New Holland: in arrivo il T6.160 Dynamic Command, l’esacilindrico da 135 cavalli

Macchine , Trattori 10/12/2020 -
New Holland: in arrivo il T6.160 Dynamic Command, l’esacilindrico da 135 cavalli

Si amplia ulteriormente la già vasta e poliedrica famiglia di media potenza di trattori T6 di casa New Holland – non a caso definiti dal costruttore partner perfetti dell’agricoltura polivalente – con i quali il marchio giallo-blu ha saputo realizzare una felice combinazione di sempre superiori livelli di produttività ed efficienza con un design compatto in grado di garantire rimarchevoli requisiti di manovrabilità, in capezzagna ed anche negli spazi più ristretti, e, soprattutto, di versatilità, trattandosi di macchine multiuso, nate espressamente per soddisfare un ampio spettro di esigenze operative.

LA NEW ENTRY DA 135 CAVALLI

New Holland T6.160 Dynamic Command

La gamma è stata infatti arricchita da New Holland con l’ingresso di un nuovo modello, il T6.160 Dynamic Command da 135 cavalli (l’unico trattore a sei cilindri compatto con potenza nominale inferiore a 140 cavalli disponibile sul mercato, viene sottolineato): un trattore esacilindrico, dunque, omologato in Stage V e di dimensioni contenute, che integra un ventaglio di tecnologie mirate ad offrire elevate prestazioni e alto rendimento.

Il tutto proposto, come detto, in una veste compatta, con un passo di 2,6 metri e un peso lordo del veicolo di 10,5 tonnellate.

 

MOTORE NEF A SEI CILINDRI DA 6,7 LITRI STAGE V ED ESCLUSIVA TRASMISSIONE DYNAMIC COMMAND 24X24

New Holland T6.160 Dynamic Command

Il propulsore che muove il nuovo T6.160 Dynamic Command – selezionato come finalista per il premio Tractor of the Year 2021 – è il potente e collaudato motore FPT NEF a sei cilindri, che soddisfa la normativa sulle emissioni Stage V con il sistema di post-trattamento SCR ad alta efficacia esente da manutenzione, e offre ottima trattività, stabilità con carichi fluttuanti e un efficiente freno motore in discesa e durante il trasporto.

Tra i massimi punti di forza del nuovo modello della gamma T6, che sarà disponibile nella seconda metà del 2021, spicca sicuramente la sua esclusiva trasmissione Dynamic Command, gruppo semi powershift a doppia frizione dal design innovativo, con cambi di marcia mediante pulsante (otto rapporti sotto carico) e tre cambi gamma robotizzati mediante pulsante, per un totale di 24 marce in avanti ed altrettante in retro, che assicura il costante innesto della marcia ideale per l’applicazione.

TECNOLOGIA A DOPPIA FRIZIONE DUAL CLUTCH

New Holland T6.160 Dynamic Command

Progettata completamente in-house in vista della massima efficienza e realizzata, in una nuova linea di produzione dedicata, nello stabilimento di componenti per trattori New Holland di Modena, la trasmissione Dynamic Command trova una delle sue prerogative di punta nella tecnologia a doppia frizione Dual Clutch, simile a quella che attiva il cambio gamma sequenziale all’interno della trasmissione a variazione continua Auto Command.

Studiate per garantire cambi di marcia rapidi e combinate con il cambio completamente automatizzato, le frizioni impostano sempre il rapporto ideale, limitando la necessità di intervento da parte dell’operatore, in favore di una elevata produttività con una minore fatica per chi guida.

Le quattro marce dispari e una delle due frizioni sono situate sull’albero, mentre le quattro marce pari e l’altra frizione si posizionano su un secondo albero.

La potenza viene modulata tra le due frizioni in modo semplice e senza soluzione di continuità: nel momento in cui una marcia dispari viene disinnestata su una frizione, la seconda frizione innesta il rapporto di quella pari.

Le frizioni dedicate alla marcia avanti e alla retromarcia garantiscono inversioni di potenza controllate e sicure anche su forti pendenze, mentre il cambio gamme, come detto, è integralmente robotizzato.

Le perdite di potenza, poi, sono ridotte al minimo grazie all’uso di una pompa di lubrificazione a portata variabile, in grado di fornire solamente il quantitativo d’olio richiesto, per una economia di carburante ottimale.

CON SMART RANGE SHIFT NESSUNA PERDITA DI POTENZA NEL PASSAGGIO DA UNA GAMMA ALL’ALTRA

Ma, oltre a queste caratteristiche, il nuovo T6.160 Dynamic Command dispone di un ricco pacchetto di nuove funzionalità automatizzate mirate a facilitarne la gestione e ad accrescerne la produttività.

Vedi in tal senso il sistema Smart Range Shift, che seleziona sempre la marcia corretta durante un cambio di gamma, evitando le sovrapposizioni di marce da una gamma a quella successiva: i rapporti sono quindi sequenziali e l’accelerazione è rapidissima.

 

GESTIONE DELLA VELOCITÀ DI AVANZAMENTO GSM II

L’avanzato sistema automatico di controllo GSM II (Ground Speed Management II), esclusivo di New Holland e pensato per aumentare l’efficienza del trattore, provvede poi, una volta inserita la velocità di lavoro target, a regolare le marce in modo da mantenere costante la velocità impostata, limitando così il consumo di carburante.

Ad alti livelli anche il comfort di lavoro per l’operatore, che per il controllo del T6.160 Dynamic Command può avvalersi del pluripremiato bracciolo SideWinder II di New Holland, con schermo touchscreen a colori ultra wide IntelliView IV completamente integrato e leva multifunzione CommandGrip, caratterizzati da grande facilità di utilizzo.

 

CONNETTIVITÀ AVANZATA

Offerto infine con dispositivi elettronici che operano secondo protocolli Isobus di classe III, il nuovo T6.160 Dynamic Command presenta anche avanzati livelli di connettività grazie al suo sistema telematico, che consente all’agricoltore di restare sempre connesso con il trattore tramite l’esclusiva piattaforma MyPLM Connect.

Utilizzando una semplice interfaccia utente basata su tablet, pertanto, gli agricoltori possono inviare e ricevere dati in tempo reale e possono inoltre gestire i dati della flotta e dell’azienda agricola in un unico ambiente, caricando i propri dati agronomici dalla scheda dell’azienda agricola (Farm), disponibile gratuitamente all’interno di MyPLM Connect.

La piattaforma è integrata nel portale MyNH, dove è possibile registrare le proprie macchine, ricevere informazioni e materiali relativi ai prodotti e, se necessario, richiedere assistenza.

 

 
© riproduzione riservata
 
 

 

L'azienda del mese
Sotto i riflettori
Meccagri.it - Social media
Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su Youtube Seguici su Twitter
macchine vigneto