L’olandese Mechan International, facente capo a Zweegers Equipment Group, uno dei principali gruppi di distribuzione di macchine agricole su scala internazionale, ha acquisito la maggioranza delle quote di Busato Macchine Agricole Srl, un concessionario leader nel settore dell’agromeccanica con sede nella regione Veneto, con effetto dal 28 febbraio 2025. Si tratta di un ulteriore passo nella strategia di Mechan International per espandere la propria presenza in Europa, rafforzando la sua capacità di offrire soluzioni agricole all’avanguardia agli agricoltori italiani.
UN’EREDITÀ DI SUCCESSO E UN FUTURO PROMETTENTE
Fondata nel 1973 da Duilio Busato, Busato Macchine Agricole Srl è cresciuta da una concessionaria locale situata nelle fertili terre di Castelminio di Resana a leader di mercato nelle province di Treviso, Padova, Belluno e Venezia. Nel corso degli anni, l’azienda si è distinta per il suo impegno nella tecnologia, nella qualità e nell’eccezionale servizio offerto ai clienti, diventando un partner di fiducia per i professionisti dell’agricoltura. Gestita dai figli di Duilio, Tiziano e Stefano, Busato è sinonimo di innovazione e eccellenza orientata al cliente.
ALLINEAMENTO STRATEGICO E VALORI CONDIVISI
«L’accento posto da Busato sulla tecnologia, sulle relazioni con i clienti e sui marchi premium si allinea perfettamente alla visione di Mechan International di supportare la crescita sostenibile e l’innovazione in agricoltura – ha dichiarato Ronald Slaats, CEO di Mechan International –. Questa acquisizione combina l’approfondita esperienza regionale di Busato con la portata globale di Mechan, creando nuove opportunità di sviluppo».
Il portafoglio di Busato include marchi leader del settore come Fendt e Amazone, oltre a un solido servizio di noleggio a breve termine e un avanzato supporto post-vendita. L’investimento di Mechan International rafforzerà ulteriormente queste offerte, garantendo continuità ai clienti di Busato e introducendo nuove risorse per stimolare crescita e modernizzazione.
IN PROGRAMMA INVESTIMENTI NELL’INNOVAZIONE E NELL’AGRICOLTURA DI PRECISIONE
Mechan International continua a rispondere alle esigenze dinamiche dell’agricoltura moderna sfruttando le tecnologie dell’agricoltura di precisione e promuovendo soluzioni sostenibili. Grazie a questa acquisizione, Busato sarà in grado di potenziare le proprie iniziative di smart farming, beneficiando dell’esperienza settoriale e della rete globale di Mechan. Sono già in programma investimenti per un’officina all’avanguardia e l’ampliamento delle strutture aziendali, rafforzando ulteriormente l’impegno della società nell’innovazione agricola.
«Questa partnership rappresenta un passo essenziale per continuare a essere un fornitore di fiducia di tecnologie agricole avanzate – hanno commentato Tiziano e Stefano Busato –. Combinando la nostra esperienza locale con le risorse globali di Mechan International, siamo ben posizionati per aiutare gli agricoltori a raggiungere maggiore efficienza e successo».
GARANTIRE CONTINUITÀ E COMPETENZA LOCALE
Tutti i dipendenti di Busato Macchine Agricole Srl continueranno a far parte dell’azienda, garantendo una transizione senza soluzione di continuità per i suoi stimati clienti. Tiziano e Stefano Busato continueranno a guidare l’attività, supportati dalle risorse strategiche di Mechan International.
ITALIA, UNA REGIONE CHIAVE PER LA CRESCITA CONTINUA DI MECHAN INTERNATIONAL
Mechan International è già attiva in Italia attraverso AgriVerde Srl, sua controllata e distributore autorizzato di Massey Ferguson e Fendt a Verona e di Massey Ferguson nelle province di Rovigo e Padova, dopo l’acquisizione della quota di maggioranza di AgriVerde.
L’acquisizione delle quote di Busato Macchine Agricole Srl si inserisce nella strategia di Mechan International per rafforzare la propria presenza nel mercato agricolo italiano. Con una lunga tradizione agricola e un’ampia competenza settoriale, l’Italia rappresenta una regione chiave per gli investimenti e la crescita continua di Mechan International.
Fonte: Mechan International
Nella foto di aapertura: Tiziano Busato (a sinistra) e Ronald Slaats, CEO di Mechan International.