HomeMacchineNew Holland festeggia i cent’anni di Fiat Trattori New Holland festeggia i cent’anni di Fiat Trattori Macchine , Trattori 21/11/2018 - meccagri Autentico simbolo di un’epoca e oggi oggetto di culto per gli appassionati, il primo trattore targato Fiat, il glorioso modello 702 realizzato per volontà del fondatore Giovanni Agnelli, usciva esattamente un secolo fa dalle catene di montaggio dello stabilimento torinese della casa del Lingotto, pronto a diventare indiscusso protagonista della storia della meccanizzazione agricola nazionale. CON IL TRATTORE 702 L’ESORDIO DEL BRAND TORINESE IN AGRICOLTURA Correva dunque l’anno 1918 quando, progettato per ovviare alla carenza di manodopera nei campi successiva alla prima guerra mondiale ed equipaggiato con soluzioni tecniche marcatamente innovative – motore a quattro cilindri, trazione posteriore, assale anteriore sterzante e assale posteriore rigido – il primo Fiat 702 faceva il suo esordio ufficiale, decretando l’ingresso del costruttore torinese nel settore dell’agricoltura ed inaugurando un percorso costellato di successi. Nel giro di una sola stagione, forte delle belle credenziali manifestate dal 702 durante le prove in campo, Fiat firmò accordi di fornitura con consorzi agrari di tutta Italia e avviò la produzione in serie delle prime mille unità di questo trattore, capostipite di una grande famiglia di macchine destinate a rivoluzionare l’agricoltura italiana e non solo. IL PRIMO DI UNA LUNGA SERIE Vedi il modello 700C, primo trattore cingolato in Europa, lanciato nel 1932, o “La Piccola”, la cosiddetta “bicicletta dei campi” per la sua facilità di impiego, presentata nel 1957 (anno del debutto sulle strade di un’altra icona dell’azienda, la Fiat 500). Ed ancora, negli anni Sessanta, la serie Diamante disegnata da Pininfarina – a segnare la comparsa della prima versione di trattore per vigneto Fiat – e la serie Nastro d’Oro, grande successo di vendite, seguite negli anni Ottanta dalla apprezzatissima serie 90, continuamente aggiornata nel corso del tempo fino all’ultimo modello 110-90 Tradition del 2002. UN PROGRAMMA DI EVENTI CHE PROSEGUIRÀ PER TUTTO IL 2019 Il compito di celebrare quest’anno sotto i riflettori di Eima International un secolo di trattori Fiat è spettato a New Holland Agriculture, il brand erede diretto di questa illustre tradizione industriale che ha saputo raccoglierla e valorizzarla al meglio. E per festeggiare in grande stile l’importante anniversario il marchio di Cnh Industrial ha approntato un programma di eventi che, dopo la rassegna bolognese, proseguirà per tutto il 2019. IN MOSTRA ALL’EIMA IL PROTOTIPO FIAT CENTENARIO Tra i momenti clou delle iniziative commemorative spicca l’esposizione ad Eima 2018 – in una apposita area dedicata alle celebrazioni della ricorrenza allestita all’interno dello stand di New Holland – del prototipo battezzato Fiat Centenario (nelle foto sopra, sotto e di apertura) ispirato alla serie 90 e creato espressamente per l’occasione dal Design Center di Cnh Industrial. Un concept che richiama nello spirito e nel colore “d’epoca”, il famoso rosso terracotta, come pure nelle decalcomanie sul cofano, l’iconica serie di trattori Fiat. LA TRADIZIONE FIAT SI SPOSA CON L’ATTUALE LINEA NEW HOLLAND Ma al tempo stesso la rivisita attraverso il design aggiornato grazie alla fluidità di linee moderne e alla carrozzeria avvolgente che ricorda quella del prototipo di trattore alimentato a metano di New Holland – anch’esso in vetrina all’Eima – quasi a gettare un ponte tra un prestigioso passato alle spalle e un brillante futuro all’insegna della più spinta innovazione. LA GAMMA FIAT CENTENARIO LIMITED EDITION T5.120 Electro Command Centenario Limited Edition. Per i clienti più affezionati, poi, New Holland ha realizzato la gamma trattoristica Fiat Centenario Limited Edition, dalla livrea progettata ad hoc per evocare elementi della tradizione dei trattori della casa torinese, con la personalizzazione del color terracotta declinato in una versione metallizzata. SEI MODELLI A TIRATURA LIMITATA DI 100 ESEMPLARI T4.110F cabinato Centenario Limited Edition. In tiratura rigorosamente limitata di 100 esemplari commemorativi per tipologia di modello, dunque, saranno disponibili per la vendita il T5.120 Electro Command, il T5.115, il T4.110F cabinato, il T4.110LP Rops, il T4.110F Rops e il cingolato TK4.110 Rops. Ogni trattore di questo gruppo esclusivo allestito in vero stile Fiat sarà corredato di una targhetta numerata, specifica per la serie. AGLI APPASSIONATI LA POSSIBILITÀ DI PORTARSI A CASA UN PEZZO DI STORIA Cingolato TK4.110M Rops Centenario Limited Edition. «Abbiamo voluto tutto questo per celebrare degnamente cento anni di Fiat e New Holland e per ricreare un legame con la nostra storia attraverso il colore più diffuso dei trattori Fiat, l’inconfondibile e indimenticato terracotta – ha commentato Carlo Lambro, brand president di New Holland Agriculture –. Ed anche perché pensiamo, così facendo, di rendere felici tanti appassionati di agricoltura, che alla fine significa soprattutto passione». T4.110F Rops Centenario Limited Edition. Il prototipo Fiat Centenario e i modelli della serie Fiat Centenario Limited Edition, una volta spenti i riflettori dell’Eima, potranno essere ammirati durante le principali manifestazioni fieristiche europee in calendario nell’arco di tutto il prossimo anno. © riproduzione riservata Centenario Fiat Trattori | Eima International 2018 | new holland agriculture | Trattori