Neomach: l’innovazione nel mondo delle macchine multifunzionali

Macchine 24/03/2022 -
Neomach: l’innovazione nel mondo delle macchine multifunzionali

Proudly Well Done, Orgogliosamente ben fatto. Questo il motto, che esprime la convinzione di proporre un prodotto dai requisiti di prima classe, sinonimo di innovazione e affidabilità, scelto per affacciarsi oggi sul mercato internazionale delle macchine multifunzionali da Neomach, brand nuovo e decisamente molto promettente.

 

UN NUOVO BRAND MADE IN ITALY DI MACCHINARI COMPATTI E MULTIFUNZIONE, CON SPECIFICHE SUPERIORI AGLI ATTUALI STANDARD DI MERCATO

Realtà giovane dunque, Neomach, ma supportata dagli oltre cinquant’anni di  esperienza manufatturiera dell’azienda Feram di San Giorgio in Bosco, nel padovano, specializzata in carpenteria metallica e subfornitura metalmeccanica – una delle due imprese appartenenti al gruppo Belia, forte di 70 dipendenti e di un fatturato totale pari, nel 2021, a 11 milioni di euro – alla quale il nuovo brand fa capo.

E sostenuta anche dall’attività sinergica di un team consolidato di professionisti della meccanizzazione impegnati a raggiungere l’obiettivo dell’offerta di una progredita gamma di macchinari compatti e, appunto, multifunzionali, destinati ai settori dell’agricoltura, del giardinaggio, dell’edilizia, del movimento terra e delle municipalità, abbinati ad attrezzature caratterizzate da grande efficienza.

«La nascita di Neomach – afferma Stefano Belia, amministratore delegato del gruppo – ha significato per noi un percorso evolutivo naturale incentrato sui punti cardine del made in Italy in vista della realizzazione di una nuova eccellenza industriale, ovvero un nuovo prodotto funzionale, caratterizzato da performance e specifiche tecniche superiori agli attuali standard del mercato. Un mercato estremamente competitivo sul quale lanciare un nuovo innovativo prodotto adesso, in una congiuntura storica particolarmente complessa, equivale senza dubbio ad una sfida, che affrontiamo con fiducia potendo contare su tutti gli ingredienti per un risultato di successo, compresa una rete vendite già strutturata per far crescere il nuovo marchio in tutta Europa».

 

DEBUTTA SUL MERCATO IL PRIMO MODELLO DEL BRAND, L’INNOVATIVA PALA CARICATRICE NOVA X30, SUPER-COMPATTA, PRESTAZIONALE, CONFORTEVOLE E DALL’ACCATTIVANTE DESIGN

Neomach

Punto di partenza, la pala caricatrice Nova X30, al debutto sul mercato a partire dal secondo trimestre del 2022: arriva quindi il primo modello, cui seguiranno gli altri della serie, di macchina compatta multifunzione a trasmissione idrostatica e telaio articolato firmata Neomach. Una macchina che si segnala per la capacità di offrire, nelle sue dimensioni super-compatte, prestazioni ragguardevoli ed alti livelli di comfort operativo ed ergonomia, associati a maneggevolezza e a moderne soluzioni di comando sviluppate sulla base delle esigenze e delle richieste degli utilizzatori, con il valore aggiunto di un design accattivante rivestito dalla rossa livrea rossa da sempre legata al made in Italy d’eccellenza.

«Come nuovi player, non potevamo certo limitarci ad imitare la concorrenza, per cui abbiamo voluto rifondare il concetto fondamentale di macchina multifunzione – sottolinea Stefano Bortolato, direttore Ricerca e Sviluppo di Neomach –. In un segmento contrassegnato da mezzi molto simili tra loro, pertanto, noi ci proponiamo di essere diversi e di dettare nuovi standard, con l’intento di rendere il nostro nuovo mezzo punto di riferimento tecnologico nel suo specifico mercato».

 

UNA LARGHEZZA DI 98 CM PER UN’ALTEZZA DI 1,98 M, CON BRACCIO TELESCOPICO DA 2,86 M, MOTORE KUBOTA DA 26 CAVALLI E IDRAULICA DA 43 LITRI AL MINUTO

Neomach

Così, grazie ad un intenso lavoro di ricerca, sulla nuova pala Nova X30 in casa Neomach si è riusciti a racchiudere molteplici innovazioni tecniche in un ingombro di 98 centimetri di larghezza e 1,98 metri di altezza, con un braccio telescopico che raggiunge i 2,86 metri. Il motore Kubota da 26 cavalli, poi, permette al gruppo idrostatico di generare un flusso idraulico di 43 litri al minuto a 200 bar, consentendo l’utilizzo di gran parte delle attrezzature idrauliche disponibili sul mercato.

 

JOYSTICK MULTIFUNZIONE PROPORZIONALE PER MOVIMENTI SEMPRE PRECISI E MIRATI

La macchina è dotata di piastra di attacco frontale e di multiconnettore idraulico, con un distributore a doppio effetto, un ritorno olio e due comandi elettrici, ai quali possono essere affiancati a richiesta altri due doppi effetti e un comando elettrico aggiuntivo. Il tutto comandato da un joystick multifunzione che permette la regolazione e la memorizzazione della portata idraulica. Il sistema è proporzionale – unico nel segmento, rileva il costruttore – atto a facilitare il lavoro e a consentire movimenti sempre precisi e mirati.

Da segnalare la trasmissione idrostatica provvista di bloccaggio del differenziale e di valvola anticavitazione di serie, soluzioni che permettono alla macchina di adattarsi alle specifiche esigenze di impiego mantenendo alte le prestazioni.

 

LUNGA LISTA DI OPTIONAL

Standard anche il braccio flottante, mentre la lista di optional disponibili annovera i tre fari di lavoro maggiorati a strisce Led supplementari, le zavorre posteriori da 100 chilogrammi (in aggiunta alle zavorre integrate di serie, anch’esse da 100 chilogrammi), il tettuccio alta visibilità in policarbonato (certificato FOPS). E l’elenco prosegue con il gancio traino omologato, il kit di omologazione stradale, la cabina Novacab riscaldata munita di porta dotata di sistema anti-rottura.

Il peso di 1600 chilogrammi e il serbatoio dell’olio collocato posteriormente consentono alla pala Nova X30 un carico di ribaltamento che spazia dai 1240 chilogrammi (carico di ribaltamento a 10 centimetri dal suolo) ai 600 chilogrammi (braccio telescopico esteso e tutto alzato), garantendo un eccellente rapporto peso-potenza.

 

FUNZIONALE E COMODO POSTO DI GUIDA SOSPESO SU SILENT BLOCK (BREVETTO NEOMACH)

Neomach

Quanto ai superiori standard di comfort forniti dalla nuova macchina compatta multifunzionale di Neomach, la pratica e confortevole postazione di guida è sospesa su silent block (brevetto Neomach), il che preserva l’operatore dall’affaticamento determinato dalle vibrazioni del telaio. Il joystick proporzionale è vincolato ergonomicamente alla seduta, che può essere riscaldata o molleggiata. Il distributore totalmente idraulico e il radiatore combinato motore/olio posto sul retro, inoltre, hanno permesso di liberare spazio sulla piattaforma di guida, rendendola più accessibile e comoda.

 

SICUREZZA IN PRIMO PIANO

Ulteriore aspetto di assoluta importanza è quello della sicurezza offerta dalla Nova X30, conferitale anche dall’ampia visibilità, libera da ingombri in ogni lato, grazie alla struttura articolata del braccio telescopico centrale e ad un attento posizionamento di cilindri e tubi, in modo da non ostruire la visuale. L’innovativo sistema di blocco dei movimenti a macchina spenta o a operatore non presente – con accumulatore per sblocco in caso di emergenza – costituiscono poi altre funzioni fondamentali che consentono di lavorare ed eseguire la manutenzione in tutta sicurezza.

 

MOLTEPLICI SETTORI DI APPLICAZIONE

Tornando infine all’ampia gamma di attrezzature abbinabili, la multifunzionale Nova X30 – al pari di quanto avverrà con i modelli che seguiranno in futuro –  si rivela perfettamente idonea, come detto, a soddisfare le esigenze operative di un vasto range di ambiti che vanno dalla fienagione e dall’allevamento, dal giardinaggio e dalla paesaggistica alla piccola edilizia e alla manutenzione urbana e sgombero neve, fino ad attività come lo scavo e la movimentazione di terra, grani, inerti da cantiere, letame o balle di fieno.

 

 
© riproduzione riservata
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto