HomeMacchineMietitrebbie Fendt Serie L: più comfort, più prestazioni, più flessibilità Mietitrebbie Fendt Serie L: più comfort, più prestazioni, più flessibilità Macchine 14/05/2015 - meccagri Nuove mietitrebbie colorate di verde-Fendt, come è noto, hanno ormai fatto ingresso nei campi del nostro Paese, dopo la decisione assunta dal gruppo Agco di aprire anche le porte del mercato italiano (al pari di quanto avviene nel resto d’Europa) alle macchine da raccolta fregiate del prestigioso brand tedesco, realizzate presso l’European Harvesting Operations di Breganze – stabilimento oggi sempre più all’avanguardia dei processi produttivi – e pronte a marciare al fianco delle rosse “cugine” Laverda. TECNOLOGICA ED ERGONOMICA Si presenta dunque con il look tipico della famiglia Fendt anche la nuova serie L a scuotipaglia, con la quale la casa di Marktoberdorf propone una mietitrebbia di classe media, compatta, dotata delle più moderne tecnologie – vedi in primis il collaudato sistema di comando Fendt Variotronic già impiegato sui trattori – per garantire elevate prestazioni di raccolta coniugate a superiore livello di controllo e di comfort per l’operatore. Una mietitrebbia, inoltre, che, grazie alla ricca dotazione associata alle numerose versioni di equipaggiamento, risulta particolarmente flessibile, adatta all’impiego tanto presso aziende agricole di medio-grandi dimensioni quanto nell’ambito di imprese agromeccaniche. QUATTRO MODELLI, DUE CON MULTI CROP SEPARATOR (MCS) Reduci da un significativo upgrade che ha riguardato sia i contenuti tecnici sia il moderno, elegante e pratico design, i due modelli della serie L di mietitrebbie firmate Fendt – 5255 L a cinque scuotipaglia e da 243 cavalli di potenza massima e 6275 L a sei scuotipaglia (nella foto sopra) e da 306 cavalli di potenza massima con Power Boost – sono entrambi disponibili anche nella variante MCS plus provvista di Multi Crop Separator, capace di offrire una migliore azione di separazione pur agendo in modo delicato sulla granella. MODERNI MOTORI AGCO POWER A 6 CILINDRI Alla massima potenza provvede l’evoluto propulsore Agco Power a sei cilindri con cilindrata di 7,4 litri, dotato di sistema di iniezione ad alta pressione Common Rail e di tecnologia a quattro valvole. In considerazione del tipico impiego funzionale delle mietitrebbie, le caratteristiche del motore sono state specificamente studiate per assicurare una erogazione costante di potenza ed una curva di coppia piatta, in vista di una resa ottimale in qualsiasi momento mantenendo comunque contenuto il consumo di carburante. TECNOLOGIA SCR PER LO STAGE IV/TIER 4 FINAL Per raggiungere i più recenti standard Stage IV/Tier 4 Final sulle emissioni, poi, ci si avvale della tecnologia Scr di post-trattamento dei gas di scarico mediante soluzione a base di urea (in grado di ridurre sensibilmente non soltanto il particolato e le emissioni di CO2 ma anche i consumi di gasolio) combinata al ricircolo interno dei gas di scarico. Una ampia autonomia di lavoro, infine, è garantita dalle notevoli capacità del serbatoio, 620 litri per quello del carburante e 80 litri per quello dell’AdBlue. PIATTAFORMA DI TAGLIO FREEFLOW O POWERFLOW Nell’ottica della grande versatilità che le contraddistingue, le mietitrebbie serie L possono essere munite a scelta di una piattaforma di taglio FreeFlow (nella foto sopra) o PowerFlow (nella foto sotto). Particolarmente stabile e di facile manutenzione grazie ai componenti imbullonati, il gruppo di taglio FreeFlow è disponibile con larghezze di lavoro da 4,80 a 7,60 metri, coclea di alimentazione con diametro di 610 millimetri e barra falciante autopulente di elevata velocità (1.254 colpi al minuto). Largamente apprezzata da molti anni per la sua elevata produttività, la piattaforma di taglio PowerFlow, con larghezze che vanno dai 5,50 fino ai 6,80 metri, è invece caratterizzata dall’ampia distanza tra la barra falciante e la coclea di alimentazione (così da facilitare il taglio dei prodotti a stelo lungo) abbinata ad un sistema a tappeti mobili che trasportano il prodotto dalla barra direttamente sotto la coclea: un sistema che assicura un flusso costante e omogeneo evitando danneggiamenti. Dal posto di guida, inoltre, possono essere comodamente gestite funzioni automatiche quali il sistema di regolazione del gruppo di taglio AutoLevel, l’adeguamento dell’altezza di taglio, il controllo dell’abbassamento barra e l’adattamento del numero di giri dell’aspo alla velocità di marcia. VERSIONE SPECIALE PER LA RACCOLTA DEL RISO Il tutto consente la massima flessibilità e quindi la trebbiatura di prodotti diversi con possibilità di passare in pochi minuti anche alla raccolta della colza. Ora poi, assoluta novità, la mietitrebbia Fendt viene offerta in versione specifica per la raccolta del riso, realizzata con componenti disegnati ad hoc e formati da materiali speciali ultrarobusti e resistenti all’usura (nella foto sopra battitore, controbattitore e MCS Plus in versione riso). BATTITORE AD ALTA CAPACITÀ Doppia versione anche per il potente gruppo trebbiante delle mietitrebbie della serie L, che vantano un battitore altamente efficiente (anche grazie al suo grande diametro di 600 millimetri) e ulteriormente rinforzato per garantire un funzionamento silenzioso e un trattamento delicato di granella e paglia anche in condizioni di raccolta difficili. ESTENSIONE DEL CONTROBATTITORE CON IL MODULO ABC Per i modelli standard 5255 L e 6275 L viene proposto il modulo Abc (Active beater concave), ovvero una estensione del controbattitore sul lanciatore che determina un aumento dell’area di separazione ed un’alimentazione uniforme della paglia agli scuotipaglia. POWER FEED ROLLER E SISTEMA MCS PLUS Per particolari esigenze di impiego (in condizioni di umidità, ad esempio), i modelli 5255 L MCS e 6275 L MCS sono dotati di Power Feed Roller (PFR), un rullo a dita retrattili dal diametro di 484 millimetri, collocato in corrispondenza dell’ingresso nel convogliatore inclinato, che trasporta in modo omogeneo il prodotto su tutta la larghezza del canale di alimentazione con una velocità di 267 giri al minuto. Grazie al dispositivo Multi Crop Separator Plus (1,89 metri quadri nel caso della 5255 L MCS e 2,25 metri quadri per la 6275 L MCS), costituito sostanzialmente da un gruppo battitore-controbattitore supplementare, è possibile procedere ad una ulteriore azione di separazione, migliorandola in caso di prodotti di difficile trebbiatura (in caso di prodotti facilmente lavorabili o secchi, poi, la griglia di separazione può essere disattivata). OTTIMA SEPARAZIONE DELLA GRANELLA RESIDUA La rinnovata serie L mantiene sia i collaudati lunghi scuotipaglia (circa 4,3 metri) con quattro gradini di caduta alti 210 millimetri (le cui pareti posteriori vengono anch’esse utilizzate per la separazione) (nella foto sopra) sia l’efficace sistema di pulizia con i crivelli HighCapacity (nella foto sotto), come pure il grande serbatoio granella da 8.600 litri di capienza. Confermato anche il sistema di scarico in posizione alta (4,20 metri) con una velocità di svuotamento di 85 litri al secondo. TRINCIAPAGLIA AD ALTE PRESTAZIONI Le macchine da raccolta della famiglia L, inoltre, sono ora equipaggiate di serie con l’esclusivo trinciapaglia a sei file di coltelli (nella foto sopra), progettato per assicurare elevate performances di trinciatura e spargimento della paglia in operazioni di aratura ridotta. I controcoltelli seghettati (52 per il modello 5255 L e 64 per il 6275 L), montati a coppie, si muovono contro i coltelli fissi regolabili e il fondo bugnato, così da fornire il livello di intensità di sminuzzamento richiesto con un basso assorbimento di potenza. L’opzione dello spargipula regolabile a doppio rotore garantisce una omogenea distribuzione del materiale trinciato per tutta la larghezza della passata, con l’ulteriore contributo dei deflettori elettrici (opzionale, nella foto sopra). SISTEMA DI COMANDO FENDT VARIOTRONIC La novità di punta vantata dalla serie L, comunque, è rappresentata dall’introduzione della affermata tecnologia di comando Fendt Variotronic che consente di toccare anche in questa classe di mietitrebbie altissimi livelli nell’ambito di aspetti quali la funzionalità, il controllo e il monitoraggio del mezzo. Adattato ai requisiti specifici di una mietitrebbia, il comodo bracciolo funge come nei trattori da unità di comando centrale da cui effettuare tutte le impostazioni della macchina ed ospita nella parte anteriore il joystick multifunzione contenente i comandi per il controllo dei principali parametri durante la raccolta. Tutte le informazioni sulle prestazioni e le regolazioni della mietitrebbia vengono fornite e visualizzate sul terminale Vario da 7 pollici con display a colori che si distingue per la navigazione intuitiva tra i menu, impostabili sia con i tasti sia tramite touchscreen. ELEVATO COMFORT NELLA NUOVA CABINA PROLINE Il bracciolo Variotronic è però soltanto una delle dotazioni che accrescono il comfort e l’ergonomia della nuova cabina Proline montata da Fendt sulla serie L, climatizzata, insonorizzata e caratterizzata dall’ampia superficie vetrata combinata a grandi specchi regolabili elettricamente e riscaldabili, oltre che ad un sistema di illuminazione completo, in modo da offrire all’operatore un controllo ottimale del proprio lavoro di giorno e di notte. E la lista degli accessori di serie prevede, tra l’altro, il piantone dello sterzo regolabile, così come può essere adattato alle personali esigenze il sedile di guida con sospensione pneumatica. Le specifiche tecniche 5255 L 5255 L MCS 6275 L 6275 L MCS Motore Agco Power Agco Power Agco Power Agco Power Cilindrata (litri)/cilindri 7,4/6 7,4/6 7,4/6 7,4/6 Emissioni Stage IV/Tier 4 Final Stage IV/Tier 4 Final Stage IV/Tier 4 Final Stage IV/Tier 4 Final Potenza massima (cavalli) 243 243 Potenza massima con power boost (cavalli) 306 306 Capacità serbatoio carburante/AdBlue (litri) 620/80 620/80 620/80 620/80 Trazione Idrostatica Idrostatica Idrostatica Idrostatica Larghezza piattaforma di taglio FreeFlow (metri) 4,80-7,60 4,80-7,60 4,80-7,60 4,80-7,60 Larghezza piattaforma di taglio PowerFlow (metri) 5,50-6,80 5,50-6,80 5,50-6,80 5,50-6,80 Larghezza/diametro battitore (millimetri) 1.340/600 1.340/600 1.600/600 1.600/600 Larghezza/diametro MCS Plus (millimetri) 1.340/600 1.600/600 Numero scuotipaglia 5 5 6 6 Lunghezza scuotipaglia (millimetri) 4.256 4.256 4.256 4.256 Area di pulizia totale (metri quadri) 7,24 7,24 8,64 8,64 Capacità serbatoio granella (litri) 8.600 8.600 8.600 8.600 Altezza di scarico (metri) 4,2 4,2 4,2 4,2 © riproduzione riservata mietitrebbie