HomeMacchineNew Holland: nuovi T4 heavy duty a profilo ribassato, ancora più versatili New Holland: nuovi T4 heavy duty a profilo ribassato, ancora più versatili Macchine , Trattori 30/03/2017 - meccagri Hanno debuttato al Sima di Parigi, in versione profondamente rinnovata – rivista a livello motoristico e arricchita di nuove funzioni che ne hanno incrementato versatilità ed efficienza – i trattori heavy duty a profilo ribassato della serie T4 LP, dedicata alle aziende medio-piccole, da quelle miste ubicate in zone collinari e montane (dove vengono richieste macchine con baricentro basso, ottima capacità di sollevamento posteriore e carreggiata larga e stabile) fino a quelle frutticole dell’area mediterranea. QUATTRO MODELLI DA 75 A 107 CAVALLI Una serie proposta in quattro robusti e compatti modelli, con potenze comprese tra i 75 e i 107 cavalli e disponibili in allestimento con cabina o con piattaforma Rops, che coniuga al meglio la grande flessibilità di utilizzo tipica del segmento utility con una configurazione low profile. MOTORI 4 CILINDRI OMOLOGATI STAGE IIIB/TIER 4 INTERIM Azionati da brillanti propulsori turbo common rail a quattro cilindri da 3,4 litri di cilindrata – la coppia massima, a 1.500 giri al minuto, raggiunge nel top di gamma, il T4.110 LP, i 444 Newtonmetri – gli aggiornati T4 Low Profile rispettano le normative antiemissioni Stage IIIB/Tier 4 interim mediante un sistema di ricircolo dei gas di scarico raffreddati e un catalizzatore Doc esente da necessità di rigenerazione dei filtri: ne derivano una bassa esigenza di manutenzione e l’assenza di ingombranti dispositivi di post-trattamento responsabili di una più difficile operatività del trattore che in questo caso, invece, offre la massima versatilità nell’impiego di attrezzi specifici montati lateralmente. SERBATOIO MAGGIORATO Il modello di punta della serie, inoltre, vanta la presenza di un serbatoio del carburante con capacità maggiorata e adesso pari a 98 litri (assicurando una autonomia di lavoro, e quindi una produttività, superiore). UN’AMPIA SCELTA DI TRASMISSIONI E, per soddisfare ogni esigenza operativa, risulta decisamente ampia la scelta di trasmissioni, che spazia da quella base – la meccanica sincronizzata Shuttle Command 16×16, specificabile con riduttore 28×16 – al gruppo Split Command 32×16 fino al Power Shuttle 16×16, l’Hi-Lo 32×16 (con blocco di stazionamento sulle pendenze) e l’Hi-Lo 44×16 con superriduttore. IMPIANTO IDRAULICO AGGIORNATO Reduce da un aggiornamento mirato a migliorare il rendimento dei T4 LP in versione 2017, l’impianto idraulico, sdoppiato, è dotato di una pompa completamente dedicata agli attrezzi dalla portata massima di 80 litri al minuto, abbinata a tre distributori ausiliari posteriori – a centro aperto muniti di rilevazione di carico “load sensing” e di otto uscite – e a distributori ventrali elettroidraulici (caratterizzati da una nuova disposizione compatta funzionale ad una più facile installazione delle relative attrezzature), così da poter lavorare con diversi attrezzi contemporaneamente e con efficacia. FUNZIONE DI REGIME MOTORE COSTANTE Nelle applicazioni in cui è essenziale mantenere un regime costante della presa di forza, in favore dell’incremento della produttività e della riduzione dei consumi, è possibile attivare, semplicemente tramite un pulsante, il nuovo sistema di gestione ESM (Engine Speed Management), che consente di tenere inalterato il regime del motore anche al variare delle condizioni di carico. ADATTI A LAVORARE CON ATTREZZI PESANTI E DISPONIBILI CON BLUE CAB 4 Quanto all’idoneità a gestire gli attrezzi più pesanti, l’upgrade operato da New Holland sulla serie T4 LP – proposta anche con l’esclusivo sistema Blue Cab 4 che garantisce all’operatore una protezione dai prodotti fitosanitari ai vertici della categoria – ha previsto un nuovo largo assale anteriore rinforzato tipo “heavy duty”, con capacità di carico di 2500 chilogrammi, ed un assale posteriore da 3.700 chilogrammi, per un peso lordo complessivo del trattore pari a 5300 chilogrammi (1.000 in più rispetto ai predecessori Tier 3) e per carreggiate registrabili di 610, 711 o 762 millimetri (in modo da poter regolare la larghezza da un minimo di 1588 a un massimo di 2432 millimetri in vista di una stabilità ottimale e di una grande poliedricità). NUOVO ATTACCO ANTERIORE DI TIPO HEAVY DUTY Attualmente equipaggiati con attacco a tre punti a bracci dritti, che consente di aumentare la capacità di sollevamento fino a 2,9 tonnellate, questi trattori annoverano un nuovo attacco anteriore heavy duty dalla portata massima di 1.970 chilogrammi, disponibile con o senza presa di forza anteriore. RICCO ASSORTIMENTO DI PNEUMATICI Prestazioni indubbiamente rimarchevoli per un trattore compatto come il T4 LP, sul quale New Holland offre un ricco assortimento di pneumatici, adesso ulteriormente ampliato grazie alla possibilità di montare gomme più grandi, 540/65R28 e 440/65R24, al fine di migliorare la stabilità della macchina nelle attività agricole su terreni in pendenza e ridurre il compattamento del suolo nei frutteti. © riproduzione riservata new holland agriculture | Trattori