HomeEventiNew Holland festeggia la vendemmiatrice Braud numero 15mila New Holland festeggia la vendemmiatrice Braud numero 15mila Eventi 08/03/2017 - meccagri Prodotta nello stabilimento francese di Coex (Francia), Centro di Eccellenza New Holland per le vendemmiatrici semoventi, la macchina dei record simboleggia oltre 40 anni di innovazioni premiate e di leadership del settore. La vendemmiatrice numero 15mila è una Braud 9040L per vigneti con distanza interfilare larga, dotata di tutte le più avanzate tecnologie New Holland che assicurano una vendemmia perfetta, nel pieno rispetto delle uve e delle viti, e il conferimento in cantina di un prodotto sano e praticamente privo di impurità: esattamente quello che occorre per produrre vini di altissima qualità, sempre più richiesti dai mercati internazionali. Le 15mila vendemmiatrici Braud prodotte a partire dal 1975 e vendute in oltre 30 Paesi in tutto il mondo includono sia i modelli semoventi sia i modelli trainati, attualmente non più disponibili, e posizionano il marchio al primo posto assoluto del settore. OLTRE 40 ANNI DI STORIA E TANTI PREMI Dal 1975 Braud è sinonimo di eccellenza nelle tecnologie applicate alla vendemmia. Ma è soprattutto un punto di riferimento per i viticoltori più esigenti, sempre alla ricerca di sistemi più semplici, rapidi ed efficienti per trasformare uve curate con la massima dedizione in vini di qualità memorabile. Sfruttando un solido know-how nella produzione di macchine da raccolta, accumulato fin dal 1870, anno in cui Alexandre Braud fondò la sua azienda, Braud lancia la sua prima vendemmiatrice semovente Braud 1020 nel 1975. Nel 1979 è la volta della Braud 1014 dotata del rivoluzionario sistema di panieri Noria che fa vincere al marchio la prima medaglia d’oro Sima nel 1980 e diventa rapidamente la vendemmiatrice più venduta di sempre, con oltre 2.000 unità consegnate in meno di quattro anni. Nel 1984 Braud introduce il concetto di polivalenza: per la prima volta l’automotore di una vendemmiatrice può essere usato con altri attrezzi e per tutto l’anno, dalla prepotatura alla raccolta. Nel 1988 è la volta del sistema di scuotimento SDC, premiato con la medaglia d’oro al Sitevi dello stesso anno, caratterizzato da scuotitori con accoppiamento posteriore a leva che si adattano perfettamente alla forma della vite, riuscendo quindi a scuoterla senza mai colpirla. Nel 2002 viene lanciato il diraspatore-separatore, prodotto in esclusiva da Braud su brevetto Socma, che consente l’eliminazione di tutte le impurità presenti nel raccolto e garantisce un prodotto perfettamente pulito, pronto per la vinificazione. 2009: INIZIA L’ERA DELLA VENDEMMIA INTELLIGENTE Con la Serie Braud 9000, lanciata nel 2009 e nello stesso anno premiata con le medaglie d’oro e d’argento al Sitevi, inizia l’era della vendemmia intelligente, grazie ad una macchina nella quale la tecnologia all’avanguardia è sempre abbinata ad un’interfaccia molto intuitiva, allo scopo di rendere più produttiva, più redditizia e più semplice sia la viticoltura standard sia quella di alta qualità. E l’appuntamento con la medaglia d’oro al Sitevi, il più importante salone del settore, si è costantemente rinnovato nel tempo, in occasione del lancio delle innovazioni Braud, come nel 2013 con il sistema Opti-Grape, la soluzione premium dedicata ai viticoltori che vogliono uve di altissima qualità perfettamente pulite, e nel 2015 con la cabina Blue Cab 4 (nella foto sopra) che attiva automaticamente un sistema di pressurizzazione a circuito chiuso quando viene utilizzata un’irroratrice, proteggendo efficacemente l’operatore. SOSTENIBILITÀ, COMPLETEZZA DI GAMMA E NUOVE APPLICAZIONI Braus 9090X Olive Range. Con il progetto EcoBraud, che include le vendemmiatrici semoventi Braud e i trattori specializzati per vigneto New Holland, New Holland Agriculture ha dato vita ad un sistema di tecnologie coordinate, capace di ridurre di ben il 40 per cento l’impronta di carbonio delle operazioni in vigna e del 10 per cento per ogni bottiglia di vino prodotta. L’attenzione per l’ambiente, già evidente nel Dna delle tecnologie Braud dedicate a trattare un prodotto così delicato e prezioso come l’uva, si sposa ad un’ offerta di vendemmiatrici semoventi capaci di soddisfare tutte le esigenze, in ogni contesto produttivo mondiale. Braud 9090X Dual Range. I modelli con capacità standard e alta capacità sono infatti disponibili per una gamma assolutamente completa di distanze interfilari: da 0,95 metri con la nuova Braud 9080N fino ad oltre 2,2 metri dove lavorano le macchine della Serie Braud 9000X. Primo marchio ad avere “inventato” il concetto di polivalenza per le vendemmiatrici, Braud lo ha successivamente ampliato e sviluppato, incrementando nel corso degli anni la gamma di attrezzi anteriori e posteriori in partnership con due specialisti del settore quali Berthoud e Provitis. Gli attrezzi sono utilizzabili con le vendemmiatrici Braud e si adattano alle tecnologie brevettate da New Holland per renderle efficaci ed efficienti anche con altri prodotti, come le olive e il ribes nero. Il tutto con la tradizionale garanzia di qualità del raccolto, perfetta pulizia del prodotto e totale rispetto dell’ambiente che le macchine con il marchio Braud possono assicurare. UN TRAGUARDO STORICO «Quindicimila vendemmiatrici Braud prodotte e vendute in tutto il mondo rappresentano un traguardo storico per New Holland Agriculture – ha dichiarato Carlo Lambro, Brand President New Holland Agriculture –. Essere leader mondiali in un campo di applicazione così difficile e delicato significa essersi guadagnati la fiducia e la stima anche dei clienti più tradizionalisti, che nel tempo sono diventati i nostri migliori collaudatori. Essere parte integrante di grandi progetti enologici votati alla massima qualità, ci riempie di soddisfazione e ci spinge a fare sempre meglio. Perché, come ripeto spesso, le vendemmiatrici semoventi New Holland Braud sono la migliore invenzione dopo il vino». Fonte: New Holland Agriculture new holland agriculture | vendemmiatrici semoventi