Massey Ferguson: nuovi MF 4700 M, in medio stat virtus

Macchine , Trattori 11/06/2020 -
Massey Ferguson: nuovi MF 4700 M, in medio stat virtus

Trattori di fascia media con specifiche tecniche e livelli di comfort decisamente all’altezza dei modelli di categoria superiore, caratterizzati da un’estetica accattivante, semplicità di impiego ed un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Non servono molte parole per descrivere gli ultimi nati in casa Massey Ferguson: i tre modelli della Serie MF 4700 M, nella fascia di potenza da 82 a 100 cavalli, che prendono il testimone dall’attuale Serie MF 4700 adottando, sulla scia dell’MF 5700 M, lanciato all’Agritechnica dello scorso anno, la designazione “M” che sta ad indicare le gamme con “specifiche Medie”, distinguendole dalle gamme “S” con specifiche più elevate.

 

MOTORI TRE CILINDRI AGCO POWER EMISSIONATI IN STAGE V

Entrando nei dettagli, tutti e tre i modelli della nuova Serie MF 4700 M, progettati e costruiti per multi-applicazioni, vengono offerti con cabina mentre la versione piattaformata, sempre in grado di garantire un comfort elevato, è disponibile solo per l’MF 4708 M e l’MF 4709 M.

Massey Ferguson MF 4700 M

Sotto ai cofani troviamo i collaudati motori a tre cilindri Agco Power, da 3,3 litri di cilindrata, che, dotati di sistema common rail, iniezione elettronica del carburante e quattro valvole per cilindro, soddisfano le severe normative Stage V in materia di emissioni, utilizzando la rinomata unità All-In-One di Massey Ferguson.

Per controllare le emissioni, oltre alla tecnologia Selective Catalytic Reduction (SCR) e ad un catalizzatore ossidante diesel (DOC), l’unità All-In-One ora monta anche un catalizzatore di fuliggine (SC). Accuratamente nascosto sotto al pavimento della cabina o della piattaforma, questo sistema compatto ed efficace non interferisce in alcun modo con la visibilità.

Sebbene il catalizzatore di fuliggine richieda di quando in quando di essere “rigenerato”, l’operazione risulta semplicissima poiché viene effettuata in maniera automatica dal motore stesso in lavoro ad alti regimi e si può posticipare o attivare premendo un pulsante sulla consolle di destra. Diversamente da altre progettazioni, questo non comporta alcun consumo aggiuntivo di gasolio, contribuendo al risparmio di carburante.

Le potenze erogate sono di 82 (MF 4708 M), 92 (MF 4709 M) e 100 cavalli per l’MF 4710 M, new entry al vertice della gamma, mentre il precedente entry level da 75 cavalli non sarà più disponibile.

 

NUOVA TRASMISSIONE DYNA-2, CON POWERSHUTTLE E SPEEDMATCHING, IN OPZIONE

Sull’intera gamma viene offerta in opzione la nuovissima trasmissione Dyna-2 di Massey Ferguson, con Powershuttle e Speedmatching.

Questa trasmissione Powershift a due marce sotto carico ne offre 24 avanti e 24 indietro su due gamme, con una scelta di undici velocità nella gamma di lavoro principale.

Il nuovo modulo Hi-Low prevede due velocità Powershift, selezionabili azionando con il pollice un piccolo pulsante laterale sul pomello del cambio. Sotto al pomello, un altro pulsante consente di disinnestare la frizione ed effettuare il cambio marcia con una sola mano senza dover premere il pedale frizione (De-clutch)

Le velocità Powershift sono selezionabili anche attraverso un interruttore, montato comodamente sulla consolle di destra, una posizione facilmente raggiungibile quando la mano non si trova sulla leva del cambio, ad esempio durante la retromarcia.

Interruttore Speedmatching.

La funzione Speedmatching (standard), che determina la selezione automatica del corretto rapporto Powershift in base alla velocità durante il cambio marcia, si attiva mediante un interruttore sulla consolle di destra.

Nuovo pomello del cambio.

La trasmissione Dyna-2 consente una velocità massima di 40 chilometri orari a un regime motore di soli 1.850 giri al minuto. Il superriduttore poi mi duplica tutte le 24 marce per avere, infine, le 48×48.

In alternativa, è montato di serie il moderno cambio 12×12 di Massey Ferguson che, specificamente progettato per i trattori di fascia media, può essere equipaggiato con un inversore meccanico o Powershuttle, per agevolare le operazioni.

 

PASSAGGIO IN FOLLE CON IL PEDALE DEL FRENO PER UNA MAGGIORE FACILITÀ D’USO

Il passaggio in folle con il pedale del freno è un’opzione disponibile sia per la trasmissione Dyna-2 sia per la trasmissione Powershuttle 12X12. Attivato da un interruttore sulla consolle, comporta il disinnesto della frizione quando si preme il pedale del freno.

Questo comando agevola e migliora notevolmente il lavoro con il caricatore, consentendo agli operatori di utilizzare un solo pedale per disinnestare la frizione e, contemporaneamente, frenare. Si disattiva automaticamente per le marce più elevate, per un normale funzionamento in trasporto

 

NUOVA ED ACCATTIVANTE ESTETICA

Massey Ferguson MF 4700 M

La serie MF 4700 M adotta il nuovo stile della famiglia Massey Ferguson, che ha lanciato una nuova griglia a forma di onda, dotata di una moderna barra luminosa nella parte superiore della fanaleria, con logo a Triplo Triangolo.

Tutte le nuove funzioni sono visualizzate e monitorate su un cruscotto che include icone sullo stato del catalizzatore, Hi-Low Powershift e passaggio in folle con il pedale del freno.

Massey Ferguson MF 4700 M

Altri aggiornamenti includono nuovi cerchi – anteriori e posteriori – che non solo offrono una maggiore affidabilità, ma consentono anche il montaggio di un’ampia gamma di pneumatici di diverse misure.

Le operazioni di manutenzione e riparazione sono semplificate dall’aggiunta di una nuova presa standardizzata RMI (Repair and Maintenance Information) per il collegamento di strumenti diagnostici.

Sono inoltre disponibili un interruttore automatico opzionale per l’isolamento della batteria, che si attiva automaticamente quando l’operatore spegne il trattore, e un ritorno idraulico anche per i trattori dotati di distributori con separatore di flusso.

 

EFFICIENZA ABBINATA A CONVENIENZA ECONOMICA

Massey Ferguson MF 4700 M

«La Serie MF 4700 M, al pari della serie che l’ha preceduta, la MF 4700, continua ad offrire le soluzioni tecnologiche più avanzate, preservando al contempo gli indispensabili standard di Massey Ferguson in termini di semplicità di funzionamento, affidabilità e rapporto qualità-prezzo», ha dichiarato Francesco Murro, direttore Marketing Massey Ferguson Europa e Medio Oriente.

Massey Ferguson MF 4700 M cabina

«Questi trattori di fascia media coniugano in modo ideale specifiche, comfort e prezzo per i clienti che desiderano lavorare in modo efficiente ed economico. Gli utenti possono tuttavia personalizzare i trattori in base alle proprie esigenze specifiche, con opzioni che aumentano concretamente la produttività, come la nuovissima trasmissione Dyna-2 Powershift con Speedmatching», ha concluso Murro.

 
© riproduzione riservata