McCulloch: nuova motosega CS42STE, con avviamento in tre fasi

Giardinaggio 05/03/2020 -
McCulloch: nuova motosega CS42STE, con avviamento in tre fasi

Tecnologia avanzata, motore potente e affidabile, design esclusivo ed elevato comfort sono gli aspetti che caratterizzano la motosega CS42STE, ultima nata in casa McCulloch, il brand americano entrato a far parte  nel 2008 del gruppo Husqvarna.

 

SEMPLICE E RAPIDA ACCENSIONE

McCulloch

Ideale per un uso frequente, il nuovo modello è alimentato da un motore da 42 centimetri cubi di cilindrata e 1,5 kW di potenza con sistema di avviamento Switch Start, che consente una procedura di accensione facilitata grazie al ridotto numero di passaggi necessari per avviare la motosega.

Basta infatti limitarsi a: 1) azionare il Primer per iniettare il carburante direttamente nel foro della valvola a farfalla per una partenza arricchita di carburante; 2) inserire il sistema Switch Start che consente l’apertura della valvola a farfalla per l’avviamento; 3) tirare la fune di avviamento.

Il carburatore esegue tutto il lavoro automaticamente con il vantaggio di semplificare il funzionamento ed evitare le operazioni manuali all’operatore.

 

SISTEMA ANTI-VIBRAZIONI

McCulloch

Leggera (pesa solo 4,9 chilogrammi) e provvista di impugnatura ergonomica Soft grip e di un sistema antivibrazioni (le impugnature della motosega sono isolate dal motore e dal gruppo di taglio così da ridurre al minimo le vibrazioni permettendo di lavorare con maggiore efficienza e per periodi di tempo più lunghi), la motosega CS 42STE risulta molto facile da usare grazie anche alla presenza di importanti funzioni come la tecnologia OxyPower e il sisatema Centrifugal Cleaning System (CSS).

 

TECNOLOGIA DEL MOTORE OXYPOWER

McCulloch

OxyPower è un canale extra nella presa d’aria che permette l’emissione di gas di scarico più «pulito», poiché il combustibile residuo, che non viene completamente bruciato durante la fase di scoppio, non viene rilasciato nell’ambiente insieme al gas di scarico.

Questa tecnologia, oltre a facilitare l’avvio e la manutenzione della motosega, garantisce una migliore efficienza del carburante, ossia una potenza maggiore e quindi migliori prestazioni, ma anche il 70 per cento in meno di emissioni e una riduzione dei consumi di carburante del 20 per cento, insieme ad un ambiente di lavoro più sano.

SISTEMA DI FILTRAGGIO DELL’ARIA A LUNGA DURATA (CCS)

Grazie al sistema CCS, l’aria di aspirazione viene pre pulita: le particelle di polvere e i detriti più grandi vengono eliminati prima di raggiungere il filtro dell’aria principale, mantenendo così il motore pulito.

Il CCS rallenta notevolmente l’usura del motore e la motosega può essere utilizzata più a lungo con interventi di manutenzione del filtro dell’aria ridotti.

TENSIONAMENTO DELLA CATENA SENZA UTENSILI

Da segnalare inoltre il tensionamento rapido e semplice e l’assemblaggio della barra e della catena senza l’ausilio di utensili.

McCulloch propone anche una gamma di accessori utili per la cura e la manutenzione delle motoseghe come le catene, le barre, l’olio, lime per la manutenzione, il kit di protezione e lo starter kit con tanica combinata.

 

 
Fonte: McCulloch

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto