HomeNewsNew Holland, il presidente delle Regione Emilia Romagna in visita agli stabilimenti modenesi New Holland, il presidente delle Regione Emilia Romagna in visita agli stabilimenti modenesi News 25/09/2016 - meccagri Lo scorso 19 settembre Stefano Bonaccini (a destra nella foto di apertura), presidente della Regione Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni, si è recato in visita presso due importanti siti di Cnh Industrial a Modena, dedicati in particolare al brand di macchine per l’agricoltura New Holland Agriculture. Si tratta dello stabilimento rivolto alla produzione di componenti per trattori di via Pico della Mirandola e del Centro di Sviluppo Prodotto di San Matteo. Ricevuto e accompagnato da Carlo Lambro (a sinistra nella foto di apertura), membro del Group Executive Council di Cnh Industrial e Brand President di New Holland Agriculture, e accolto da uno schieramento di mezzi dei marchi New Holland Agriculture, Iveco Bus e Iveco Astra, il presidente Bonaccini ha iniziato la propria visita dal sito dedicato alla produzione di componenti per trattori. LO STABILIMENTO TRATTORI DI MODENA Fondato nel 1928, lo stabilimento modenese ha prodotto trattori per i marchi Fiat, Fiat Trattori, Fiat Geotech, Ford New Holland e New Holland fino al 1996, anno in cui la produzione si è progressivamente concentrata su alcuni componenti principali, quali trasmissioni, ponti, cabine e sollevatori idraulici per trattori e macchine da costruzione. Esteso su un’area di oltre 115 mila metri quadrati , di cui 99 mila coperti, lo stabilimento occupa circa 900 persone. Nodo cruciale dell’organizzazione produttiva globale di Cnh Industrial per il segmento delle macchine agricole, lo stabilimento di Modena ha ottenuto nel 2015 il livello Bronzo del World Class Manufacturing, il programma mondiale per il miglioramento continuo di qualità, efficienza, sostenibilità e sicurezza dei processi produttivi adottato dalla Società. IL CENTRO DI SVILUPPO PRODOTTO DI SAN MATTEO Dopo le linee di produzione, il presidente Bonaccini ha visitato il Centro di Sviluppo Prodotto di San Matteo, realizzato nel 1977, sito che ospita anche uno dei principali Centri Logistici di Cnh Industrial nel mondo. Attivo 24 ore su 24 durante la stagione della raccolta, può raggiungere 7200 spedizioni al giorno. Il complesso di San Matteo si estende su una superficie di 200 mila metri quadrati, dei quali oltre 51 mila coperti, e occupa oltre 800 dipendenti, metà dei quali dedicato alle attività di Ricerca e Sviluppo. AI VERTICI IN EUROPA IN R&S Vero e proprio centro di eccellenza per la progettazione e il collaudo dei trattori, nonché maggiore centro di R&S europeo nel campo dei trattori, il Centro Sviluppo Prodotto di San Matteo si avvale di tutte le più avanzate tecnologie nei campi dell’ingegneria, del design e delle metodologie di test, come le sale e la pista di collaudo, in grado di riprodurre tutte le condizioni e i carichi di lavoro di un moderno trattore agricolo, e il Virtual Reality Center, grazie al quale i progettisti possono testare preventivamente, in situazioni assolutamente paragonabili a quelle di reale utilizzo, tutte le nuove soluzioni e le innovazioni proposte, prima di procedere alla costruzione dei prototipi. Durante la visita al complesso, il presidente Bonaccini ha anche avuto l’opportunità di provare in prima persona i trattori New Holland Agriculture. IL CONTATTO DIRETTO TRA ISTITUZIONI E REALTÀ PRODUTTIVE DEL TERRITORIO «Ritengo di fondamentale importanza che le istituzioni entrino in contatto diretto con le realtà produttive sul territorio», ha dichiarato al termine della visita Carlo Lambro. «Noi di Cnh Industrial, e in particolare di New Holland Agriculture, siamo onorati e orgogliosi di aver avuto la possibilità di mostrare al presidente Bonaccini l’elevata qualità e la tecnologia avanzata dei prodotti pensati, progettati e realizzati a Modena – ha aggiunto Lambro –. Attraverso di essi, strumento indispensabile per lo sviluppo di un settore tanto importante e strategico quale l’agricoltura, portiamo ed esportiamo l’eccellenza del lavoro italiano dall’Emilia Romagna in tutto il mondo». Fonte: New Holland Agriculture macchine agricole | new holland agriculture