McCormick: nuova cabina Clever Cab, ergonomia, elettronica e comfort di prima classe

Macchine , Trattori 11/12/2023 -
McCormick: nuova cabina Clever Cab, ergonomia, elettronica e comfort di prima classe

Non sono soltanto le avanzate innovazioni tecnologiche e le soluzioni digitali al servizio dell’agricoltura a contraddistinguere le nuove potenti e dinamiche generazioni di trattori che McCormick ha presentato ad Agritechnica 2023 in speciale livrea rossa metallizzata e cerchi neri. Uno dei loro tratti salienti è infatti rappresentato da un design costantemente rinnovato al quale il costruttore presta una speciale attenzione affidandosi, per restare sempre al passo con i tempi, al proprio Centro Stile.

 

EQUIPAGGERÀ LE VERSIONI 2024 DEI TRATTORI DI GAMMA ALTA MCCORMICK X8 VT-DRIVE E X7 VT-DRIVE E P6-DRIVE

McCormick X7.624 VT-Drive con cabina Clever Cab

Rientra in quest’ultimo ambito una delle assolute novità lanciate da McCormick in occasione dell’ultima edizione del salone di Hannover, ovvero la nuova cabina Clever Cab, disegnata, come detto, dal Centro Stile e Design di Argo Tractors e realizzata nello stabilimento del gruppo deputato alla costruzione di tutte le cabine adottate sui trattori McCormick, Landini e Valpadana.

Destinata ad equipaggiare le ultime versioni dei trattori di alta gamma di casa McCormick, la serie X7.6 in allestimento VT-Drive e P6-Drive e, al top dell’offerta del brand di Argo Tractors, gli X8 VT-Drive (nella foto sopra il McCormick X7.624 VT-Drive e in quella di apertura l’X8.631 VT-Drive, entrambi fotografati ad Agritechnica 2023), la nuova Clever Cab, con struttura rinforzata a quattro montanti e superficie vetrata totale, è stata progettata nel suo deciso design e messa a punto espressamente per offrire maggiore spazio e superiore livelli di comfort, unitamente a funzionali soluzioni ergonomiche che facilitano l’operatività.


Leggi anche >>> McCormick: nuova trasmissione P3-Drive sulla gamma X5


 

MAGGIORE SPAZIO E VISIBILITÀ A 360 GRADI

Rendering cabina Clever Cab

Sul fronte spaziosità la volumetria interna delle nuove cabine, pari a 2,5 metri cubi, è aumentata del 14%, grazie ad un altezza della cabina superiore di otto centimetri agli standard di categoria e, soprattutto, mediante le suddette strutture a quattro montanti che, oltre ad agevolare l’accesso, minimizzano gli angoli morti  garantendo un pieno campo visivo, a 360 gradi.

Incrementata del 6% anche la visibilità del parabrezza – sul quale è presente un tergicristallo operante su un arco di 210 gradi – che va a potenziare precisione di guida e velocità di manovra, soprattutto quando i trattori lavorano con attrezzature frontali o con i caricatori originali McCormick. Contribuisce ad ottimizzare la visibilità anteriore la botola trasparente apribile sul tetto omologato FOPS contro l’eventuale caduta di oggetti e di materiali.

 

MONITOR TOUCHSCREEN DA 12 POLLICI DATA SCREEN MANAGER CON INTERFACCE PERFEZIONATE

Ad agevolare poi il controllo delle attrezzature portate o trainate provvede la perfetta visuale sul retro del trattore, garantita anche da un lunotto apribile a 75 gradi e la disponibilità a richiesta di retrocamere collegate al display DSM (Data Screen Manager), installato di serie.

Un monitor touch screen a colori da 12 pollici con interfacce perfezionate per offrire un’user experience intuitiva e un facile accesso a tutte le funzionalità di gestione digitale di McCormick.

 

SOSPENSIONE ELETTRO-IDRAULICA A CONTROLLO SEMI-ATTIVO

In vista di un comfort di guida più elevato, inoltre, la cabina Clever Cab è dotata di sistema di sospensione elettro-idraulica a controllo semi-attivo, pilotato per via elettronica, che si abbina agli assali anteriori sospesi mediante schemi a ruote indipendenti e governati anch’essi per via elettronica. In evidenza l’accesso in cabina agevolato dalla scaletta integrata nel serbatoio con gradini comodi e ben spaziati .

 

CRISTALLI ATERMICI DI DERIVAZIONE AUTOMOTIVE CHE GIOCANO A FAVORE ANCHE DI UNA ELEVATA INSONORIZZAZIONE

Rendering cabina Clever Cab

Ma il comfort, autentico leit-motiv della nuova Clever Cab, regna sovrano anche all’interno dell’abitacolo, in primis grazie al sistema di climatizzazione automatico programmabile con ventilazione a 360 gradi. Parabrezza, portiere e lunotto posteriore, poi, beneficiano degli innovativi cristalli Saint Gobain ComfortSky®. Si tratta di cristalli atermici, di derivazione automotive, sviluppati da Saint Gobain Sekurit Transport, che migliorano l’isolamento termico sia in estate sia in inverno, garantendo al contempo una elevata insonorizzazione della cabina nei confronti dei rumori esterni (la rumorosità interna è limitata a soli 68 decibel).

 

SEDILE CON SOSPENSIONE PNEUMATICA, GIREVOLE E CLIMATIZZATO

Nei nuovi vani, omologati in Classe 2 contro le infiltrazioni di polveri e gas, si segnalano inoltre volante e cruscotto regolabili elettricamente in inclinazione e profondità e il sedile Grammer con sospensione pneumatica, girevole e climatizzato, con corsa maggiorata di 120 millimetri, rivestito in alcantara e in grado di riconoscere il peso del guidatore così da adattarsi automaticamente ad esso. Da segnalare anche il poggiatesta traslante e il bracciolo solidale al sedile, al fine di facilitare il lavoro.

 

UN CENTRO DI COMANDO CONFORTEVOLE E TECNOLOGICO, CON FINITURE SOFT TOUCH IN STILE AUTOMOBILISTICO    

Interamente ripensati, poi, anche i comandi per renderli ancora più facili e comodi da raggiungere, a cominciare dalla presenza di serie sul bracciolo multifunzione di un ergonomico joystick EasyPilot che permette di controllare le principali funzioni di bordo con una sola mano. È stato rinnovato, inoltre, il design della barra porta monitor in alluminio che adesso supporta tutti i modelli più utilizzati nel caso in cui si voglia dotare la cabina di un secondo terminale come le consolle Topcon per  la  guida assistita con navigazione satellitare GPS/GNSS.

Completano il quadro i nuovi rivestimenti interni in plastiche di stile automotive, un nuovo sistema audio hi-fi con radio touchscreen Alpine, compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto, e quattro speakers, anch’essi Alpine, per  una perfetta diffusione del suono.

Gli specchietti retrovisori esterni controllabili elettricamente, inoltre, sono telescopici e dotati di vetri panoramici per ampliare l’arco di visuale e di sistema di sbrinamento. Ad assicurare infine una visibilità ottimale all’esterno, soprattutto nelle lavorazioni notturne, provvede il nuovo sistema di illuminazione che offre fino a 20 fari da lavoro “Full Led” di ultima generazione e di alta potenza che garantisce una visibilità ottimale intorno al veicolo, specialmente durante le lavorazioni  notturne.

 

 
© riproduzione riservata

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto