Una interessante e stimolante occasione di incontro diretto con agricoltori, contoterzisti e operatori del settore primario, ma anche un gradito momento d’evasione, che al richiamo esercitato dalle macchine agricole più tecnologicamente avanzate, performanti e confortevoli unisce quello della passione sportiva.
Con questo spirito New Holland ha organizzato il suo Demo Tour 2022, grande evento itinerante, dedicato alla presentazione dal vivo delle novità del brand di Cnh Industrial, che attraverserà tutta l’Italia durante il mese di maggio percorrendo una rotta attentamente studiata con l’intento di valorizzare territori del nostro Paese, anche relativamente poco conosciuti ma caratterizzati da un notevole pregio agricolo, paesaggistico e culturale.
IN CONCOMITANZA CON LA SPONSORIZZAZIONE UFFICIALE DEL 105° GIRO D’ITALIA DA PARTE DEL BRAND GIALLO-BLU
Il tutto in concomitanza con il ruolo di sponsor ufficiale del Giro d’Italia assunto quest’anno da New Holland, che seguirà l’itinerario della 105esima edizione della celebre competizione ciclistica, al via il prossimo 6 maggio da Budapest per concludersi il 29 maggio a Verona.
«La sponsorizzazione del Giro d’Italia è un abbinamento perfetto per New Holland – ha sottolineato Carlo Lambro, New Holland Brand President – principalmente perché si tratta di una manifestazione sportiva che condivide con noi i valori di potenza, innovazione, determinazione, passione e sostenibilità che rappresentano il fulcro della nostra visione».
OTTO TAPPE, DALLA SICILIA IL 12 MAGGIO A VERONA IL 29 MAGGIO, IN SIMULTANEA CON L’ULTIMA TAPPA DELLA GARA CICLISTICA
Saranno otto in totale le tappe, dal Sud al Nord della Penisola – che toccheranno otto tra le aree oggetto delle tappe del Giro d’Italia – in cui si articolerà il Demo Tour di New Holland: si partirà dalla Sicilia il 12 maggio, per risalire il Belpaese attraverso Basilicata, Abruzzo, Marche, Emilia-Romagna e Piemonte, e per terminare infine con due soste in Veneto, la prima a Castagnole, nel Trevigiano, e la seconda e ultima, il 29 maggio, a Concamarise, in provincia di Verona, in coincidenza con l’approdo finale della corsa ciclistica.
Leggi anche >>> New Holland sponsor ufficiale del Giro d’Italia 2022
OTTO INCONTRI CON I PROFESSIONISTI DEL SETTORE AGRICOLO, RICCHI DI PRESENTAZIONI E DIMOSTRAZIONI DELLE NOVITÀ NEW HOLLAND, CON ANTEPRIME E NUMEROSE INIZIATIVE
Otto appuntamenti destinati ai professionisti del settore agricolo, dunque, che ospiteranno presentazioni e dimostrazioni in campo incentrate sulle nuove proposte del brand giallo-blu. Presenti in esposizione statica, in particolare, le nuove gamme di trattori specializzati di New Holland, con anteprime che verranno svelate di volta in volta durante l’illustrazione delle singole tappe.
MOMENTI DI INTRATTENIMENTO E DISTENSIONE PER UNA GRANDE FESTA DELL’AGRICOLTURA E DELLO SPORT
E non mancheranno iniziative e attività varie, visto che New Holland torna a ristabilire quel prezioso contatto ravvicinato con la sua “gente” che si era perso per l’emergenza sanitaria e torna a farlo al di fuori del contesto fieristico tradizionale, scegliendo di creare momenti e opportunità di distensione e di intrattenimento, con uno sguardo che vuole esprimere e trasmettere fiducia nel futuro. E a coordinare al meglio lo svolgimento degli incontri che daranno vita all’esclusivo evento itinerante per l’Italia provvederà la squadra New Holland in persona, in prima linea in quella che vuol essere una festa dell’agricoltura e dello sport.
PER RISTABILIRE UN CONTATTO DIRETTO CON GLI OPERATORI AGRICOLI E TRASMETTERE LORO UN MESSAGGIO DI SERENITÀ E FIDUCIA NEL FUTURO
«Dopo un lungo periodo di restrizioni e negatività dovute alla pandemia, non vediamo l’ora di tornare in campo vicino agli operatori agricoli che guidano quotidianamente il nostro lavoro – ha dichiarato Andrea Leonardi, Business Director New Holland Italia –. La vicinanza al territorio e la passione per l’agricoltura campeggiano da sempre tra i valori fondamentali della nostra filosofia e da decenni hanno contribuito alla nostra affermazione in un mercato altamente specializzato come quello italiano».
E con il Demo Tour 2022, accanto ai campioni del ciclismo, ha aggiunto, «vogliamo portare una ventata di novità e serenità in tutta la Penisola. Sappiamo che i tempi difficili non sono finiti, ma siamo pronti per continuare ad essere un punto di riferimento per gli agricoltori, al loro fianco oggi più di ieri».
TRA LE NUOVE MACCHINE IN CAMPO IL T7 HD CON PLM INTELLIGENCE
Tra le nuove macchine firmate New Holland protagoniste del Demo Tour di maggio, in primo luogo, l’efficiente, performante ed eclettico trattore T7 Heavy Duty (HD) di ultima generazione, al top della digitalizzazione e della connettività grazie alle più progredite funzionalità del sistema PLM (Precision Land Management) Intelligence del brand giallo-blu.
IL T5.140 DYNAMIC COMMAND VESTITO DELL’ICONICA “MAGLIA ROSA” DEL GIRO D’ITALIA
Menzione speciale, poi, per il T5.140 con trasmissione Dynamic Command – l’apprezzato modello di media potenza equipaggiato con l’evoluto gruppo semi powershift a doppia frizione con ben otto rapporti sotto carico e tre gamme, per un totale di 24 marce in avanti ed altrettante in retro – vestito in “maglia rosa”.
Personalizzato con una livrea ispirata alla maglia indossata dal ciclista leader della classifica generale del Giro d’Italia, l’iconica “maglia rosa” appunto, con cui è già stato esposto a Verona in occasione dell’ultima edizione di Fieragricola, il trattore seguirà l’itinerario dell’edizione 105 del Giro, unendosi agli spettatori che applaudono i corridori all’arrivo di ogni tappa, con soste lungo il percorso per incontrare gli appassionati di ciclismo delle comunità agricole locali.
IN MOSTRA LA NUOVA GAMMA SPECIALIZZATA T4 F/N/V STAGE V, L’APPREZZATO T4 FRUTTETO BASSOTTO E L’INEDITA ROTOPRESSA A CAMERA VARIABILE PRO-BELT
Al centro dell’interesse tra le macchine presenti al Demo Tour anche l’innovativo T6 Methane Power (nella foto sopra), primo trattore di serie al mondo alimentato al 100 per cento a metano, e, come detto, i nuovi modelli specializzati T4 F/N/V Stage V. Ambito specializzato che, assieme alle suddette attese anteprime, ospiterà alcuni best seller del marchio quali il T4 F (Frutteto) Bassotto, in configurazione super ribassata, progettato per soddisfare le esigenze altamente specialistiche di quanti, operando in coltivazioni ad alta densità e a chioma bassa, necessitano di macchine particolarmente spedite, sinuose e compatte.
A tal fine il nuovo T4 F a profilo super ribassato (nella foto sopra), per non essere d’intralcio a rami e frutti, può contare sia sulle dimensioni molto contenute del cofano motore – la cui altezza totale risulta ridotta a soli 135 centimetri – sia su una piattaforma operatore, disponibile per pneumatici da 20 e 24 pollici, ridisegnata e abbassata ad appena 73,5 centimetri da terra, con sensibili vantaggi in termini di agilità negli spostamenti in spazi ristretti e nelle coltivazioni a pergola.
Senza dimenticare, ulteriore fiore all’occhiello di casa New Holland nel settore della fienagione, la nuova rotopressa a camera variabile di alta gamma Pro-Belt (nella foto sopra), dalle superiori prestazioni; una pressa versatile, produttiva e affidabile in ogni condizione di raccolta, in grado di garantire balle omogenee, dense, compatte e dalla forma ottimale con tutti i tipi di colture, per semplificare la movimentazione e l’impilamento.
Per l’evento Demo Tour, riservato come detto ai professionisti del settore, non è necessario preregistrarsi, comunica la casa costruttrice, ma è gradita la conferma di partecipazione al proprio concessionario.
Sul sito New Holland, inoltre, saranno disponibili tutte le informazioni e i dettagli relativi alle singole tappe.
© riproduzione riservata