MaterMacc: centraline elettroniche Irrigamatic, per irrigare automaticamente quando e dove serve

Componenti 16/06/2022 -
MaterMacc: centraline elettroniche Irrigamatic, per irrigare automaticamente quando e dove serve

Acquista sempre maggior rilievo all’interno dell’ampia e diversificata offerta di macchinari per l’agricoltura targata MaterMacc la gamma di centraline Irrigamatic, espressamente dedicate alla gestione delle macchine per l’irrigazione e utilizzata dai maggiori costruttori del comparto su scala mondiale.

Si tratta di centraline che, applicabili su tutti gli irrigatori semoventi, a turbina, pneurile, con motore a scoppio o a rientro idraulico, si contraddistinguono per l’elettronica applicata di nuova generazione pensata per rendere funzionali e performanti le macchine di questa tipologia consentendo di sfruttare nel migliore dei modi la pressione dell’acqua con un conseguente risparmio della preziosa risorsa naturale.

Matermacc

In evidenza tra le centraline elettroniche del costruttore friulano i prodotti Irrigamatic B e Irrigamatic NET (nella foto sopra e in quella di apertura) che prevedono un uguale funzionamento con l’eccezione della connessione da remoto (caratteristica peculiare della versione NET).

IRRIGAMATIC B, PER UNA GESTIONE AUTOMATICA, SEMPLICE E SICURA DELLA MACCHINA
Matermacc

Centralina Irrigamatic B con cablaggio strutturato in tipologia automotive, con connessione stagne delle utenze.

Irrigamatic B si caratterizza per un’interfaccia basata sul display retroilluminato e 6 tasti di scorrimento.

La selezione ed impostazione dei parametri di controllo sono organizzate a menu per garantire una gestione automatica, semplice e sicura della macchina. Tra le molte attività gestite dal monitor vi sono: la misurazione del tubo srotolato e riavvolto, le impostazioni di orario inizio e fine lavoro, l’impostazione della pausa iniziale e finale da 0 a 120 min, la regolazione della velocità di lavoro da 1 a 4 settori (da 4 a 850 m/h), l’indicazione del tempo di irrigazione e l’ora di fine lavoro, la funzione scavalco colture per irrigazione mirata, l’impostazione del comando del 2° getto in tre diverse modalità (tempo, spazio o pausa finale), l’impostazione dell’ora di fine lavoro con un eventuale ricalcolo automatico dei parametri in percentuale.

 

IRRIGAMATIC NET, COMANDABILE DA REMOTO
Matermacc

Centralina Irrigamatic NET applicata a irrigatore semovente.

Irrigamatic NET mantiene le stesse caratteristiche della versione B, apportando un notevole vantaggio alla gamma: l’irrigatore può essere comandata da remoto.

Comando della centralina tramite APP.

Grazie alla connessione con la nuova web app MM Connecta – compatibile con tutti i sistemi Android e IoS, tablet, smartphone, Ipad, Iphone e smart tv – le operazioni di lavoro possono essere effettuate comodamente da casa. Questo si traduce in risparmio di tempo e denaro da parte degli operatori che non devono recarsi in campo per operare direttamente sulla macchina.

Tale caratteristica rende la centralina in versione NET idonea a rientrare nelle agevolazioni dell’agricoltura 4.0.

 

CABLAGGIO DI ESPANSIONE MTR, PER UN COMPLETO CONTROLLO IN SICUREZZA DEL MOTORE DIESEL UTILIZZATO PER IL RECUPERO

Centralina con espansione cablaggio MTR.

Per finire, con il cablaggio di espansione MTR si ottiene il completo controllo in sicurezza del motore diesel utilizzato per il recupero: la centralina permette di accendersi o spegnersi solamente al momento del ‘recupero’ ovvero durante la fase di irrigazione vera e propria (rientro del carrello).

Anche i parametri principali del motore sono controllati e visualizzati a display.

Nella foto sottostante, il cablaggio MTR per la connessione alla centralina MaterMacc B/NET sul motore diesel ausiliario: lo scambio di dati e informazioni da centralina e motore avviene in modo facile e veloce attraverso questa connessione.

 

 
Fonte: MaterMacc
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto