospensioni dell’asse anteriore (pari a 144 millimetri) abbinate al sistema di sospensioni meccaniche attive sulla cabina. Forza e stabilità, poi, sono associate all’elevata facilità di manovra garantita da un raggio di sterzata di appena 4,93 metri.

 

STILE DI PRIMA CLASSE CONIUGATO A FUNZIONALITÀ

Il tutto con il valore aggiunto di un’estetica in perfetto stile Ventunesimo secolo pensata ad hoc: con la rinnovata serie MF 7S, infatti, Massey Ferguson porta avanti il suo incisivo design della nuova era visto per la prima volta sulla serie MF 8S, seguendo la stessa livrea “neo-retrò” con fari moderni a Led.

Un accattivante design che rende omaggio all’eredità del marchio, incorporando una nuova interpretazione dell’iconica sciabola grigia di MF sulla fiancata e un motivo ovale alla testa del cofano che richiama la serie MF 100.

Stile di alta classe ma anche tanta funzionalità, considerato che l’elegante cofano migliora la visibilità, mentre le aperture e le sagomature del telaio riducono il raggio di sterzata per garantire, come detto, una manovrabilità ottimale.

 

MOTORI A SEI CILINDRI STAGE V GRAZIE ALL’ESCLUSIVO COMPATTO SISTEMA ALL-IN-ONE NASCOSTO SOTTO IL LATO DESTRO DELLA CABINA

Sotto i cofani dei nuovi modelli MF 7S lanciati da Massey Ferguson alloggia il loro cuore pulsante, l’avanzato motore Agco Power a sei cilindri da 6,6 litri di cilindrata, in grado di erogare la coppia massima – 850 newtonmetri (925 newtonmetri con EPM) sul top di gamma MF 7S.190 – a 1500 giri al minuto.

Un motore conforme alle normative sulle emissioni Stage V grazie all’adozione della semplice ed esclusiva tecnologia MF All-in-One sviluppata dall’affiliata del gruppo Agco: una soluzione elegante e progettata per la vita utile del trattore che unisce un catalizzatore di ossidazione diesel (DOC), una tecnologia di riduzione catalitica selettiva (SCR) e un catalizzatore di fuliggine (SC), esenti da manutenzione, in una singola unità compatta.

Posizionato sotto il lato destro della cabina, il sistema All-in-One non ha alcun impatto sulla visibilità, che risulta anzi migliorata da un tubo di scarico ancora più sottile, e contribuisce, oltre ad un incremento dell’efficienza, ad una riduzione dei consumi di carburante.

 

SCELTA TRA COMPROVATE TRASMISSIONI DI CASA MASSEY FERGUSON ULTERIORMENTE MIGLIORATE NELL’EFFICIENZA

Su tutti i nuovi modelli MF 7S è disponibile la nuova trasmissione ulteriormente migliorata nell’efficienza Dyna-VT Super Eco a variazione continua, che permette al trattore di raggiungere i 40 chilometri orari a soli 1.450 giri al minuto. La trasmissione continua Dyna-VT è ora dotata di una nuova modalità automatica: gli operatori possono utilizzare la leva Multipad o il pedale dell’acceleratore per variare la velocità di avanzamento, mentre il regime di rotazione ottimale del motore viene impostato in automatico a seconda del carico e della velocità, il che, oltre a garantire un utilizzo più lineare, consente un minor consumo di carburante.

In alternativa, per tutti i modelli fino a quello da 180 cavalli (l’MF 7S.180) è possibile optare per il comprovato e pratico cambio semi-powershift Dyna-6 Super Eco 24+24, che riesce a raggiungere una velocità massima di 40 chilometri orari a 1500 giri al minuto, contenendo i consumi di carburante.

La modalità automatica, di serie su tutti i modelli con Dyna-6, cambia automaticamente le marce in base alla velocità e al carico del motore. Gli operatori possono inoltre impostare manualmente i giri al minuto ai quali avviene il cambio marcia. Attivando un interruttore sul montante, poi, tutti i trattori consentono il passaggio in folle con il pedale del freno.

E, per chi si occupa di colture specialistiche, è disponibile l’opzione super-riduttore, che garantisce un controllo preciso anche a velocità ridotte fino a 70 metri orari a 1.400 giri al minuto.

 

STUDIATI PER MOVIMENTARE E TRAINARE CARICHI PESANTI E PER UTILIZZARE ATTREZZI ANTERIORI E POSTERIORI IN COMBINAZIONE

Perfettamente bilanciati e pensati per movimentare e trainare carichi pesanti, i nuovi trattori MF 7S presentati da Massey Ferguson forniscono inoltre un eccellente rapporto peso/potenza ed un rimarchevole peso lordo combinato pari a 44,5 tonnellate.

Il sollevatore posteriore a tre punti, con capacità di 9.600 chilogrammi, e quello anteriore da 4.000 chilogrammi di portata, coniugati alla massa massima ammessa del veicolo di 14 tonnellate, rendono queste macchine la scelta ideale per incrementare le prestazioni con attrezzi anteriori e posteriori utilizzati in combinazione.

 

QUATTRO DIVERSI ALLESTIMENTI CON VARI LIVELLI DI SPECIFICHE

In linea con la loro indole versatile, poi, per potersi adattare alle diverse applicazioni in base alle singole esigenze, i nuovi MF 7S vengono proposti in diverse versioni con vari livelli di specifiche – Essential, Efficient, Exclusive o Panoramic – con possibilità di disporre di una articolata  gamma di opzioni al fine di personalizzare ulteriormente il proprio trattore.

 

RINNOVATA CABINA COMODA, FRESCA, ELEGANTE E AD ALTA VISIBILITÀ, IN GRADO DI OFFRIRE UN CONTROLLO COMPLETO E INTUITIVO

Elevate anche le specifiche della cabina ad alta visibilità che equipaggia tutti i nuovi modelli della serie MF 7S, oggetto di numerosi upgrade, introdotti da Massey Ferguson per la prima volta sulla gamma di punta MF 8S e mirati ad offrire un potenziato livello di comfort e controllo.

Tra questi il nuovo bracciolo, con leva Multipad (inclusa nelle versioni Efficient ed Exclusive), ISOBUS compatibile, che prevede una rotellina per gestire rapidamente le impostazioni di trasmissione e le modalità di guida, fornendo il controllo di una serie di funzioni, tra cui l’inversione di marcia avanti / indietro, il sollevatore e i distributori.

Da segnalare anche la nuova leva speciale multifunzione, fornita in opzione, che permette un comodo controllo del caricatore e del sollevatore anteriore e, oltre ad azionare i distributori, consente di cambiare la direzione e la velocità del trattore.

Grazie ad un nuovo impianto di climatizzazione, inoltre, la cabina è ora fino a 4 gradi centigradi più fresca rispetto al passato e presenta un rivestimento completamente nuovo e di alta qualità con (per le versioni Exclusive, nella foto sotto, ed Efficient) volante cromato e cruscotto nero.

Nuovo anche il sedile a sospensione pneumatica fornito di serie, mentre l’opzione riscaldata, con sistema di ventilazione migliorato, è dotata di un sistema di ammortizzamento dinamico (DDS) con sospensioni laterali che si adatta automaticamente alle asperità del terreno.

Ad arricchire il quadro, nuovi comandi intuitivi ed ergonomici, che consentono anche una gestione precisa dell’idraulica remota grazie ad un nuovo micro-joystick o un joystick multifunzione. All’esterno, poi, la barra illuminata a Led posta sul cofano regala un design vivace ed elegante, offrendo la possibilità di essere abbinata fino a 16 luci di lavoro a Led.

Per le operazioni con il caricatore è inoltre disponibile su richiesta il comodo tettuccio Visio, che assicura un’ottima visibilità sul carico durante il sollevamento.

 

NUOVO MF E-LOADER PER OFFRIRE MAGGIORE PRECISIONE E SICUREZZA NELLE OPERAZIONI DI CARICO

Un’altra novità è rappresentata da MF E-Loader, che provvede ad incrementare la precisione, la produttività e la sicurezza nelle operazioni di carico e permette di controllare e impostare la nuova funzione di scuotimento della benna.

Questa nuova opzione consente agli operatori di pesare i singoli carichi della forca o della benna e di registrare i totali per ogni voce, carico o lavoro, per poi trasferirli su un semplice foglio di calcolo in caso di necessità. È inoltre possibile impostare e memorizzare limiti superiori e inferiori, così come sequenze automatiche, per i diversi cicli di carico.

 

PACCHETTO DI TECNOLOGIE MF PER L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE E CONNETTIVITÀ PER UN’OFFERTA COMPLETA AGRICOLTURA 4.0

A migliorare ulteriormente produttività ed efficienza dei nuovi trattori della serie MF 7S contribuisce in larga misura la più recente tecnologia Smart Farming attraverso funzioni di agricoltura di precisione facili da usare, tra cui guida automatica MF Guide, compresa la configurazione veloce “Go Mode”, e MF Section Control, che riduce le sovrapposizioni e regola attentamente i tassi di applicazione mediante MF Rate Control.

 

TERMINALE DATATRONIC 5 CON TOUCH-SCREEN PIÙ CHIARO E LUMINOSO, DI ANCORA PIÙ SEMPLICE UTILIZZO

Elemento fondamentale, oltre che per la gestione di tutte le funzioni del trattore, per il governo, il controllo e l’ottimizzazione dell’intero pacchetto di tecnologie MF per l’agricoltura di precisione, grazie alla connettività ISOBUS e al segnale GPS, è rappresentato dal nuovo intuitivo terminale Datatronic 5, oggi ulteriormente perfezionato, dotato di un touch-screen molto più chiaro e luminoso e ancora più semplice da usare grazie alla maggiore definizione dei colori e allo sfondo nero, unitamente ai nuovi tasti di scelta rapida sulla schermata principale.

Datatronic 5 è preinstallato con il software MF TaskDoc per creare registrazioni sul campo, quali mappe delle applicazioni, registrare l’uso di carburante, creare rapporti di lavoro e tenere un conto accurato di tutti gli input per ogni ettaro. A garantire una ulteriore semplificazione delle operazioni è deputata poi l’opzione MF TaskDoc Pro, che consente di   trasferire questi dati, sincronizzabili in modalità wireless. al software di gestione dell’azienda agricola.

Su tutti i quattro nuovi modelli MF 7S, infine, è presente di serie il sistema di telemetria MF Connect, a completamento dell’offerta in termini di Agricoltura 4.0.

 

 
© riproduzione riservata
 
 
 
 

.

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter